Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cittadella: Orizzonti biblici

Sandali e bisaccia. Percorsi biblici del «prendersi cura»

Sandali e bisaccia. Percorsi biblici del «prendersi cura»

Elena Bosetti

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

Sandali e bisaccia, abbigliamento essenziale per chi fa strada. Metafore dell'essere itinerante, straniero e pellegrino. Anche il pastore ha un rapporto singolare con la strada. E non tanto con le vie larghe e spaziose, quanto piuttosto con i sentieri, le valli, le strade sassose dei monti. La strada è il grande scenario della cura pastorale di Gesù. Camminano dietro a lui uomini e donne attratti dalla bella notizia del Vangelo. Il cristianesimo è essenzialmente hodos, via dell'amore che si prende cura.
13,00

Amicizia di Gesù e risurrezione. Spunti biblici

Amicizia di Gesù e risurrezione. Spunti biblici

Franco Manzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2008

pagine: 168

12,50

Prima lettera ai Corinzi. Una comunità impara ad amare

Prima lettera ai Corinzi. Una comunità impara ad amare

Jerome Murphy O'Connor

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2008

pagine: 344

24,50

Stili di compimento. Lo spirito e la lettera nelle Scritture

Stili di compimento. Lo spirito e la lettera nelle Scritture

Paul Beauchamp

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2007

pagine: 216

Sussidio di alta divulgazione esegetica, il volume è tra gli ultimi frutti maturi della feconda e appassionata attività del biblista francese. In questa raccolta di otto conferenze, pubblicate postume, Beauchamp, come lo "scriba divenuto discepolo del regno dei cieli", "estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche". Grazie alla spontaneità tipica delle conferenze, continua a risuonare l'eco delle parole, mai scontate, di uno dei più grandi biblisti del nostro tempo, sempre in ricerca di ciò che in tutte le Scritture trova l'atteso compimento nel Signore crocifisso e risorto.
14,90

Quando tutto tace. Il silenzio nella Bibbia

Quando tutto tace. Il silenzio nella Bibbia

Silvio J. Báez

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2007

pagine: 232

12,80

Le parabole escatologiche. La speranza che non delude

Le parabole escatologiche. La speranza che non delude

Oscar Battaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2007

pagine: 280

16,50

Paolo e le donne

Paolo e le donne

Jerome Murphy O'Connor, Cettina Militello, Maria Luisa Rigato

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2006

pagine: 192

I ruoli che svolgevano le donne nelle comunità paoline sono paragonabili a quelli che possono svolgere nella Chiesa cattolica attuale? È quanto viene investigato da uno dei maggiori conoscitori di Paolo, l'esegeta irlandese Jerome Murphy-O'Connor. Con lui entra in dialogo la teologa Cettina Militello che offre la prospettiva femminista in un testo vibrante. Infine, il saggio di Maria Luisa Rigato esamina il passo più controverso che Paolo abbia scritto sulle donne. Questo volume aprirà al lettore non esperto sorprendenti vie per comprendere testi il cui senso si direbbe scontato.
11,70

Salmi notte e giorno

Salmi notte e giorno

Paul Beauchamp

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2005

pagine: 284

16,50

Isacco o la prova di Abramo. Approccio narrativo a Genesi 22

Isacco o la prova di Abramo. Approccio narrativo a Genesi 22

André Wénin

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2005

pagine: 120

La "legatura" di Isacco nel capitolo 22 della Genesi rappresenta senza dubbio il culmine della storia di Abramo. Ad una lettura superficiale, l'ordine di Dio appare incoerente, inumano. Ma è proprio la morte di Isacco che Dio esige per mettere alla prova Abramo? E se la prima prova di Abramo consistesse nel dover interpretare una parola ambigua, e nello svelare in tal modo la vera natura della relazione che egli ha con Dio e con il proprio figlio? L'approccio narrativo di questa pagina difficile e sublime permette di apprezzare il valore dell'arte della messa in scena, di cui i narratori biblici sono maestri, e consente di entrare più in profondità nello spessore della verità del testo.
11,00

Cinquanta ritratti biblici

Cinquanta ritratti biblici

Paul Beauchamp

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2004

pagine: 256

È un percorso di storia sacra attraverso cinquanta ritratti biblici, che offre il gusto di una lettura viva e di insieme della Bibbia, che onora l'esegesi moderna, ritrovando il senso delle Scritture nei differenti possibili livelli di comprensione. La semplicità dei capitoli è solo apparente. Ognuno può trovarvi nutrimento: dal lettore più colto o più esigente all'appassionato desideroso di essere avviato alla lettura biblica. Paul Beauchamp guida il lettore nel cuore delle questioni più scottanti e più tradizionali.
18,90

Il libro dei Salmi. Religione, potere e sapere
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.