Libri di Claudio Marchese
Pioggia di parole
Riccardo Di Salvo, Claudio Marchese
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 46
Una poesia che si nutre di opposti, di sentimenti contrari, di immagini estreme eppure armoniose, accoste con destrezza pittorica... un vero e proprio inno a Dionisio, il dio dell’ebbrezza, che ammanta del suo erotismo il mare di Mykonos.
Il pescatore di Kalkan. Odissea Sicilia
Riccardo Di Salvo, Claudio Marchese
Libro: Copertina morbida
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2016
pagine: 172
Romanzo epico della moderna globalizzazione, rivisitazione dell'Odissea, in cui l'eroe greco è sostituito da un antieroe di religione islamica, Il pescatore di Kalkan narra la storia di Zorayr, umile ragazzo turco dalla pelle ambrata, selvaggio e naturale come un frutto non coltivato, che viene sedotto da Tina, ricca e colta giornalista siciliana, in vacanza sulla penisola anatolica. Un incontro tra due esseri soli, per atavico destino, e diversi per estrazione socio-culturale. Luogo dell'incontro fatale è uno scenario tipico dell'Odissea: il mare e la spiaggia. Anche i ruoli sessuali sono gli stessi. Nel poema omerico Ulisse viene dal mare e incontra Nausica. Zorayr, che quotidianamente sfida le forze avverse della natura, per procurarsi il cibo, incontra per caso, sulla spiaggia di Kalkan una sconosciuta che lo seduce con l'arma più primitiva di comunicazione, quella naturale del sesso. La scrittura è volutamente plurilinguistica: mescola il linguaggio colto di Tina con quello folklorico di Zorayr e usa citazioni della cultura mediatica, alternandole con sequenze liriche in cui, talvolta, la punteggiatura è volutamente diradata o abolita.
San Berillo. Un santo a luci rosse. Storia del quartiere San Berillo di Catania e di un giullare di Dio
Riccardo Di Salvo, Claudio Marchese
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2015
pagine: 92
Labbra tremule
Claudio Marchese, Riccardo Di Salvo
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2010
Sorelle d'Italia
Riccardo Di Salvo, Claudio Marchese
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2011
pagine: 70
Paradisi metropolitani
Claudio Marchese, Riccardo Di Salvo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 114
Un libro questo che non ha la pretesa di essere "accettato" da tutti. E forse non tutti sono pronti a farsi coinvolgere da questa storia in cui l'eros, la passione, la voglia di scoprirsi e, perché no, quella di trasgredire ci riportano il pensiero all'amore inteso nella maniera più impulsiva e quindi più "umana". Un viaggio verso la scoperta di se stesso in una giungla metropolitana porta il protagonista di questa storia incontro a luoghi e persone che i più pensano di non conoscere o di cui addirittura negano l'esistenza. Questo romanzo ricco di citazioni cinematografiche e di suggestioni del mondo di Internet, vuole essere anche un saggio sulla tragica impossibilità di far coincidere il sogno della vita estetica con l'orizzonte "troppo umano" della vita borghese che mercifica le emozioni.
San Berillo e le altre tentazioni
Riccardo Di Salvo, Claudio Marchese
Libro
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2010
pagine: 112
Cavalli alati
Riccardo Di Salvo, Claudio Marchese
Libro
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2009
pagine: 96
Corpi di brace
Riccardo Di Salvo, Claudio Marchese
Libro
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2008
pagine: 112
"Corpi di brace" è una raccolta di racconti che esplora il territorio dell'erotismo. Attraversarlo può essere pericoloso, perché la sabbia infuocata è punitiva. È la città dolente, l'inferno. Ma può essere anche un volo meraviglioso, a contatto con la luce, con l'energia radiante, con l'azzurro sconfinato del cielo. È la città trionfante. Il Paradiso. Tutti coloro che si sono misurati con la visione tremenda e gloriosa della vita, hanno trovato le parole per dire quello che hanno visto. La pena più mortificante è il premio più estasiante. Hanno un corpo come noi, quello quotidiano di piccoli borghesi, desiderosi di vivere una vita eccezionale, fuori dalle convenzioni istituite dalla cultura. La natura, fatta di sesso, di sangue, di desideri carnali e di profumi afrodisiaci, si ribella a un codice rigido, quello istituito dalle tavole della legge, per tutelare l'amore vero contro ogni deviazione. Di Salvo e Marchese bucano il diaframma che separa le due maschere dello stesso viso. Quella lecita e quella trasgressiva. Sono loro l'io narrante di queste storie, dove è protagonista il giovane provinciale che vuole emanciparsi attraverso l'arte o la carriera universitaria, il transex venduto al mercato del sesso, la religiosa che scopre l'amore divino a contatto con la carne, il dandy che conosce i piaceri dannunziani, da adolescente in un casolare di campagna, da adulto nell'ufficio di un editore milanese.