Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diabasis: Al buon Corsiero

Le nuvole non aspettano

Le nuvole non aspettano

Marco Pozzali

Libro: Copertina morbida

editore: Diabasis

anno edizione: 2018

pagine: 155

"Il romanzo breve di Marco Pozzali ha una qualità che occorre subito segnalare, cioè la scioltezza della scrittura e la luminosa semplicità della cronaca vissuta. Orientato verso il mistero di un Paese lontano, il racconto piega poi per naturale inclinazione verso un territorio molto più noto e psicologicamente comprensibile: quello della natura sentita nella sua tremenda bellezza. Una bellezza che si confonde con il terrore della solitudine. È proprio la solitudine che conduce il gioco di queste pagine. La storia è breve ed essenziale: si tratta semmai di concluderla con il timbro religiosamente disperato della fine. L'autore è riuscito nel non facile compito d'accompagnarci verso questo finale che si svolge sul e dentro il rito della montagna, una bellissima e tragicamente affascinante montagna, molto vicina a Dio ma avvolta nel silenzio di una storia terminata. Il personaggio che chiude la propria avventura terrena è descritto a tratti come un vinto e a tratti, invece, come un vincitore e in questa lotta silenziosa e paradossale ogni minimo dettaglio è narrato secondo il ritmo che spesso ritroviamo nelle sceneggiature cinematografiche, sino alla conclusione finale che ci prende come un morso alla gola." (Giuseppe Marchetti, critico letterario)
15,00

Ritorno ad Heidegger. Ricordi di un messaggero della foresta nera

Ritorno ad Heidegger. Ricordi di un messaggero della foresta nera

Fédéric De Towarnicki

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2016

pagine: 144

Questo libro è il racconto e appassionante come una detective-story dell'incontro con Heidegger e della consuetudine di colloqui che ne seguì, nella sua casa di Zahringen e lungo i sentieri della Foresta Nera. Messaggero del più grande e discusso pensatore del secolo in un momento di grande isolamento e condanna morale, Towarniki ci offre un romanzo di iniziazione (Julien Cracq): ovvero di formazione al cospetto del maestro.
18,50

Il tempo ritorna. Ovvero letture amene per chi si interroga sull'universo e sui suoi abitanti

Il tempo ritorna. Ovvero letture amene per chi si interroga sull'universo e sui suoi abitanti

Anna Zaniboni Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2015

pagine: 176

Nel racconto a tre voci la cronaca di quegli anni esce stremata da battaglie, congiure, omicidi e conclavi per diventare ritratto di famiglia. Ma sono soprattutto le opere d'arte che prendono corpo, scendono dagli altari e dai muri su cui sono state affrescate per raccontare la storia umanissima dei propri personaggi e dei propri committenti, la ragione stessa della propria esistenza. Nell'agitata vita di questo coltissimo papa ingiuriato dal destino, la storia della famiglia Medici trova la propria mirabile e buia esemplificazione, dalla grazia chiara e misurabile del Botticelli alla titanica sconfitta esistenziale celata dietro al Giudizio Universale di Michelangelo.
21,00

Sotto il segno di Venere. Giulia, figlia dell'imperatore Augusto

Sotto il segno di Venere. Giulia, figlia dell'imperatore Augusto

Giulia Sulpizi

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2014

pagine: 540

Il romanzo storico su Giulia l'unica figlia di Augusto è stato guidato da uno studio accurato e da una personale rielaborazione del personaggio, che nel corso del romanzo passa da bambina abbandonata e sola a donna spregiudicata e appassionata in cerca del potere e del vero amore. Nel suo libro l'autrice ha dato un'interpretazione personale a Giulia, che per molti è stata una donna licenziosa e corrotta ma che in realtà fu una pedina, per molti anni, nelle mani di suo padre, oggetto della sua politica, mai libera di seguire il suo cuore o di rendersi indipendente. Questo la porterà a ribellarsi alle regole e a finire esiliata.
24,50

Il signor Kreck

Il signor Kreck

Juan Octavio Prenz

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2014

pagine: 288

Ambientato nella metà degli anni Settanta, ai tempi della dittatura militare e del drammatico fenomeno dei desaparecidos, il romanzo si incentra sul personaggio di Rodolfo Kreck, marito e padre esemplare, impiegato modello, buon vicino e uomo amabile ma anche persona riservata e gelosa del proprio privato. Rodolfo Kreck ha una vita trasparente, ma il suo desiderio di solitudine e l'affitto di un appartamento di cui conserva le chiavi nella scrivania dell'ufficio lo portano a essere prelevato dalla polizia, tradotto in un commissariato, lungamente trattenuto senza accuse definite. Il libro, di cui unanimemente la critica ha sottolineato il sapore kafkiano (e che presenta un finale aperto e multiplo), appare come la metafora della complessità e ambiguità di ogni vita, anche la più apparentemente limpida, e della prevaricazione del potere che si arroga il diritto di entrare nel privato del cittadino, di distruggere ogni libertà di evasione privata e di rovinare una vita in nome della tutela della "sicurezza". Un libro complesso e inquietante, ironico e drammatico, che prospetta i modi diversi in cui il problema della libertà e della legalità, ma anche quello della difesa del proprio privato, possono essere letti attraverso lo sguardo e i racconti dei vari attori di una storia.
18,00

