Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Claudiana: PICCOLA BIBLIOTECA TEOLOGICA

Le donne di Dio. Pagine bibliche al femminile

Le donne di Dio. Pagine bibliche al femminile

Lidia Maggi

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 156

In questo libro Lidia Maggi ricerca nelle Scritture quei fili sottili che consentono di narrare le meraviglie di Dio e la storia della salvezza con voce femminile. Pagine in cui, all'interno di una storia spesso coniugata al maschile, fanno capolino figure di donne che con la loro presenza offrono testimonianza di un Dio che sfugge alle semplificazioni religiose e di un libro che riserva continue sorprese ai lettori disponibili ad aguzzare la vista. Pagine che spingono a recuperare la sapienza di uno sguardo penetrante, capace di leggere l'inedito e lo "straniante" rispetto a letture più tradizionali, per scorgere quel Dio che ama nascondersi dietro i dettagli e agire tramite figure ai margini.
15,00

Un ritorno all'ebraismo. Colloquio con Victor Malka

Un ritorno all'ebraismo. Colloquio con Victor Malka

Stéphane Mosès

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 160

In questo libro di incontri con l'amico Victor Malka, Stéphane Mosès rievoca, in una straordinaria autobiografia, l'itinerario intellettuale che lo ricondusse gradualmente alla filosofia ebraica - quasi annientata dalla Shoah - fino a fare di lui uno dei più grandi pensatori della modernità ebraica della seconda metà del XX secolo. Dalla scoperta della ricchezza e dell'attualità di una tradizione filosofica e talmudica di cui ignorava tutto al ruolo avuto nella ricostruzione dell'ebraismo francese, dall'amicizia con Gershom Scholem all'impegno per far conoscere l'opera di Franz Rosenzweig, la storia di un uomo che ha contribuito in modo determinante a disegnare la modernità intellettuale ebraica degli ultimi decenni.
15,00

Il cristianesimo secondo gli ebrei

Il cristianesimo secondo gli ebrei

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 384

Pubblicata in inglese e divenuta ormai un classico, l'antologia curata da Fritz A. Rothschild presenta una ricca scelta di testi sul cristianesimo di cinque dei maggiori pensatori ebrei del Novecento: Leo Baeck, Martin Buber, Franz Rosenzweig, Will Herberg e Abraham J. Heschel. Accompagnati da ampie introduzioni di altrettanti studiosi cristiani, i testi dei cinque autori ebrei non si limitano a esprimere un particolare orientamento di pensiero all'interno dell'ebraismo ma si pongono inoltre in dialogo con la cultura cristiana. Un dialogo interreligioso sincero che muove alla ricerca di comuni origini dimenticate nonché di un comune orizzonte di fede nello stesso Dio tentando di superare i pregiudizi che lo ostacolano.
34,00

L'ombra del Nazareno

L'ombra del Nazareno

Gerd Theissen

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2009

pagine: 270

Con questo libro, il saggista e docente universitario Gerd Theissen propone un'"indagine storica in forma narrativa" su Gesù e il suo tempo nell'intento di delinearne un'immagine che sia conforme ai risultati della ricerca scientifica moderna e tuttavia resti comprensibile a tutti.
20,00

La grande notizia. Relazione di Marco

La grande notizia. Relazione di Marco

Francesco Lo Bue

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 112

Questa traduzione del Vangelo di Marco fu concepita da Francesco Lo Bue (1914-1955) prima che in Inghilterra, Germania, Francia, Spagna e Italia comparissero le versioni in lingua corrente della Bibbia. Risalente agli anni del dopoguerra e mai pubblicata fino a ora, l'opera conserva intatte la sua sorprendente forza linguistica e qualità di interpretazione. Fortemente innovativa, "la grande notizia" ovvero il Vangelo, la buona novella di Lo Bue vuole infatti restituire la vivezza originaria del testo di Marco, rispettandone il tono discorsivo, familiare e parlato, così come lo ascoltarono i suoi contemporanei.
8,00

Dio giudice. Un aspetto irrinunciabile della fede cristiana
12,50

I lati oscuri di Dio. Crudeltà e violenza nell'Antico Testamento

I lati oscuri di Dio. Crudeltà e violenza nell'Antico Testamento

Thomas Römer

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 112

Il Dio dell'Antico Testamento chiede ad Abramo il sacrificio del figlio, uccide i primogeniti egiziani la notte precedente l'Esodo, elimina senza pietà gli israeliti dediti al culto del vitello d'oro. Proprio a causa di tali tratti "barbari", che non si accorderebbero con le immagini del Dio buono e compassionevole dei Vangeli, nei secoli molti teologi e filosofi hanno rifiutato l'Antico Testamento. Per Römer - che propone una rilettura dei passi controversi alla luce delle recenti scoperte veterotestamentarie - tali tratti mettono tuttavia in guardia contro i vani chiacchiericci di certa dogmaticità e introducono immagini inconsuete di un Dio alle prese con la vita concreta degli esseri umani.
10,00

