Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donzelli: Wallpaper

Il posto delle balene

Il posto delle balene

Jean-Marie Gustave Le Clézio

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 59

Un luogo incantato lungo la costa pacifica della Bassa California. Un leggendario baleniere assetato di ricchezze. Un giovane marinaio addetto all'avvistamento. Una ragazza indiana. E soprattutto le balene, quelle grigie che a centinaia si radunano nel loro posto segreto... A metà tra il Melville di "Moby Dick" e il Conrad di "Cuore di tenebra", Le Clézio racconta con una scrittura asciutta e suggestiva un momento cruciale della conquista del West, o meglio la fine della frontiera verso Ovest: la scoperta di un luogo geografico, una laguna nelle calde acque messicane, scelta dalle balene di mezzo pianeta per andare a partorire e a morire. Un luogo mitico di cui da una costa all'altra dell'America si favoleggia da tempo, ma che solo un incallito baleniere, non a caso di nome Melville Scammon, capitano del Léonore, riuscirà a scovare il 10 gennaio del 1856. Al capitano, ormai vecchio, e al suo mozzo, che torna dopo anni sul luogo del massacro, Le Clézio affida il racconto delle illusioni e dell'amaro sconcerto del dopo, di quando tutto è finito, compreso il baluginio delle immense ricchezze agognate: di balene non ce ne sono più, e insieme a loro sono spariti per sempre i bucanieri, le navi, i trafficanti, tutto tranne le carcasse dei cetacei che giganteggiano sulla spiaggia.
13,50

L'uomo dagli occhi danzanti

L'uomo dagli occhi danzanti

Sophie Dahl

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 76

Una fiaba dei nostri giorni. Una storia d'amore che viaggia da Londra a New York sulla magia delle parole e sulle ali degli acquerelli. L'esordio felice di una "nipote" d'arte.
14,00

Jack & Alice. Ozi e vizi a Pammydiddle

Jack & Alice. Ozi e vizi a Pammydiddle

Jane Austen

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 74

In tanti ci hanno provato, ma nessuno ci è mai riuscito appieno. Solo Jane Austen può fare il verso a Jane Austen. Ed è appunto quel che sembra accadere in questo romanzo in miniatura che, è proprio il caso di dirlo, si beve tutto d'un fiato. In effetti, dietro le nuvole di cipria sollevate da signorine ammodo in cerca di marito, nel villaggio di Pammydiddle (come a dire Imbrogliopoli) è tutto un indecoroso sbevazzare, un indugiare tra carte, dadi e balli in maschera. È come se Jane Austen facesse sfilare i suoi tipici personaggi in una galleria di specchi deformanti. L'esito è impietoso per le sue creature ma esilarante per noi lettori, che in quegli specchi vediamo amplificarsi i loro difetti, i tic e le piccole manie, non a caso sottolineate con tanto di maiuscole assai sornione. In testa a tutti c'è Alice, l'eroina, la donzella di belle speranze all'apparenza ingenua, se non fosse per quelle guance rubizze, che tradiscono un'alquanto sconveniente debolezza per il vinello in cui annega i suoi spasimi d'amore. A ricambiare le sue confidenze e la sua inclinazione al battibecco è sempre pronta Lady Williams, vedova ancora giovane, che con contegno assai serioso sfoggia una rutilante propensione a sciorinare frasi squinternate e senza senso. Quanto al nobile e avvenente giovin signore, bersaglio di plurime mire amorose e patrimoniali, come non intravedere nel suo smisurato bagaglio di orgoglio e pregiudizi un Mister Darcy sopra le righe?
14,00

Cane & gatto. Croce e delizia di una vita in comune

Cane & gatto. Croce e delizia di una vita in comune

Colette

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2009

pagine: 156

Sofisticato, altezzoso, ammiccante, divino, sommamente dispettoso, il gatto. Spensierato, vitale, ingenuo, accomodante, compagnone, il cane. Con la vivacità di una commedia brillante, si alza il sipario, ed ecco in scena l'irrefrenabile, quotidiano battibecco: sette atti di botta e risposta, solo a tratti intervallati dalla fugace comparsa di un Lui e una Lei, padroni dall'identità indistinta relegati nel ruolo di comprimari. Un indebito disturbo della pennichella, un viaggio in treno, una visita inaspettata: qualunque occasione è una miccia che innesca il confronto tra due visioni della vita totalmente contrapposte. Mentre Kiki l'indolente dispensa i suoi distinguo, tra svogliatezze e miagolii, Toby l'esuberante si affanna tra bave e stupori. E se il cane si abbandona con occhi sognanti a Lei, la padrona, le cui coccole irruente lo frastornano e lo affascinano, il gatto subito lo rimbrotta: "La dignità non è certo il tuo forte!". Kiki, manco a dirlo, è invece tutto preso da Lui, il padrone, per "quell'istinto insopprimibile che rende noi gatti rivali delle donne". Toby e Kiki non sono certo nemici. Il fatto è che la loro armonia li vuole sempre in disaccordo. Sono affetti da una irriducibile diversità. Contrapposti come il bianco e il nero, come la notte e il giorno. Come cane e gatto.
12,00

Il piccolo Nicolas

Il piccolo Nicolas

René Goscinny, Jean-Jacques Sempé

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2012

pagine: 144

Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Ricordo di Natale

Ricordo di Natale

Truman Capote

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2011

pagine: 57

Provate a figurarvi la cucina di una vecchia casa di campagna. Una donna dai capelli bianchi è in piedi davanti alla finestra. È piccola e vispa come una gallinella. "Perbacco - esclama -è tempo di panfrutto!". La persona con cui parla sono io. Ho sette anni; lei ha superato i sessanta. Siamo cugini e viviamo insieme da che ho memoria. Io e lei siamo amici per la pelle. Mi chiama Buddy, in memoria di un suo amico del cuore, morto quando era ancora bambina. E bambina è rimasta.
14,00

L'albero dei desideri

L'albero dei desideri

William Faulkner

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 64

Questa fiaba che venne scritta da William Faulkner alla fine degli anni venti come regalo di compleanno per la figliastra Victoria. Nel racconto si possono rintracciare molti dei temi consueti del grande autore americano che ottenne il premio Nobel per la letteratura nel 1950. Illustrazioni dell'artista brasiliano Eloar Guazzelli. Età di lettura: da 8 anni.
13,50

Il piccolo Nicolas e i suoi genitori

Il piccolo Nicolas e i suoi genitori

René Goscinny, Jean-Jacques Sempé

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 59

Qesto volume raccoglie le storie: "Gli invincibili", "La casa di Geoffroy", "La maestra nuova", "Compiti a casa", "Come un grande". Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Dichiarazione universale dei diritti umani

Dichiarazione universale dei diritti umani

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2009

pagine: 64

11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.