Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edagricole: Monografie

Viticoltura storica ed eroica. I paesaggi rurali storici d'Italia

Viticoltura storica ed eroica. I paesaggi rurali storici d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2025

pagine: 218

Nel volume vengono presentati dodici paesaggi viticoli iscritti nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico, delle Pratiche Agricole e delle Conoscenze Tradizionali istituito presso il Masaf, in rappresentanza dei paesaggi che arricchiscono il nostro Paese. È un patrimonio che può offrire un nuovo approccio al turismo legato al paesaggio rurale e attraverso il Registro Nazionale, l’art. 7 del Testo Unico sul Vino e il protocollo di intesa firmato fra l’Associazione Italiana Sommelier e la Cattedra UNESCO “Paesaggi del patrimonio agricolo” dell’Università di Firenze per l’introduzione della qualità del paesaggio nella valutazione e degustazione dei vini, si punta a valorizzarne l’importanza per le produzioni di qualità.
26,00

Potatura dell'olivo. Metodo COLP

Potatura dell'olivo. Metodo COLP

Leonardo Imbimbo

Libro: Cartonato

editore: Edagricole

anno edizione: 2023

pagine: 216

La spiccata longevità e l’adattabilità fanno dell’olivo una pianta versatile che però tenderà sempre a divenire ciò che è in natura e cioè un cespuglio. Il Metodo COLP (Conoscenza, Osservazione, Lettura, Potatura) è una forma di allevamento cespugliata piramidale, dove ogni parte di pianta dialoga in equilibrio con le altre, per conferire all’olivo il maggior impeto vegetativo e il maggior carico produttivo possibile. Fusione di concetti e forme di allevamento e potatura (Monocono, Vaso Policonico, Globo ecc.) coniugate con la legatura di parti della pianta, il metodo COLP ha l’obiettivo di mantenere e rendere maggiormente performanti gli scenari olivicoli tradizionali, assecondando, senza stravolgerla, la natura stessa della pianta.
40,00

Vini passiti d'Italia. Un viaggio passo dopo passo

Vini passiti d'Italia. Un viaggio passo dopo passo

Alberto Brunelli, Sissi Baratella

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2023

pagine: 228

I vini passiti benché sparsi in tutta l’Italia e saldamente legati ad un territorio d’origine e a una storia sono poco conosciuti. Si esploreranno attraverso un viaggio tra i paesaggi italiani, le varie tipologie di appassimento e altre tecniche parallele di lavorazione delle uve e i loro straordinari risultati enologici. I vini sono divisi per tipologia, vini passiti secchi, dolci, Vin Santi, muffati, con la volontà di costruire una guida concettuale, anche per gli inesperti, sia attraverso la descrizione enografica che sensoriale, svolta in chiave semplice e comprensibile. Per concludere, vengono proposte nuove strade di abbinamento cibo-vino, per capire se in futuro andremo incontro a nuove abitudini partendo proprio dalle nostre tavole.
28,00

La coltivazione delle cactacee

Federico Centenari

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2025

pagine: 368

L'autore propone una coltivazione wild, che punta cioè a ottenere esemplari simili a quelli osservabili nei luoghi di origine e in alternativa a metodi più "tradizionali", che troppo spesso portano ad avere esemplari che differiscono significativamente da quelli in natura. Nel libro vengono descritti i fattori essenziali della coltivazione come l'esposizione, i materiali, il regime di irrigazione, le temperature, le fertilizzazioni. Viene approfondito l'argomento dei substrati, particolarmente importante nella coltivazione wild. Il libro, impreziosito da un'eccezionale documentazione fotografica, chiude con una sezione di approfondimento declinata in schede dedicate a 40 specie di cactacee tra le più diffuse e apprezzate.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.