CUEC Editrice: Prospettive
Limba, lingua, language. Lingue locali, standardizzazione e identità in Sardegna nell'era della globalizzazione
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 318
Dialogo con la Sardegna
Marianello Marianelli
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 64
Sardegna la fine dell'innocenza
Costantino Cossu
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2001
pagine: 118
La squadra. Undici giocatori-imprenditori e una riserva
Giacomo Mameli
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 160
Intermezzo con Chiara : 8 lettere, 8 al Presidente del CSM
G. Paolo Piras
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2000
pagine: 140
Via Cesari n. 8. Storia, storiografia, fascismo. Conversazione con Renzo De Felice
Giovanni Murru
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 1999
pagine: 146
Tra due guerre
Dino Giacobbe
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 1999
pagine: 214
Il libro raccoglie le pagine del diario e le lettere di Dino Giacobbe, l'intellettuale antifascista che fu tra i fondatori del Partito sardo d'Azione. Le pagine del diario testimoniano il percorso di formazione di un ventenne ammiratore di D'Annunzio che matura, nel corso delle terribili giornate di trincea, un profondo antimilitarismo e una coscienza democratica e socialista che lo accompagneranno in ogni circostanza della vita.