Libri di Francesco di Sales (san)
Filotea. Introduzione alla vita devota
Francesco di Sales (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2009
pagine: 312
Filotea è il nome di chi ama Dio. Profondamente convinto della vocazione universale alla santità e alla "vita perfetta", Francesco di Sales delinea nelle pagine della Filotea - introduzione alla vita devota, con il linguaggio chiaro che lo caratterizza, un itinerario spirituale esigente ma immerso nel quotidiano, che nasce dalla sua esperienza di direttore spirituale.
Lettere di amicizia spirituale
Francesco di Sales (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1992
pagine: 1000
Le Lettere di S. Francesco di Sales a noi pervenute e raccolte con amore, in undici volumi delle Opere complete, sono 2103. Naturalmente non sono tutte. Nonostante le manipolazioni, le Lettere restano una miniera inesauribile di spiritualità per tutte le categorie di persone. La presente raccolta curata da A. Ravier, comprende le lettere indirizzate a figli e figlie spirituali, ad amici, a persone che a Francesco chiedevano luce e guida nel cammino spirituale. La parte preponderante è dedicata all'epistolario salesiano diretto a Giovanna di Chantal, la figlia prediletta: ne risulta un modello stupendo e sempre attuale di profonda amicizia spirituale.
Trattato dell'amor di Dio
Francesco di Sales (san)
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 1996
pagine: 960
Il Trattato dell'amor di Dio costituisce forse il fiore all'occhiello delle opere di san Francesco di Sales e della sua stessa vita. In quest'opera il santo vescovo trasfonde l'essenza della vita spirituale, radicandola nella carità. Indica e illumina le vie migliori perché ciascuno possa realizzare un incontro personale con Dio. La palestra della contemplazione dei misteri ineffabili dell'amore di Dio è la strada maestra perché ciascuno riesca a gustare la pienezza di vita in Dio. Francesco traccia in queste pagine una rinnovata identità del cristiano: una persona unificata, in armonia con tutte le realtà terrene, che fonda le sue scelte prioritarie nella carità come etica di relazione e via maestra alla vera santità.
Alle sorgenti della gioia
Francesco di Sales (san)
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1998
pagine: 304
Queste pagine sono tratte da una raccolta di lettere in cui, Francesco di Sales, rivolgendosi ad un pubblico di consacrate e donne sposate, offre un "manuale" di vita spirituale. La gioia, che è il distintivo di questa spiritualità, nascerà dal vivere perfettamente nel mondo ma ancorati in Dio.
Trattenimenti spirituali
Francesco di Sales (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2000
pagine: 532
In questi dialoghi emergono in modo equilibrato e vivace i nodi essenziali del progetto spirituale di Francesco di Sales, dove il riferimento alla ricchezza della tradizione si coniuga con le istanze della modernità: la carità come culmine e criterio della perfezione cristiana, l'invito ad abbandonarsi interamente alla volontà di Dio, l'individuazione puntuale degli ostacoli che impediscono o rallentano la crescita umana e cristiana.
Filotea
Francesco di Sales (san)
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2002
pagine: 268
Capolavoro del santo vescovo di Ginevra, uno dei più bei manuali di dottrina evangelica.
Trattenimenti spirituali
Francesco di Sales (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2009
pagine: 528
Opera classica della letteratura spirituale moderna, i Trattenimenti spirituali raccolgono i consigli, le esortazioni, le indicazioni che Francesco di Sales ha dato personalmente, in varie occasioni, alle Suore della Visitazione. In pagine vivaci e concrete Francesco propone una vita all'insegna della carità operosa, alla luce della Volontà di Dio, esaminando anche, con il tono colloquiale e deciso che lo caratterizzava, gli ostacoli che possono rallentare il cammino. Introduzione al pensiero del Santo, queste "conversazioni" ci mostrano una spiritualità incarnata, graduale, di buon senso, per ogni cristiano.
Missione e spirito dell'Ordine della Visitazione di santa Maria
Francesco di Sales (san), Giovanna di Chantal
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2009
pagine: 72
Queste pagine offrono il ritratto ideale della visitandina alla luce degli insegnamenti dei due grandi maestri di vita spirituale Francesco di Sales e Giovanna di Chantal. L'insegnamento spirituale che se ne ricava è di costante attualità e freschezza, perché si ispira al Vangelo e alla vita quotidiana di chi vuole vivere con impegno e gioia la vita di totale consacrazione al Signore. La santità aperta a tutti gli stati e ambienti di vita è stata la grande intuizione di san Francesco di Sales, consapevole che la santità è per natura sua irradiante e coinvolgente, e deve essere realizzata secondo la vocazione personale di ciascuno. Anche chi non ha la vocazione alla vita monastica può trarre da queste pagine frutti di vita spirituale e sprone per andare avanti con coraggio e determinazione.
Niente per forza. Tutto per amore
Francesco di Sales (san)
Libro
editore: Amicizia Liturgica
anno edizione: 2024
Le esortazioni. Volume 6\2
Francesco di Sales (san)
Libro: Copertina rigida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2012
pagine: 352
Vissuto in un'epoca sconvolta dalle guerre di religione, Francesco di Sales dedica molta parte dell'attività pastorale alla predicazione. Vasta erudizione, tatto squisito, vigore comunicativo, abitudine a parlare con precisione e chiarezza: sono le qualità che già i contemporanei gli riconoscono. Per Francesco di Sales l'assemblea che assiste al suo discorso non costituisce un'astrazione; la sua anima entra in comunicazione con ogni singola anima. La sua principale preoccupazione è rendere la predicazione comprensibile a tutti, in particolare ai semplici e agli umili. Le Esortazioni costituiscono un documento della sua arte oratoria.
Santità nel quotidiano
Francesco di Sales (san)
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2014
pagine: 144
San Francesco di Sales (1567-1622) è il primo dei grandi maestri della scuola francese di spiritualità. La sua spiritualità si caratterizza per l'aderenza alla vita normale, per gli esempi pratici e facili da capire, per la sensibilità positiva nel leggere le risorse spirituali dentro le situazioni quotidiane. Insomma, la sua è la proposta di una santità nel quotidiano. Esemplare a tal riguardo è la sua prima opera, "Filotea", ossia "Introduzione alla vita devota". Da questo classico è tratta la presente raccolta di testi, accompagnati da brevi introduzioni e proposti seguendo un percorso di crescita, purificazione e maturità che si adatta a tutti.
Filotea. Introduzione alla vita devota
Francesco di Sales (san)
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2015
pagine: 448
Quante volte avremmo desiderato che qualcuno ci desse consigli pratici nelle situazioni difficili della nostra vita o che ci evitasse errori e cadute... Da più di quattro secoli “Filotea”, uno dei grandi classici della spiritualità, guida milioni di cristiani a santificarsi nel quotidiano, attraverso esempi pratici e facili da capire. Con la confidenza e l’amore di un padre, con la dolcezza dell’uomo che vive la santità e la concretezza di un direttore spirituale, san Francesco di Sales ci prende per mano, guidandoci lungo il difficile cammino della santità, a cui tutti siamo chiamati. Accogliamo il suo invito a diventare santi nel quotidiano, facendo del Vangelo la nostra regola di vita e impegnandoci ogni giorno a vivere l’insegnamento di Gesù con amore e gioia.