Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Croce Libreria: OzioSapiente

La meridiana di Qumran

La meridiana di Qumran

Umberto Romano

Libro

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2000

pagine: 150

12,91

La terza mano di Dio

La terza mano di Dio

Alfio Gatti

Libro

editore: Croce Libreria

anno edizione: 1999

pagine: 140

12,91

La donna del dubbio

La donna del dubbio

Sal Di Giorgi

Libro

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2013

pagine: 122

15,00

Le parole che avrei voluto dirti. Parte seconda

Le parole che avrei voluto dirti. Parte seconda

Vincenzo Ciallella

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2013

pagine: 118

14,00

Il granello «R» che vive il suo attimo «T». Diario di una vita in cui «è più il fatto che il da fare»
16,00

Buenos Aires 22

Buenos Aires 22

Benedetta Tomasello

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2012

pagine: 90

14,00

Casa e famiglia

Casa e famiglia

Vincenzo Ciallella

Libro: Copertina morbida

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2012

pagine: 120

14,00

Incidenze

Incidenze

Maurizio Spoliti

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2011

pagine: 200

13,00

Fiori di agave sulla collina delle fate

Fiori di agave sulla collina delle fate

Sandro Capodiferro

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2011

pagine: 201

Sono due donne, Felicita e Adele, le protagoniste del romanzo: l'una così saldamente ancorata alla terra, granitica e vera, l'altra figlia di una proiezione ideale, immaginifica e libera; la prima eroina di una libertà "chiusa" che attende una verità nuova per esplodere, l'altra emblema di una prospettiva di vita "aperta", una vita che ha voluto rischiare pur di scegliere. Due modelli antitetici eppur così sensibilmente affini nella loro ricerca di amore, nell'intensità con cui interiorizzano il reale per farne "consapevolezza", popolano le pagine di questo romanzo "contenitore", in cui si dispiegano temi sociali, ansie esistenziali, parabole psichiche. Ma Adele è di fatto lo specchio invertito di Felicita, la proiezione di un bisogno, che, negato nel reale, può invece essere nello spazio fatato della finzione letteraria. Finché la spinta del bisogno, intima e lacerante, saprà deformare il reale secondo gli stessi connotati della finzione e trasformare la letteratura in vita: così la storia di Adele, appresa dalle pagine incantate di un libro bordeaux, entra nella vita "vera" di Felicita, quasi secondo una strategia "bovaristica" inscenata per compensare un vuoto irrimediabile e ormai strutturale. Felicita inizia allora a vivere come Adele: ne assume le sembianze, le idee, gli slanci; e in ultima istanza ne consuma il destino.
15,00

Le voci del quartiere. Parte seconda

Le voci del quartiere. Parte seconda

Vincenzo Ciallella

Libro: Copertina morbida

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2011

pagine: 120

15,00

Sorelle d'Italia

Sorelle d'Italia

Riccardo Di Salvo, Claudio Marchese

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2011

pagine: 70

14,00

Donne... per niente

Donne... per niente

Biagio Arixi

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2011

pagine: 208

Due storie di donne tra passioni e sortilegi, mentre il tempo incautamente consuma una rapida giovinezza. Le donne raccontate da Arixi in "Le sorelle Da Silva" e "Madre e figlia" sono protagoniste di esperienze intense e drammatiche, piegate da un destino che le stringe nella morsa del rimpianto e della disillusione: cadute inaspettatamente da un ideale Paradiso, si ritrovano al centro di un inferno privato che infuoca i loro sentimenti e esaspera incontrollabili pulsioni. Sommerse dai bisogni quotidiani, testarde e coraggiose, sfidano la sorte chele renderà perdenti in amore, oltre che vittime di una società marcatamente maschilista.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.