Il Novecento ripropone con forza la questione antropologica da varie prospettive - scientifiche, biologiche, filosofiche, psicologiche - tutte impegnate a rompere la dicotomia corpo-psiche, natura-spirito, al cui interno si pone uno dei principali interrogativi della cultura occidentale. In realtà l'orizzonte di questa riflessione rimane la determinazione dell'essenza dell'uomo, per quello che il termine "antropologia" richiama sempre come soggetto e oggetto: l'uomo come vivente dotato di linguaggio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il problema dell'ominazione
Il problema dell'ominazione
Titolo | Il problema dell'ominazione |
Autore | Louis Bolk |
Curatore | R. Bonito Oliva |
Traduttore | S. Esposito |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Natura umana, 1 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788888738932 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00