Edita Casa Editrice & Libraria: Chicchi del melograno
Amori liquidi. Sogni, sentimenti e fragilità delle Donne
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2017
pagine: 104
Cosa è davvero l'amore? Perché ci innamoriamo proprio di quella persona e non di un'altra? Perché muore un amore, o perché sopravvive eroico o folle nonostante le delusioni? Come si può vivere quel sentimento facendo in modo che duri, spezzando la solitudine ed evitando, allo stesso tempo, che la routine eroda, giorno dopo giorno, emozione e poesia?
Trentatré. Il mondo è una stanza silenziosa
Pietro Cinieri
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2017
pagine: 200
Per Lorenzo Danzi il 26 febbraio sembra essere un giorno qualsiasi: il driiin della sveglia, la doccia, i preparativi per andare a lavoro nel piccolo giornale per il quale scrive da anni. Ma appena uscito di casa Lorenzo si trova davanti a qualcosa d'inspiegabile: le strade della sua città, Taranto, sono deserte. C'è ancora elettricità ma non esistono più animali, macchine e mezzi di locomozione: l'unico essere vivente al mondo sembra essere lui. In un frammisto d'ironia e disperazione, Lorenzo comincia a vagare per la città, raggiunge la redazione del giornale, poi la casa dei suoi genitori iniziando a maturare la consapevolezza che qualsiasi cosa sia successa dev'essere legata al suo passato, che però non riesce a ricordare chiaramente. Così inizia un viaggio nei luoghi della sua infanzia, alla ricerca di risposte ma soprattutto dei ricordi legati a Giulia, compagna di banco conosciuta da bambino, amata da ragazzo e ritrovata da uomo; un amore che si rivelerà il motivo per il quale il mondo di Lorenzo è vuoto. Ricorda il loro primo bacio, le parole di Giulia sui palindromi e in particolare sul numero 33, due volte tre, l'unione perfetta... .
Shurhùq. Il soffio del deserto urbano
Enzo Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2017
pagine: 64
"Shurhùq" è una raccolta di racconti di periferia urbana. Periferia esistenziale. Storie acide di ordinaria solitudine, assassine di ogni sciocco sorriso sulle labbra. Storie delle crisi, quella economica e quell'altra, più intima e subdola, che lacera vite, affetti e relazioni. Ogni tanto sbuca un tiepido raggio di sole a trafiggere le nubi. Ogni tanto. Le storie sono frutto di fantasia, ma d'inventato non c'è nulla.
Dentro notte. I vivi, i morti e le bellezze capovolte
Giovanna Cinieri
Libro
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2016
pagine: 96
In una città immaginaria che unisce mare e neve, palazzi e prati, caldo e gelo, tre storie fanno le funambole su un unico filo che le lega: la magia prodotta dalla mente di tre personaggi femminili. Una magia che rende possibile parlare d'amore senza raccontare nessuna storia d'amore, inquadrando la notte e un'imminente luce. "I vivi e i morti" - Lontana dalla casa natale, una ragazza sperimenta l'incomunicabilità dei propri pensieri e dei propri desideri, affrontando le distanze interiori dal resto del mondo e dall'uomo che ha accanto, senza mai essere con lui. Allo stesso tempo ripercorre con straziante vicinanza l'amore e la storia che la lega al padre. "Bellezze capovolte" - Una bambina gigante rapita da un piccolo orco che la chiude in una stanza, nel tentativo di fondere l'universo da cui la bimba proviene con l'interno del suo piccolo cosmo di legno e metallo. Chiusa dentro quell'amore capovolto, la bambina gigante sarà messa di fronte all'immane volontà di rinascere, libera e sola. "Dentro notte" - Durante un'estate senza tempo, un uomo incontra una donna. In una ripresa video che lui le fa, lei porta una forcina alla bocca: il tempo si dilata, e lei teme...
