Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edita Casa Editrice & Libraria: Arcana

Il risveglio della magia del Maestro Therion

Il risveglio della magia del Maestro Therion

Aleister Crowley

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2019

pagine: 80

In questa nuova opera per la collana Arcana per la Casa Libraria Edit@ di Taranto, abbiamo voluto tradurre per la prima volta in italiano The Revival of Magick ovvero Il Risveglio della Magia di Crowley, come spiegherà meglio il curatore di questa pubblicazione, nella sua introduzione, Christian Giudice, del Dipartimento di Letteratura, Storia delle Idee e Religione dell'Università di Göteborgs, membro del comitato editoriale del giornale della ESSWE (European Society for the Study of Western Esotericism), attento studioso dell'esoterismo occidentale e nello specifico autore di un saggio 'Ordo Templi Orientis', In questa prefazione, però, sarà nostra cura sfatare sinteticamente alcuni falsi e tendenziosi miti che una variegata letteratura dogmatica e religiosa da sempre affibbia al Maestro Therion, e non per redigere un'agiografia del personaggio ma per restituire ai lettori l'opera di un celebre ricercatore dello spirito in tutta la sua autenticità, non priva di profondità e meritevoli altezze, come anche di problematiche e discutibili esperienze.
15,00

Farmakon. La tradizione classica dell'arte farmaceutica in Magna Grecia

Farmakon. La tradizione classica dell'arte farmaceutica in Magna Grecia

Fabio Pierri Pepe

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2019

pagine: 96

La Magna Grecia: storia, cultura, alimentazione; L'arte farmaceutica; Il mito di Asclepio; I quattro elementi; I grandi terapeuti: Ippocrate, Plinio il Vecchio, Discoride; La Materia Medica; Le piante medicinali per i Greci; I rimedi e le forme farmaceutiche; La cura dei malati; Le ricette ed i consigli; Elenco delle piante medicinali ed i trattamenti.
12,00

Ermete Trismegisto e l'opera di Omero

Ermete Trismegisto e l'opera di Omero

Gabriel Julliot de la Morandière

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 96

I poemi omerici raffigurano splendidamente l'essenza della doricità, dell'uomo elleno, della sua religiosità, del suo sapere che è conquista della visione: egli conosce i ??o?, gli Dei, perché ne percepisce spesso la presenza, alcune volte ha la facoltà di guardarli faccia a faccia; tale è la realtà noetica dei versi del grande Vate dell'antichità, sia nell'Iliade che nell'Odissea, in cui spesso affiorano le tracce di un preciso riferimento alchimico alla via eroica al Divino. Così come espressione della regalità iniziatica, in Achille, in Diomede, la palingenesi dell'Eroe Divino che, sconfitti i nemici, il fato, i Numi avversi, giunge Vittorioso alla dimora di Zeus o in patria, come nel caso di Ulisse, per riceve il ramoscello di ulivo caro ad Athena, non da un uomo sconfitto, lacerato interiormente, ma da uomo degno e parimenti valorizzato ontologicamente rispetto agli abitanti dell'Olimpo. Questo è il senso profondo che Gabriel Julliot de la Morandière attribuisce a questo classico che esce nella collana di Arcana di Edit@, con un saggio introduttivo di Luca Valentini.
12,00

Sigillum scientiae. L'essenza vivente ed ermetica della Romanità e il Platonismo

Sigillum scientiae. L'essenza vivente ed ermetica della Romanità e il Platonismo

Giandomenico Casalino

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2017

pagine: 160

"...Il libro è diviso in tre parti, che non sono messe insieme meccanicamente, cioè senza connessione organica e vitale, ma, anzi, la loro disposizione è effettuale ad una intenzionale ragione pedagogica: al fine di condurre il "lettore" verso il senso del Logos che qui cerchiamo di manifestare, abbiamo ritenuto necessario, in guisa propedeutica, quasi invitandolo ad un bagno rituale, introdurre la sua anima nella dimensione spirituale di un'altra e radicalmente differente visione della vita e del mondo che è, nella sua essenza, un'autentica intuizione, sarebbe a dire una forma, una essenza, "qualcosa" di sovrasensibile, che la mente dotata di un occhio differente o, per dire meglio, l'occhio dello spirito vede, quale intelletto che intuisce (ed è il Nous dei Greci...), il senso profondo, quasi rovesciato, nei confronti del vedere, del sentire e del giudicare ordinari e comuni, del mondo e di se stessi nonché della ragione, quale causa come arché, dell'essere medesimo. Se tutto ciò è qui espresso in un logos, che è un discorso e quindi di natura discorsivamente dianoetica, la sua essenza è noetica, che, come abbiamo esplicitato, significa intuitiva."
15,00

Introduzione alle scienze occulte. La dottrina occulta

Introduzione alle scienze occulte. La dottrina occulta

Joséphin Péladan

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2016

pagine: 104

Un'altra perla dimenticata ed occultata dell'ermetismo magico di fine 800, a firma di un'occultista molto poco allineato, "Introduzione alle scienze occulte", come fu, per tutta la propria esistenza Josèph Péladan, come ci illustrerà sapientemente il curatore di questa edizione Thakis Moraitis, nella scheda biografica dedicata. Un'opera suddivisa dall'autore, non casualmente, in due parti: La Dottrina Occulta e I Fatti Occulti. Il curatore, in questa pubblicazione, affronta solo il primo capitolo inerente la teorizzazione, la storia, la genesi e tutti quegli argomenti che ha reputato necessario voler approfondire. Il secondo capitolo, inerente la fenomenologia, sarà affrontato in altra edizione appositamente dedicata, tanta è la cura e la complessità dell'opera da descrivere.
12,00

