Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Claudiana: Anthologia claudiana. Paideia

La Riforma protestante nell'Italia del Cinquecento

Salvatore Caponetto

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2025

pagine: VI-536

L’Italia non ha avuto la Riforma perché gli italiani erano refrattari alle dottrine protestanti, o perché la situazione politica e la reazione inquisitoriale non lo hanno consentito, malgrado una significativa adesione? Questo libro offre un quadro articolato dell’influenza della Riforma in Italia e del tentativo in pressoché tutte le zone della penisola di organizzare chiese alternative, che solo una dura e lunga lotta della gerarchia romana, appoggiata dai principi legati politicamente al papato, riuscì a stroncare.
34,00

Storia dell'anabattismo. Dalle origini a Münster (1525-1535). Volume Vol.

Storia dell'anabattismo. Dalle origini a Münster (1525-1535). Volume Vol.

Ugo Gastaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2025

pagine: 666

Tra il 1525 e il 1535 si sviluppa, nel cuore dell’Europa, uno dei movimenti più radicali e incompresi della Riforma protestante: l’anabattismo. In quest’opera, Ugo Gastaldi ricostruisce con grande rigore storico e chiarezza espositiva la nascita di questa corrente, che rifiuta il battesimo infantile e sogna una chiesa di credenti liberi e consapevoli. Non un’eresia marginale, ma un’esperienza teologica e sociale che interroga ancora oggi il rapporto tra fede, potere e coscienza individuale. Gastaldi sfida le letture distorte tramandate dalla storiografia confessionale, riportando alla luce la ricchezza spirituale e l’impegno etico degli anabattisti. Un’opera fondamentale per comprendere la complessità del cristianesimo riformato: indispensabile per studiosi, appassionati di storia della Riforma e lettori in cerca di alternative radicali alla cristianità dominante. Un viaggio documentato e coinvolgente tra persecuzioni, utopie e comunità dimenticate.
45,00

Cronaca degli ultimi pagani. La scomparsa del paganesimo nell'impero romano tra Costantino e Giustiniano

Cronaca degli ultimi pagani. La scomparsa del paganesimo nell'impero romano tra Costantino e Giustiniano

Pierre Chuvin

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2022

pagine: 342

"Cronaca degli ultimi pagani", nell'edizione in lingua francese giunto alla terza edizione, fu al suo apparire una sorpresa sia per la critica sia per il grande pubblico, soprattutto perché l'autore vi racconta - in uno stile chiaro e vivido - il trionfo del cristianesimo nell'impero romano, ma dalla parte dei vinti, i "pagani". Il volume fornisce la cronaca documentata delle misure di prescrizione e di messa al bando che in tempi successivi si adottarono contro i culti politeisti e monoteisti non cristiani, e al tempo stesso fa rivivere le ultime credenze e le pratiche "pagane" dell'antichità classica. Intento del libro di Pierre Chuvin è anche di mostrare come vicende tragiche come quelle del martirio e dell'assassinio di una Ipazia, la celebre filosofa di Alessandria, non abbiano impedito alla parte cristiana d'integrare nelle proprie feste rituali, oggetti e cerimonie "pagane", e come in tal modo l'eredità pagana sia stata fatta propria dal cristianesimo, a dispetto dell'intolleranza, di qualsiasi parte, e in sfida all'ortodossia dispotica, di qualsiasi autorità.
38,00

La preghiera nel Nuovo Testamento. Una risposta alle domande odierne

La preghiera nel Nuovo Testamento. Una risposta alle domande odierne

Oscar Cullmann

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2022

pagine: 251

È ancora possibile pregare Dio dopo Auschwitz? Dio vorrà davvero esaudirci? E può farlo? Cioè è onnipotente di fronte alla sofferenza e al male? A questi e ad altri interrogativi - sempre attuali - Cullmann si sforza di dare una risposta fondata sul Nuovo Testamento, frutto di sessant'anni di riflessioni di uno dei più grandi teologi protestanti del Novecento.
19,00

In memoria di lei. Una ricostruzione femminista delle origini cristiana

In memoria di lei. Una ricostruzione femminista delle origini cristiana

Elisabeth Schüssler Fiorenza

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2022

pagine: 408

In questo libro - che rappresenta forse il saggio più autorevole e conosciuto della rinomata teologa femminista - l'autrice sviluppa un percorso in tre tappe: nella prima parte, maggiormente teoretica, si mette a punto un «metodo ermeneutico critico femminista» per l'analisi dei dati storici del cristianesimo delle origini; nella seconda parte si analizza il ruolo riconosciuto alla donna nel movimento di Gesù e nella missione cristiana del primo secolo; nell'ultima parte si illustrano gli adattamenti del cristianesimo all'etica greco-romana nella tradizione post-paolinica.
35,00

