Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

4Punte edizioni

Il carcere

Il carcere

Cesare Pavese

Libro: Copertina morbida

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 152

Ne "Il carcere" - racconto autobiografico in terza persona - Cesare Pavese, attraverso il personaggio di Stefano, narra la sua vita al confino dopo la condanna, per motivi politici, da parte del regime fascista. Al centro del racconto, un'importante componente riflessiva. Stefano non riesce a intrattenere rapporti importanti, e il suo senso di alienazione cresce incessantemente nonostante la presenza nella sua vita, seppure in due forme differenti, di due donne.
10,00

Il compagno

Il compagno

Cesare Pavese

Libro: Copertina morbida

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2021

Dopo varie vicissitudini e una delusione amorosa, Pablo - un ragazzo piccolo-borghese - va via da Torino per recarsi a Roma, dove entra a far parte di un gruppo clandestino antifascista. Dopo la metamorfosi che avviene dentro di lui, con il passaggio dall'opposizione borghese all'opposizione operaia, Pablo, sotto richiesta dei compagni, ospita Gino Scarpa, un fuoriuscito spagnolo ricercato dalla polizia fascista. Per questo motivo Pablo viene arrestato; a causa dell'assenza di prove, egli viene successivamente scarcerato; con l'obbligo, però, di tornare a Torino.
10,00

Non ci resta che resistere

Non ci resta che resistere

Marco Cinque, Domenico D'Angelo, Sara Morelli

Libro: Copertina morbida

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2021

Dalla collaborazione tra la nostra Casa editrice e l'Associazione abruzzese Libert'aria nasce l'idea di dare spazio ad autori della regione, più o meno affermati, con un preciso denominatore comune: narrare le «resistenze» - di ieri e di oggi - attraverso racconti, ricordi di famiglia, battaglie sociali e altre esperienze. Ciò che più emerge dai sei lavori contenuti in questo libro è il grido che li unisce. Non importa se contro i crimini del fascismo, gli orrori della guerra, le prevaricazioni di ogni specie, la pena di morte, le contraddizioni anche violente di una società che lascia ognuno al proprio destino. C'è comunque la voglia - in un periodo «culturalmente» apatico - di rimettere diritta la barra della storia. Perché, nel passato come nel presente, ci sono responsabilità precise. Il libro, che pur non vuole suggerire risposte esatte, ha l'ambizione, nel suo piccolo, di fornire al lettore degli interessanti spunti di profonda riflessione.
15,00

Le deboli

Le deboli

Flora Fusarelli

Libro: Copertina morbida

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2021

Anni Quaranta: in un paesino di quattromila anime dell'entroterra abruzzese, si sviluppano i drammi di vita di una famiglia e in particolare delle donne che ne fanno parte. Nonna, mamma e figlia si trovano a doversi districare tra i problemi che la guerra ha portato con sé, le vicende di tutti i giorni e la balordaggine di alcuni concittadini arroganti. Solo il loro essere donne forti e resistenti le farà risollevare dalla sorte che hanno avuto...
12,90

La casa in collina

La casa in collina

Cesare Pavese

Libro: Copertina morbida

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2021

Corrado è un professore torinese che, incapace di esporsi durante la seconda guerra mondiale, vive in una specie di indifferenza abulica. Si rifugia nelle colline dove ritrova il suo primo amore, Cate, e il figlio di lei, Dino, che Corrado sospetta esser figlio suo. Neanche dopo la cattura di Cate, e la partenza di Dino con i partigiani, Corrado riesce a reagire. Resta nascosto e torna nel suo paese natale. Nulla, però, riuscirà a mitigare la sua profondissima crisi esistenziale.
10,00

La luna e i falò

La luna e i falò

Cesare Pavese

Libro: Copertina morbida

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2021

Per sfuggire al regime fascista, Anguilla emigra negli Stati Uniti, dove accumula una piccola fortuna. Spinto dalla nostalgia, però, decide di tornare nuovamente nella sua terra d'origine, Santo Stefano Belbo in provincia di Cuneo. In quel posto si abbandona ai ricordi, rivivendo emozioni e sensazioni a lui familiari, raccontando le sue vicissitudini e descrivendo le persone che lo avevano accompagnato nel tratto di vita infantile e adolescenziale. Il suo ritorno è comunque deludente. Anguilla scopre che le Langhe sono cambiate, i luoghi sono diversi e molti dei suoi conoscenti non ci sono più. Tutto questo lo spinge ad andar via nuovamente.
10,00