La magia

La magia

William Butler Yeats

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il presente saggio di William Butler Yeats (1865-1939) venne pubblicato nel 1901 su The Monthly Review per poi essere incluso, nel 1903, nella raccolta Ideas of Good and Evil.Se, sul piano storico, l'importanza del testo risiede nel fatto di costituire un documento unico per conoscere in maniera diretta quella temperie magico-artistica che fu, in epoca vittoriana, l'Hermetic Order of the Golden Dawn, e in particolare i rapporti tra il poeta irlandese e quel tardo "romantico" che fu Samuel Liddell MacGregor Mathers (1854-1918)1, sul piano dottrinale verte invece intorno al significato e agli usi del simbolo, e quindi al ruolo dell'immaginazione, quale chiave di accesso arealtà superiori.
12,00

Il sentiero degli Âriya

Il sentiero degli Âriya

Roberto Incardona

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2015

pagine: 80

L'autore, dopo un trentennale approfondimento dottrinale e sperimentale, con un'introduzione critica sui suoi intendimenti del passato, conferma la validità operativa di un testo che, qualche decennio fa, era destinato alla fruizione di un ristretto cenacolo di ricercatori e che ora è gentilmente offerto al pubblico. Roberto Incardona, riprendendo gli studi e gli insegnamenti di Julius Evola, inerenti le dottrine di ascesi interiore d'Oriente - messe a confronto anche con la Tradizione Occidentale -, esplicita non solo in teorie, ma anche con concrete e dirette indicazioni di pratica spirituale, l'esigenza tutta contemporanea di attuare un doppio superamento rispetto agli approcci abituali e tradizionalistici.
12,00

Raimondo di Sangro. Sette lettere sul lume dei filosofi

Raimondo di Sangro. Sette lettere sul lume dei filosofi

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2014

pagine: 80

Nelle lettere che pubblichiamo in questa edizione, e che sono fra le poche giunte fino ai nostri giorni, Raimondo di Sangro parla della sua più importante scoperta, nonché del suo più grande amore. "Le lettere alchemiche sul Lume Eterno", unico scritto esoterico a oggi sopravvissuto e scritto dal principe di suo pugno.
12,00

Metamorfosi filosofali. Commento all'«Asino d'oro» di Apuleio

Metamorfosi filosofali. Commento all'«Asino d'oro» di Apuleio

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2014

pagine: 48

La riproposizione in di una rarità del patrimonio filosofico ed ermetico della civiltà classica, nel solco di una continuità ermeneutica come affermazione di un'identità prima che di natura culturale, essenzialmente di natura spirituale, che è anima vivente di una dimensione, pone se stessa oltre la nichilistica catabasi della società contemporanea. Tale riferimento di una precisa riaffermazione noetica, non poteva trovare migliore manifestazione se non nella ripubblicazione di una perla dell'esoterismo dei primi del '900.
10,00

La tradizione occidentale: sulla provvidenza, il sapienziale e l'eroico-La visione magica del Gruppo di Ur

La tradizione occidentale: sulla provvidenza, il sapienziale e l'eroico-La visione magica del Gruppo di Ur

Julius Evola

Libro: Libro in brossura

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2017

pagine: 72

Due saggi poco conosciuti di uno tra i maggiori pensatori tradizionalisti italiani del ‘900, Julius Evola, raccolti e riuniti in questo testo. I due scritti apparvero nella raccolta monografica del Gruppo di Ur, il famoso sodalizio esoterico degli anni ‘20 del ‘900, specificatamente nei fascicoli poi raccolti sotto la denominazione di Ur 1928. Il contenuto di questi saggi rappresenta al meglio l'indirizzo ermetico di Ur, quale espressione di una Scienza dell’Io connessa alle pratiche d’ascenso dell’Alta Magia e della dottrina ermetico-alchimica, ma anche esprimono l’autentico indirizzo sapienziale dello stesso Evola. Con un saggio introduttivo di Luca Valentini.
12,00

Ermete svelato. Commenti alla Tavola di Smeraldo dell'Ermete Trismegisto
12,00

L'undicesimo comandamento. Storia di Gesù e degli animali

Lucio Pierri

Libro: Libro in brossura

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2023

pagine: 112

Dalla scoperta in un’antica pubblicazione di uno sconosciuto Padre Nostro che si recitava nella primitiva Chiesa di Gerusalemme, l’autore tenta di ricostruire le tracce del messaggio originale che Gesù volle lasciare ai seguaci e al fratello Giacomo, capo della prima comunità cristiana. Una ricerca che ripercorre i testi sacri e gli storici contemporanei, rivelando la testimonianza inedita di un autore del I sec. che tratta morte e processo di Gesù. Si comprende così l’avversione dei sacerdoti per Gesù: andava condannato e ucciso pubblicamente, monito per coloro che si fossero azzardati a imitarlo. Eppure il Maestro pochi giorni prima era entrato in quel Tempio e aveva cacciato i venditori di animali e i cambia valute, impedendo la vendita degli animali destinati al sacrificio e la celebrazione dei riti, determinando coscientemente la sua morte afferrando i vasi sacri che servivano a versare il sangue degli animali sull’altare. Emerge una figura di Gesù ingigantita dal suo amore universale per il creato, precursore di San Francesco, difensore di tutte le creature, per questo punito con la morte.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.