Il sogno di Victor
Daniele Ninfole
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2016
pagine: 152
Sbarcato alla Palombara per riconsegnare il bagaglio dell'amico Mario, Victor si imbatte nel muro di ostilità e sospetto fra le due famiglie da sempre in lotta nella bella penisola. Il suo compito è davvero arduo: far rivivere i desideri mai realizzati di chi non è potuto tornare. Il sogno di Victor è il racconto crudo e poetico della amicizia fraterna, l'ultima risorsa per tramandare segreti altrimenti destinati a disperdersi. In questa immaginaria vicenda: Victor, L'anziano marinaio, ora nostromo di terra, coltiva il sogno di riprendere il mare. Vera, artista improbabile, episodica amante di Victor, è la donna libera e avvenente che vive in città e sogna una vita finalmente accettabile. Mario è il compagno di avventure di Victor, scomparso in mare. Intendeva salvare la sua unica figlia dall'invidia della gente. Lavinia, la figlia adolescente di Mario, non da confidenza a nessuno e vaga in continuazione lungo la litoranea deserta, in cerca di qualcosa o di qualcuno. I suoi sogni sono così profondi da non poter essere ricordati. Christos, il missionario orfano inviato per punizione alla Palombara. Sogna di essere utile al prossimo, ma non sa ancora in che modo. Gilda...
Capatosta e altre storie
Gaetano Colella
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2016
pagine: 96
Tre opere di Gaetano Colella, autore e attore tarantino, tentano un racconto della città dei due mari e delle sue vicende remote: il disastro ambientale, la crisi del lavoro e dei lavoratori in Ilva, la solitudine dei cittadini alle "case parcheggio" nel quartiere Tamburi di Taranto, e la desolante ricerca in Mar Piccolo di due anime alla ricerca della loro memoria e della loro storia. Un trittico che l'autore non esita a definire d'u malesanghe - del sangue amaro - di questa città-mondo che è Taranto. Capatosta è uno spettacolo, prodotto dal C.R.E.S.T. e premiato al Bando nazionale Storie di Lavoro 2015, che nel giro di due anni ha fatto circa 50 repliche in tutta Italia. Esodo è invece un radiodramma scritto per Rai Radio3 andato in onda a novembre 2014.Marevomito è un testo inedito. Tre opere che disegnano una mappa emotiva di una città: dal cuore dell'acciaieria si arriva sul tetto di una casa-parcheggio del quartiere Tamburi, fino a Mar Piccolo per raccontare di come una comunità abbia perso il centro, di figli che lottano contro i padri in uno scontro che si fa sempre violento e mai costruttivo, della solitudine che abita ogni cuore che si lascia andare.
Gli impermeabili
Mara Venuto
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2016
pagine: 72
"Gli impermeabili" racchiude la poetica dell'ordinario e comune sforzo di vivere: lo stupore e l'attesa, la luce che esplode all'uscita di un cunicolo, le parole che si lasciano scrivere e non dire, i passi indietro e l'incosciente salto nel vuoto, il ritmo inquieto delle gocce di un rubinetto che perde, il tempo che si accorcia come un filo elastico nell'attimo prima dello slancio. Nella raccolta la poesia si incarna e si rivela nel quotidiano, senza ambizione di addolcire la forma del reale, non è quello il suo scopo. Le parole si fanno contorno del vivere, scavo e riconoscimento, consolazione esigente, e impegno nel togliere la polvere dall'indistinto scorrere dei giorni per trattenere la bellezza che sfugge a Gli Impermeabili...
Tutte le lucciole vennero al pettine
Francesca Pellegrino
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2015
"Francesca Pellegrino cerca la poesia nell'alveo dell'universalità di un momento e, ugualmente, in una visione corale di attimi che diventano Storia. E lo fa con 'parole che sanno, che sono', parole nude e nitide, capaci di essere lame e bende allo stesso tempo, rifrazioni di identità e intenti, una costellazione di ParoleLucciole che teneva 'ben nascoste in gola', in grado di dire tutto ciò che serve, nulla più, nulla meno. Versi che accendono e scaldano, una fioritura nuova che l'autrice dedica a sé stessa, prima che a chiunque altro: '[Mia cara me]', si evoca; 'amore mio', si chiama. Perché, dentro la donna che ieri non c'era, oggi abita una superstite di tante croci e altrettante prigioni, grandi 'quanto è grande il cielo'. è un Poeta, Francesca, che ha tessuto gli accidenti della vita, i contesti e la solitudine, facendone sostanza della veste poetica, quell''essere esattamente l'essenziale - per risolvermi - che manca". (Dall'introduzione di Mara Venuto)
Gocce di limone. I risvolti di un amore
Francesco D. Matichecchia
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2015
pagine: 200
"Mamma Rosa spremeva sui miei corti capelli delle gocce di limone, in modo che il ciuffo non si afflosciasse sulla fronte e restasse alto e compatto per l'intera giornata. Con quella strizzata d'agrume ovviava all'acquisto della lacca, che non potevamo permetterci, e garantiva alla mia chioma di apparire lucida, come impregnata di brillantina...". Inizia così la storia di Giovanni Rossano, figlio di Michele, il ciabattino del paese (Monteiasi, un piccolo centro della provincia di Taranto), grande lavoratore e convinto comunista, per questo soprannominato "Lenin", e di Rosa, donna analfabeta ma tenace, che sogna di avere un figlio dottore per sovvertire lo stato in cui il destino ha relegato la propria famiglia.