Grammatica del greco del Nuovo Testamento

Grammatica del greco del Nuovo Testamento

Friedrich Blass, Albert Debrunner

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2022

pagine: 709

La celebre grammatica di Friedrich Blass e Albert Debrunner continua a essere la più completa e sperimentata tra le grandi trattazioni del greco neotestamentario oggi in uso. Nella nuova edizione curata da Friedrich Rehkopf questo compendio si distingue per la perspicuità sia della disposizione del materiale sia dell'acribia analitica. La rielaborazione di F. Rehkopf dà in forma chiara il debito rilievo a quanto la grammatica già offriva e insieme l'arricchisce di nuovo materiale, sì che l'uso dell'opera ne risulta facilitato soprattutto per gli studenti. Un indice analitico oltremodo circostanziato, l'indice dei termini greci e un abbondantissimo indice dei passi citati (neo- e veterotestamentari, oltre che dei Padri della chiesa) facilitano grandemente la consultazione dell'opera.
40,00

Dov'è tuo fratello? Pagine di fraternità nel libro della Genesi

Dov'è tuo fratello? Pagine di fraternità nel libro della Genesi

Luis Alonso Schökel

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2022

pagine: 388

In questo volume Luis Alonso Schökel - noto per la grande capacità che dimostra nell'esposizione letteraria e poetica del testo biblico - illustra i capitoli della Genesi che trattano dell'incontro fra persone raggruppandoli sotto tre figure salienti: Abramo, Giacobbe e Giuseppe. Di ciascuna pericope si fornisce una breve presentazione, una traduzione peculiare e integrale, brevi note di commento alla traduzione e riflessioni sulle risonanze del tema. Opera di un grande specialista e sperimentato comunicatore, il volume è accessibile a chiunque sia interessato alla pregnanza della letteratura biblica.
27,00

Mito e storia nella Bibbia

Mito e storia nella Bibbia

Giovanni Garbini

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2022

pagine: 216

L'impunità concessa a Caino e i racconti delle origini d'Israele, l'alleanza di Yahweh con Abramo e l'incesto commesso da Ruben, le figure di Mosè, David ed Esdra costituiscono i precedenti mitici di situazioni storiche quali il ritorno dall'esilio babilonese e l'instaurazione del regime ierocratico, le aspettative politiche della Gerusalemme postesilica e le riforme religiose del II sec. a.C. Un esame dei testi sorretto da solide analisi filologiche consente a Giovanni Garbini di mettere in luce la revisione progressiva a cui già in epoca antica vennero sottoposti gli scritti poi raccolti nella Bibbia ebraica, così come una insospettabile persistenza di credenze mitologiche fino al I sec. d.C., quando venne a delinearsi una particolare figura di messia.
20,00

Ermeneutica filosofica ed ermeneutica biblica

Ermeneutica filosofica ed ermeneutica biblica

Paul Ricoeur

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2021

pagine: 100

In questo volume Paul Ricoeur illustra il problema dell'ermeneutica così com'egli lo intende. Suo intento è di condurre la riflessione sull'ermeneutica fino al punto in cui si approda a un'antinomia: l'opposizione fra distanziazione alienante e appartenenza, dalla quale nasce l'esigenza di un mutamento di direzione. Con l'ermeneutica filosofica l'esegesi biblica intrattiene un rapporto arduo e complesso: come ermeneutica speciale rispetto a un'ermeneutica generale, come ermeneutica cherigmatica rispetto a un'ermeneutica in funzione di canone. Un utile quanto appassionante saggio dell'ermeneutica di Ricoeur è una raccolta di studi in collaborazione con A. LaCocque, edita da Paideia nel 2002: "Come pensa la Bibbia. Studi esegetici ed ermeneutici".
14,00

Canti della Riforma

Canti della Riforma

Margherita Fürst-Wulle

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2019

pagine: 108

La raccolta di canti della Riforma della studiosa Margherita Fürst-Wulle trae origine e procede dai corali luterani, fondamenta della musica sacra evangelica, la cui fonte ispiratrice è la parola di Dio: la traduzione italiana rinasce quindi, per così dire, dalla musica per serbare l'originario, intimo rapporto tra testo e melodia.
14,00

Introduzione generale e logica. Corso di filosofia tomista

Introduzione generale e logica. Corso di filosofia tomista

Roger Verneaux

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2019

pagine: 159

Il lavoro di Roger Verneaux funge da volume introduttivo al «Corso di Filosofia Tomista» edito negli anni 60 dai professori dell'Institut Catholique di Parigi. Il volumetto si distingue per la chiarezza e la scioltezza del dettato, ma soprattutto per la sempre vigile attenzione alle domande della cultura filosofica contemporanea, discusse nelle pagine iniziali dell'opera. La parte preponderante è dedicata alla logica, che viene illustrata e spiegata in tutte le sue parti, dalla nozione di logica in generale, ai termini, la proposizione, l'argomentazione, il sillogismo, il sillogismo ipotetico e l'induzione, fino alla dimostrazione, i suoi intenti, i suoi elementi, i suoi principi.
14,50

Johann Sebastian Bach. Il musicista teologo

Johann Sebastian Bach. Il musicista teologo

Gianni Long

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2019

pagine: 320

La vita del grande Bach ricostruita sulla base dei documenti originali insieme a un'accurata analisi delle principali opere sacre del musicista, per una guida non specialistica all'ascolto che mette in relazione puntuale musica, storia, Bibbia e liturgia luterana, ma anche calvinista e cattolica.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.