Città Nuova: Spiritualità nei secoli
Vita di Chiara da Montefalco
Berengario di Donadio
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1997
pagine: 160
I gradi dell'umiltà e della superbia. L'amore di Dio
Bernardo di Chiaravalle (san)
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1997
pagine: 200
L'esperienza di Dio. «Note intime»
Pierre-Joseph de Clorivière
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1996
pagine: 352
La vita spirituale. Lettere
Teofane il Recluso
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1996
pagine: 264
Pratica di amar Gesù Cristo
Alfonso Maria de' Liguori (sant')
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1996
pagine: 200
I fondamenti della vita spirituale. Tratti da «L'Imitazione di Cristo»
Jean-Joseph Surin
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1994
pagine: 312
Attingendo alla sua esperienza, l'autore commenta l'Imitazione di Cristo, evidenziando in essa i fondamenti di una dottrina spirituale che si sviluppa principalmente sulla preghiera e sull'abbandono all'azione dello Spirito Santo.
Lettere di direzione spirituale
Jean-Pierre de Caussade
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1993
pagine: 520
Nato nel 1675 a Quercy, nella Francia meridionale, nel 1693 Jean-Pierre de Caussade entrò nella Compagnia di Gesù. Ordinato sacerdote, gli fu affidato l'incarico di confessore e direttore di case di esercizi. Le Lettere scaturiscono dal suo ministero di direttore spirituale di numerose religiose Visitandine e di quanti altri, numerosissimi, avvicinarono la sua attività sacerdotale.
Vita di san Pier Damiani
Giovanni di Lodi (san)
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1993
pagine: 112
San Pier Damiani resta una voce che, venuta dal silenzio dell'eremo, ci riporta al cuore della vita ascetica. Il silenzio e la contemplazione sono valori che egli aiuta a scoprire come esempio anche per l'impegno laicale a cui molto si interessò.