Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Crocetti: Aristea

Noi abbiamo noi

Noi abbiamo noi

Ismini Kapàndai

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2009

pagine: 180

14,00

Lo zio Takis

Lo zio Takis

Ghiannis Xanthulis

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2009

pagine: 69

16,00

La fidanzata dell'anno scorso

La fidanzata dell'anno scorso

Zyranna Zateli

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2009

pagine: 156

11,36

Amore

Amore

Thòdoros Kallifatidis

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2009

pagine: 160

14,00

Fuga americana

Fuga americana

Alexis Stamatis

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2008

pagine: 331

18,00

L'occhio di bronzo

L'occhio di bronzo

Panaghiotis Agapitòs

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2008

pagine: 106

15,00

Mirtos

Mirtos

Pavlos Màtesis

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2008

pagine: 250

15,00

L'ospite

L'ospite

Vanghelis Chatzighiannidis

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2008

pagine: 230

15,00

Il settimo vestito

Il settimo vestito

Evghenìa Fakinu

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2008

pagine: 130

12,50

Il grande gelo

Il grande gelo

Ghiorgos Zarkadakis

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2007

pagine: 130

A causa di un catastrofico mutamento climatico, il pianeta piomba all'improvviso in un'inaspettata era glaciale che distrugge la civiltà umana. Una misteriosa Organizzazione affida a uno scrittore l'incarico di ritrovare l'uomo che aveva previsto la calamità e che forse conosce il modo per salvare il mondo. Nel corso della sua ricerca lo scrittore affronta avventure che riecheggiano antichi racconti mitici, incubi reali e sogni sacri, fino al suo arrivo alla fine del mondo.
15,00

Magica lucente

Magica lucente

Dimitris Nollas

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2007

pagine: 110

Un romanzo sul mondo della letteratura che ha come temi la passione, il crimine e l'emarginazione. Una critica della vita borghese, della realtà degli immigrati, delle ombre che avvolgono la storia moderna, tra perdite e fughe da un mondo insopportabile. Il protagonista, Alkis, è un figlio adottivo, innamorato di Sveta ed emotivamente instabile, che viene accoltellato, forse per errore, da un immigrato. Ma Alkis non appartiene a nessuno, né ai genitori adottivi né alla morte. E andrà alla ricerca dei suoi genitori naturali in una sorta di sogno metafisico, amando la sua Sveta fino a sacrificare la propria vita per proteggerla.
12,50

Il colore della luna

Il colore della luna

Alkioni Papadaki

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2007

pagine: 144

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.