CLUEB: Fuori collana
Cinquant'anni di strada. Riflessioni lungo il cammino
Arrigo Chieregatti
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2009
pagine: 608
Introduzione alle teorie economiche dell'inquinamento
Fabrizio Ferretti, Flavio Messori
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 118
Che mondo bizzarro! L'universo reale
Franco Saporetti
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 128
Nella vita di ogni giorno siamo abituati a fenomeni e aspetti che ci appaiono certi e del tutto affidabili. Tuttavia nell'ultimo secolo gli scienziati si sono imbattuti in fenomeni molto diversi dalle loro aspettative ed è così apparso chiaro che l'Universo si basa su principi estranei alla nostra esperienza quotidiana. Questo ha condotto alla nascita di nuove e moderne teorie che hanno richiesto un profondo ripensamento della nostra visione del mondo e portato a considerare in modo del tutto nuovo concetti fondamentali come quelli di spazio, tempo e moto. Ma hanno pure fornito una descrizione della realtà che è a dir poco sconvolgente e bizzarra. Il libro vuoi essere un tentativo di rendere accessibili alcuni concetti di fisica moderna a lettori senza conoscenze specialistiche particolari.
La superiore prosperità delle società civilizzate. Adam Smith e la divisione del lavoro
Roberto Finzi
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 139
1. Una essenziale componente di un annus mirabilis; 2. The invisibile hand; 3. Il fondo da cui ogni nazione trae in ultima analisi tutte le cose necessarie e comode della vita; 4. Lavoro e proprietà; 5. La predisposizione a trafficare, barattare, scambiare; 6. Divisione del lavoro, macchine, rivoluzione industriale; 7. Le complicate vie del progresso; 8. Gli spilli del professor Smith; 9. L'egoismo sociale cooperativo; 10 Una società conflittuale; Appendice: Early Draft of Part Of The Wealth of Nations. Chap. 2. On the Nature and Cause of Public Opulence; Indice dei nomi.
I boschi del Friuli-Venezia Giulia. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 146
Il bianco e il nero. Esperienze di etnopsichiatria nel servizio pubblico
Alberto Merini, Luca Malaffo, Federica Salvatori
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 150
Il libro racconta le esperienze di etnopsichiatria effettuate presso un servizio pubblico di Bologna, il Centro universitario Georges Devereux. Psichiatri italiani che riflettono sull'incontro con "l'altro culturale" e la sua sofferenza, discutono la non facile ricerca per comprenderne il senso, l'origine e la possibilità di dare un aiuto specificamente psicoterapico. In una dialettica il più possibile orizzontale, senza arroganza, consapevoli delle spinte motivazionali connesse al progetto migratorio e delle somiglianze con il nostro passato di emigranti. Con uno sforzo sistematico all'immedesimazione, spesso trascurando manuali e teorie, ma senza mai abdicare all'essere nati, cresciuti e diventati psichiatri e psicoterapeuti in occidente.
Come ladri nella notte. La cacciata dall'Egitto
Carolina Delburgo
Libro: Libro in brossura
editore: CLUEB
anno edizione: 2008
pagine: 279
All'alba del 29 novembre 1956, la motonave Achyllèos in fuga dall'Egitto attracca al porto di Brindisi. Trasporta profughi ebrei, in prevalenza italiani, strappati alle loro case. A cinquant'anni di distanza, l'autrice rievoca quell'esperienza dolorosa con gli occhi della bambina di dieci anni che in Italia riuscì a ritrovare quella solidarietà, comprensione e pacifica convivenza perdute in patria. Infatti l'ascesa di Gamal Abdel Nasser, che succede a Naghib, dà il via a una politica nazionalista e panarabista, che sconvolge i fragili equilibri medio-orientali culminando nella nazionalizzazione del Canale di Suez, a seguito dell'attacco franco-britannico e israeliano. Le conseguenze di questa crisi e delle successive guerre arabo-istraeliane porteranno ebrei e cristiani, espulsi dall'Egitto, a cercare aiuto e asilo in altre terre.