Il Dio dell'Antico Testamento chiede ad Abramo il sacrificio del figlio, uccide i primogeniti egiziani la notte precedente l'Esodo, elimina senza pietà gli israeliti dediti al culto del vitello d'oro. Proprio a causa di tali tratti "barbari", che non si accorderebbero con le immagini del Dio buono e compassionevole dei Vangeli, nei secoli molti teologi e filosofi hanno rifiutato l'Antico Testamento. Per Römer - che propone una rilettura dei passi controversi alla luce delle recenti scoperte veterotestamentarie - tali tratti mettono tuttavia in guardia contro i vani chiacchiericci di certa dogmaticità e introducono immagini inconsuete di un Dio alle prese con la vita concreta degli esseri umani.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- I lati oscuri di Dio. Crudeltà e violenza nell'Antico Testamento
I lati oscuri di Dio. Crudeltà e violenza nell'Antico Testamento
| Titolo | I lati oscuri di Dio. Crudeltà e violenza nell'Antico Testamento |
| Autore | Thomas Römer |
| Traduttore | Fernanda Jourdan Comba |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | PICCOLA BIBLIOTECA TEOLOGICA, 85 |
| Editore | Claudiana |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 03/2008 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788870167214 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Dal Deuteronomio ai libri del Re. Introduzione storica, letteraria e sociologica
Thomas Römer
Claudiana
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