Da qualche parte in Africa

Da qualche parte in Africa

Helder Macedo

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2010

pagine: 256

24,00

Parigi, una breve estate

Parigi, una breve estate

Angela Giannitrapani

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 88

16,00

Il bambino che viveva nello specchio

Il bambino che viveva nello specchio

Rocco Brindisi

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 184

Un quaderno di appunti accompagnati da brevi, brevissime storie, dove affiorano, tra l'altro, l'incantevole ironia dei bambini, le ferite che non osiamo chiamare "dolore". Principesse afgane scappate dai libri che le tenevano prigioniere; Gesù pellegrino che attraversa i boschi della Lucania, assieme a Lucifero, per vedere l'incrocio dei pali centrato dal leggendario Ciarlicià; bambini venuti da un pianeta dove non esistono ombre e dove gli abitanti sono stanchi di non morire...
15,00

Il tempo delle capre

Il tempo delle capre

Luan Starova

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il libro evoca il periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale, quando il nuovo regime, volendo creare una nuova classe di proletari, impone ai pastori di lasciare le loro montagne e andare ad abitare in città. Così la piazza grande di Skopje, il Plochtad diventa tutta bianca, invasa dalle capre che i pastori rifiutano di abbandonare. Ma la tragedia è dietro l'angolo: il Potere decide lo sterminio delle bestie. Se l'allegoria tracciata dall'autore costituisce per certi aspetti una lezione di speranza, essa è prima di tutto una riflessione sulla pericolosa vanità delle ideologie che aspirano a creare un "uomo nuovo", e rimane una profonda meditazione sulla fragilità delle cose, e sulla precarietà dei Balcani.
18,50

La trovatura

La trovatura

Antonio Bassarelli

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2008

pagine: 224

La vita di Paolo Bringheli si snoda nella Sicilia del Novecento, dalla nascita all'infanzia negli anni della seconda guerra mondiale, alla maturità e alla morte immaginaria narrata in un "capitolo apocrifo". In realtà si tratta della riscrittura di Sud di Jorge Luis Borges, così come Borges aveva immaginato di riscrivere il Don Chisciotte. Ma è davvero la biografia di Paolo Bringheli, o piuttosto l'autobiografia dello scrittore, trasfigurata nel personaggio narrato? Con il dubbio, rimane il tentativo, prevedibilmente e consapevolmente fallito, di riscrivere Borges (come Borges sapeva di fallire nel tentativo di riscrivere il Don Chisciotte) e di raccontare la propria morte. E la sconfitta di chi si accorge di non esistere, perché "a Messina non accade niente: meno che mai un uomo, un libro o un fantasma".
21,00

Secolo. Cento e una storia di un secolo

Secolo. Cento e una storia di un secolo

Aleksandar Gatalica

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2007

pagine: 416

Una raccolta di racconti con un'ambizione enciclopedica: tenere insieme un intero secolo, il Novecento, fra le pagine di un libro, in un centinaio di brani, ambientati ognuno in un anno del ventesimo secolo, in varie città, da Belgrado a Londra, da Roma a Parigi, Mosca, Vienna, L'Avana, Bombay, Berlino, Saigon, Buenos Aires... Sono racconti, evocazioni, frammenti, saggi: difficile definirli in una sola parola. L'autore non si pone l'obiettivo di restituire tutte le tensioni del ventesimo secolo, ma le conosce, non domina tutto lo scacchiere mondiale, ma lo controlla, attraverso vicende che si intrecciano con la Storia.
28,50

Di Elena e dell'ombra

Di Elena e dell'ombra

Antonio Bassarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2006

pagine: 118

Ambientati nella Sicilia storica, principesca e sfarzosa delle antiche dominazioni o in quella contemporanea, caotica e sporca dell'abusivismo edilizio, i racconti di Bassarelli parlano di morti: per vendetta o ritorsione, per motivi passionali o accidentali, a causa dell'ignoranza, dell'avidità, dell'astuzia. Ma parlano anche di fede, di miracoli la cui notizia si gonfia e monta passando di bocca in bocca; anche in questo caso servono a confermare quanto la furbizia e l'ignoranza l'abbiano vinta rispetto all'onestà e allo studio.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.