Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DeriveApprodi: Natura umana

Il problema dell'ominazione

Il problema dell'ominazione

Louis Bolk

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2006

pagine: 96

Il Novecento ripropone con forza la questione antropologica da varie prospettive - scientifiche, biologiche, filosofiche, psicologiche - tutte impegnate a rompere la dicotomia corpo-psiche, natura-spirito, al cui interno si pone uno dei principali interrogativi della cultura occidentale. In realtà l'orizzonte di questa riflessione rimane la determinazione dell'essenza dell'uomo, per quello che il termine "antropologia" richiama sempre come soggetto e oggetto: l'uomo come vivente dotato di linguaggio.
12,00

L'individuazione psichica e collettiva

L'individuazione psichica e collettiva

Gilbert Simondon

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2006

pagine: 286

Secondo Gilbert Simondon la singolarità non è un punto di partenza, ma il risultato di un processo complicato, scandito in più fasi e non privo di crisi. Più che di "individuo", bisognerebbe parlare di una progressiva "individuazione". Inoltre, Simondon mette in rilievo come in ogni soggetto vivente gli aspetti singolari coesistano con forze anonime, impersonali, "preindividuali". Siamo individui, sì, ma solo in modo parziale e incompleto. Ed ecco la tesi più radicale, quella che ha evidenti conseguenze politiche: secondo il filosofo francese, quando si partecipa a un collettivo, non si attenua la propria individualità; al contrario, la vita di gruppo è l'occasione di una ulteriore, più ampia individuazione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.