La Volante Rossa

La Volante Rossa

Carlo Guerriero, Fausto Rondinelli

Libro: Copertina morbida

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2021

A venticinque anni dalla sua prima edizione questo saggio, rivisto e aggiornato in diversi suoi contenuti e nelle conclusioni, vive una sua seconda giovinezza. L'intento resta comunque quello iniziale: raccontare, senza pregiudizi e indulgenze, un frammento della nostra storia recente, rilanciando una discussione sia sulla singola vicenda della Volante Rossa, sia sulla Resistenza e gli obiettivi etici e politici che essa, nella sua parte migliore e più politicizzata, si era posti. Infine questo libro rivendica - così come fu per la prima edizione - la pratica della Memoria come antidoto alle odierne derive.
18,00

L'avrai, camerata Almirante la via che pretendi da noi italiani

L'avrai, camerata Almirante la via che pretendi da noi italiani

Carlo Ricchini, Massimo Recchioni, Paola Polselli

Libro: Libro in brossura

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 140

La storia del processo per diffamazione che Almirante intentò (perdendolo) contro l'Unità e Il Manifesto (e i loro direttori responsabili Carlo Ricchini e Luciana Castellina), perché i due giornali avevano pubblicato un bando repubblichino, il "manifesto della morte", a firma Almirante.
15,90

In molti ritornammo. Amedeo Guidi tra i rastrellati del Quadraro

Chiara Novelli

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 110

Attraverso la storia di Amedeo Guidi, nonno dell'autrice, viene ripercorsa la tragica vicenda del rastrellamento nazifascista del Quadraro, quartiere che, fino ad allora, veniva considerato dai tedeschi un «nido di vespe», impenetrabile e popolato di «sovversivi». Circa 750 persone furono deportate - transitando per il campo di concentramento di Fossoli (Modena) - nei lager tedeschi. Guidi finì in quello di Rodleben bei Dessau Rosslau, poco meno di cento chilometri sopra Lipsia, nella parte orientale della Germania, dove lavorò presso la fabbrica chimica Deutsche Hydrierwerke A.-G. Riuscì a tenere degli scritti, che gli permisero di rendere meno disumano quel crudele «soggiorno», per poi rientrare a casa nell'agosto 1945. La prefazione e il contributo storico al volume sono di Pieluigi Amen.
14,00

Senz'angoli è il mare a cui mi aggrappo

Zeudi Zacconi

Libro: Libro in brossura

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 136

"La mia anima ha gli angoli/per nascondersi dalla paura La mia anima ha le punte per scacciarla È una stella ferita/caduta dal cielo È una luce ostinata/che brilla più in alto...". Così l'autrice si presenta al lettore, in una confessione delicata e tagliente che si inabissa nelle profondità inconsce dell'anima, fino a toccarne i fondali più scuri e dolorosi, faccia a faccia con la solitudine. Dal cielo al mare - e viceversa - in un flusso incessante di abbandono e ritorno alla vita, la rivelazione è aggrapparsi alla bellezza e alla verità della propria natura. Laddove le maree emotive sembrano non dare appigli, ecco infatti l'anima tornare a galla, in una risalita che è sinonimo di resistenza e che attraverso la parola si fa riflessione profonda, restituzione poetica, potente e luminosa rinascita. Prefazione di Michele Carniel.
14,00

Ho imparato a volare

Chiara Ricci, Antonietta Di Martino

Libro: Libro in brossura

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 164

La storia dell'ex atleta Antonietta Di Martino raccontata attraverso la metafora del salto in alto: la rincorsa, lo stacco, il volo e l'atterraggio. A impreziosire il volume, oltre alla prefazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, vi sono Le interviste a bordo pista, ovvero gli interventi di chi Antonietta Di Martino l'ha conosciuta e supportata lungo la sua carriera: dalla sua amata famiglia a Silvia Salis (attuale Vicepresidente del CONI) a Stefano Mei (attuale Presidente FIDAL), passando per Elena Vallortigara, Elisabetta Caporale, Franco Bragagna, Massimo De Meo, Franco Arese e tanti altri. Il racconto di una donna che, con i suoi salti e i suoi record, ha scritto una pagina importante della storia dell'atletica italiana. E non solo.
16,00

L'edera

Grazia Deledda

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 180

La storia de "L'edera" è intessuta attorno ad Annesa, trovatella cresciuta dai Decherchi, una nobile famiglia ormai dinanzi al baratro della miseria. Riconoscente e generosa, nel tentativo di salvare i suoi benefattori la ragazza compie un gesto tragico e irrimediabile. Da quel momento, sulla sua anima scende l'ombra del tormento e della colpa, che annienterà qualsiasi intenzione di felicità, condannandola a una vita di penitenza. Sullo sfondo della decadenza del patriziato terriero sardo dell'inizio del XX secolo, Grazia Deledda - con grande maestria - intreccia intrighi amorosi e drammatici con tradizioni e credenze del suo popolo, conflitti interiori e desideri repressi, con la natura selvaggia e primordiale della Barbagia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.