RivelAzioni al femminile
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2013
pagine: 64
"RivelAzioni al femminile": titolo significativo, ricco come ricca si presenta l'antologia che raccoglie/accoglie in sé opere di donne, prima di tutto, per le donne. La scrittura, la fotografia, la pittura esistono: le voci vere di donne vere in un mondo vero. Tutto può cambiare, evolversi: eccetto quel campo di contatto che permette di raccontare ciò che non è mai stato raccontato come l'emarginazione, la violenza, i soprusi; di mostrare la rabbia sopita, il dolore quotidiano, il desiderio, la sensualità; di confessare le insoddisfazioni e le frustrazioni troppo a lungo taciute; di sperimentare sensazioni, di uscire allo scoperto. Testi di Silvia Aprile, Chiara Bevilacqua, Giusi Boccuni, Vanna Bonivento, Nicla Cardellicchio, Stefania Castellana, Roberta Criscio, Anna Elvira Cuomo, Anna Rita Di Lena, Angela Ferilli, Veronica Ferraiuolo, Manuela Giacomelli, Rosy Leopardi, Rita Lettino, Roberta Mormando, Trizia Pulpito, Elisabetta Tegas, Mara Venuto. Fotografie di Antonella Bagordo, Ida D'Angelo, Irene Frascella, Anna Grazia Miccoli, Tiziana Ruggiero. Una antologia curata da Alessia Amato.
Cornici. Racconti ad arte
Stefania Castellana
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2013
pagine: 64
Cosa si prova dinanzi a un dipinto? Esso ci attrae per il suo superbo virtuosismo mimetico o perché sveglia in noi qualche emozione? La risposta, chiaramente, varia a seconda dell'approccio che si ha nei confronti del quadro e del rapporto che si va ad instaurare tra il fruitore e il capolavoro. Talvolta, però, un'immagine può stimolare la fantasia nella creazione di una storia che si va a legare, intimamente, al soggetto rappresentato. Niente giudizi tecnici o critici, ma pure e semplici elucubrazioni slegate da ogni tipo di approccio tradizionale all'opera. "Cornici" è una raccolta di racconti brevi ispirati da capolavori del XIX e XX secolo, storie che si articolano in un immaginario antefatto che è, per l'appunto, la 'cornice' del momento finale, ovvero il quadro così come lo si incontra in musei, gallerie, raccolte private. Un intreccio di pittura e lettere per narrare un modo diverso di accostarsi alla bellezza universale. Introduzione di Alessia Amato.
Tacita mater. Il segreto di una donna
Giulia Fonzone
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2013
pagine: 64
Madre tutelare di una numerosa famiglia, Amelia, aveva cercato di contrastare, durante la sua lunga vita, l'insolenza del patriarcato con strumenti che si erano rivelati manchevoli e inadeguati, perché presi in prestito dai maschi. Pertanto l'energia femminile era rimasta intrappolata nel suo destino, non si era evoluta abbastanza. Il lascito di Amelia, la sua ultima rivelazione, sconvolgendo equilibri apparentemente stabili, aveva prodotto in sua nipote Gemma emozioni e riflessioni importanti. Gemma si era sentita, da un lato sollevata, dall'altro ancora un po' confusa. Tutte le scelte compiute nella sua vita sembravano adesso, alla luce di questa scoperta, scelte obbligate da determinate condizioni. Il femminile che si piega, si accomoda, si adatta, per lasciare che il maschile prenda tutto lo spazio e il tempo del mondo è una storia antica che si ripete.