L'avventura di pensare Dio. Un percorso teologico

L'avventura di pensare Dio. Un percorso teologico

Eberhard Jüngel

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 94

Uno dei maggiori teologi del Novecento racconta se stesso e il proprio pensiero offrendoci uno spaccato teologico degli ultimi cinquant'anni e un'affascinante "autointroduzione" alla sua opera. Dalla scoperta dell'evangelo e della chiesa nel clima plumbeo della DDR alla prestigiosa cattedra a Tubinga, la carriera del grande studioso attraversa la cultura della seconda metà del XX secolo, animata da passione di fede e vivida curiosità intellettuale. Limpide pagine in cui rivivono l'amicizia con Karl Barth ed Ernst Fuchs, i rapporti con Martin Heidegger e Rudolf Bultmann, la stima critica per l'ex collega tubinghese Josef Ratzinger, l'appassionata appartenenza evangelica e il lucido impegno ecumenico.
7,50

Quale Gesù? Due letture

Quale Gesù? Due letture

Nicholas T. Wright, Markus Borg

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 320

In questo libro gli autori ci presentano un dialogo-dibattito a capitoli alternati in cui i due eminenti teologi - uno liberale e uno più tradizionalista - riflettono e si confrontano con franchezza e vivacità a partire dalle rispettive, e spesso divergenti, visioni di Gesù. Sostenuti dalla lunga amicizia, dalla fede condivisa e dallo studio rigoroso delle sue origini storiche, i due teologi esplicitano le proprie posizioni e si lasciano interrogare a fondo dalle tesi dell'altro, giungendo al cuore di molte questioni chiave del cristianesimo odierno. Un dialogo in cui - alla ricerca di un terreno comune - entrambi stimolano nuove domande e fruttuose opportunità per l'attuale dibattito sul Gesù storico.
25,00

La riforma anglicana. Storia ed evoluzione della Chiesa d'Inghilterra e della Comunione anglicana

La riforma anglicana. Storia ed evoluzione della Chiesa d'Inghilterra e della Comunione anglicana

Gino Patriarchi

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 244

In questo volume Gino Patriarchi esamina in una prospettiva di dialogo ecumenico e interreligioso gli elementi chiave di quella forma di cristianesimo sviluppatasi nell'Inghilterra del XVI secolo e poi diffusasi nei domini dell'impero britannico che chiamiamo anglicanesimo. Patriarchi ne analizza le vicende storiche dall'editto Anglicana Ecclesia di Enrico VIII al XX secolo, le strutture e l'organizzazione, la dottrina e la liturgia, il rapporto con le altre denominazioni confessionali nonché lo specifico apporto all'ecumenismo e al dialogo tra religioni. Un importante contributo alla conoscenza della Chiesa d'Inghilterra, una delle principali componenti del cristianesimo occidentale.
17,50

Dietrich Bonhoeffer. Eredità cristiana e modernità

Dietrich Bonhoeffer. Eredità cristiana e modernità

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 268

A oltre sessant'anni dalla morte, per la cultura teologica e filosofica la figura di Dietrich Bonhoeffer continua a rappresentare uno stimolo costante al ripensamento della tradizione cristiana e dei suoi rapporti con la modernità politica, sociale e scientifica dell'Occidente. In occasione del centenario della nascita, i più eminenti studiosi del grande teologo e pensatore tedesco, in primo luogo Jürgen Moltmann, si sono riuniti in convegno presso l'Università del Piemonte Orientale per confrontare le differenti proposte di ricostruzione della teologia bonhoefferiana nonché per discutere, in prospettiva interdisciplinare, il tema del rapporto tra eredità cristiana e modernità.
17,50

Le due missioni. Pietro e Paolo

Le due missioni. Pietro e Paolo

Michael Goulder

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 224

In questo volume, Goulder intende dimostrare su basi scientifiche che, per quanto si possa risalire indietro nel tempo, non si trova una chiesa unica e unita bensì due distinte iniziative missionarie: quella condotta da Pietro, indirizzata agli ebrei, e quella guidata da Paolo, rivolta ai pagani. Due missioni che, pur avendo in comune l'assoluta centralità della figura di Gesù, erano in disaccordo su molteplici questioni. Goulder ci mostra come una lettura attenta e critica del Nuovo Testamento non possa prescindere dalla consapevolezza che ad affermarsi è stata la missione paolina - per l'appunto massicciamente rappresentata in quelle pagine - così come dalla conoscenza di quella di Pietro.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.