Diabasis: Al buon Corsiero
Lettere a una sconosciuta
Giovanni Michelucci
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 144
L'anglista sentimentale. Dizionario portatile di cultura, lingua e civiltà inglese
Foscolo Focardi
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 304
L'amor morto
Stefano Scansani
Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 208
Le cucine celesti
Roberto Amato
Libro: Copertina morbida
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 176
Nella città del pane e dei postini
Giorgio Messori
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 240
Da una stanza situata nel cuore di Tashkent, in Uzbekistan, Giorgio Messori resiste al disagio di una guerra invisibile scrivendo: del suo arrivo nella "Città del pane e dei postini", del lavoro di insegnante, dei viaggi e degli incontri nelle città uzbeke e turkmene. Primo vero esordio letterario che narra di un uomo che ha viaggiato a lungo nello spazio e nel tempo della propria memoria prima di incontrare la sua vera casa, "il grande cielo dell'Asia".
La polvere del mondo
Nicolas Bouvier
Libro: Copertina morbida
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 273
"La polvere del mondo" racconta il primo viaggio condotta da Bouvier in Oriente nel 1953; ma anche l'avventura infaticabile di uno sguardo che si svela alla polvere del mondo e si rende partecipe delle culture dell'"altro". Partito da Ginevra su una Fiat "Topolino", raggiunge a Belgrado il suo amico pittore Thierry Vernet, in compagnia del quale continuerà per un buon tratto il viaggio fino a Samarcanda. Il libro ha conosciuto in Francia un successo continuo, non per il suo fascino esotico, ma per il modo inimitabile in cui si fondono humor e angoscia, l'innocenza dello sguardo e il sapore della conoscenza, la visione cosmica e il "rapimento" di certi piccoli dettagli celati nella singolarità degli esseri e delle cose più ovvie e quotidiane.