Libri di Marina Motta
Nicola un amico di Gesù
Marina Motta
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2021
pagine: 48
Un po’ d’amore rende tutto più facile. Un piccolo libretto arricchito da tante illustrazioni a colori che racconta ai bambini la storia di San Nicola, il migliore amico di Gesù.
Carismatica Europa. Come i santi hanno rivoluzionato la storia dell'Occidente
Marina Motta
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2015
pagine: 144
Carismi antichi e nuovi una risposta profetica nell'Europa e nell'umanità di oggi. La storia occidentale è segnata nel corso dei secoli da forze spirituali capaci di creare idee ed istituzioni originali e innovative, origine di profondi cambiamenti politici, economici e sociali. Dall'ordine cistercense a quello dei frati mendicanti, ai grandi santi - Chiara d'Assisi, Caterina da Siena, Giovanni Battista de la Salle, Don Bosco, Charles de Foucauld, Teresa di Lisieux, - l'autrice ripercorre l'opera di figure carismatiche e movimenti religiosi che hanno inciso sull'ethos, sulla società e sulla cultura europea. Il lavoro si conclude con il fenomeno dei Movimenti ecclesiali e la sfida della spiritualità di comunione, una sfida che i carismi antichi e nuovi sono chiamati a raccogliere per essere una risposta profetica nell'Europa e nell'umanità di oggi.
Contratti internazionali. Modelli ed esempi. 101 testi in lingua straniera, tradotti in italiano, revisionati e commentati
Diego Comba, Marina Motta
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2005
pagine: 526
Questo lavoro, che costituisce la più ampia e aggiornata raccolta italiana in materia, presenta 101 contratti in lingua straniera, tradotti in lingua italiana, commentati e revisionati al fine di guidare l'impresa italiana nella regolamentazione dei propri rapporti commerciali internazionali. I testi contrattuali, adatti a disciplinare le operazioni commerciali più frequentemente realizzate all'estero dall'impresa italiana, sono stati selezionati in base alla tipologia (vendita, agenzia, distribuzione e produzione) e presentati in base alla parte contrattuale da ciascuno di essi favorita (venditore o compratore, preponente o agente, fabbricante o distributore, licenziante o licenziatario ecc.).