4Punte edizioni
Il piccolo Lord
Frances H. Burnett
Libro
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 210
Il piccolo Cedric - orfano di padre - passa da una condizione di povertà a ereditare il titolo paterno di «Lord». Ad avviarlo a tale compito è suo nonno che, avendo in odio gli abitanti del nuovo continente, aveva disconosciuto suo figlio e sua nuora - perché americana - nonché lo stesso Cedric. Solo grazie alla bontà del piccolo Lord Fauntleroy, il vecchio burbero torna a sorridere alla vita, riuscendo a diventare un uomo migliore. Età di lettura: da 10 anni.
Meridionale. Frammenti di un mondo alla rovescia
Giuseppe Di Matteo
Libro: Copertina morbida
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 112
I «Meridionali» stanno dall'altra parte della barricata. Cercano riscatto, a casa propria o lontano dalla loro terra. Combattono in un mondo alla rovescia, che se ne infischia del merito e preferisce mettere la solidarietà in soffitta. Giuseppe Di Matteo ha provato a dar loro una voce. E ha scelto di farlo con i suoi frammenti, ai quali è riuscito a conferire sostanza poetica.
Sonata a Kreutzer
LEV TOLSTOJ
Libro: Copertina morbida
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 104
In questo romanzo breve di Lev Tolstòj si denunciano le ipocrisie e gli inganni della società russa. In particolare la funzione del matrimonio, considerato null'altro che una compravendita moralmente accettata, soprattutto tra l'aristocrazia. Durante un viaggio in treno, è di questo - nelle sue diverse sfaccettature - che il protagonista Vasja Pozdnysev discute con uno sconosciuto compagno di viaggio. Il racconto, simile a una confessione, culmina con la descrizione dell'uxoricidio da lui stesso commesso. Ingelosito dal fatto che sua moglie aveva iniziato a suonare, insieme a un violinista, la Sonata a Kreutzer di Beethoven, Pozdnysev perde la ragione, fino al tragico gesto. Il protagonista conduce il suo interlocutore - nonché il lettore - a porsi una serie di domande su matrimonio, amore e tradimento alle quali, in modo cinico e spietato, cerca di dare una risposta attraverso i dialoghi che intercorrono tra i due durante il viaggio.
Canto di Natale
CHARLES DICKENS
Libro: Copertina morbida
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2021
Scrooge, uomo d'affari egoista e cattivo, combatte la sua battaglia contro il Natale e le usanze che tale celebrazione porta con sé. Le sue uniche passioni sono accumulare denaro e maltrattare il prossimo. Proprio il giorno della vigilia di Natale - con le apparizioni dei fantasmi del Natale passato, presente e futuro - la sua vita cambierà per sempre. Una favola natalizia senza tempo. Canto di Natale rappresenta una perfetta raffigurazione di come l'animo umano dovrebbe (e non dovrebbe) essere. Età di lettura: da 8 anni.
Le avventure di Pinocchio
CARLO COLLODI
Libro: Copertina morbida
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2021
Un falegname, un burattino di legno vivente, una fata turchina e tanti bizzarri personaggi. Intriso di morale, fantasia e riferimenti alchemici, Pinocchio non ha bisogno di alcuna presentazione. Un libro universalmente riconosciuto come un classico della letteratura per ragazzi; una storia che non smette mai di stupire e affascinare i lettori di tutte le età. Età di lettura: da 8 anni.
Fino al deserto e oltre
FRANCESCO CECCHI
Libro: Copertina morbida
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2021
Tre territori da attraversare, tre itinerari... tre mappe, insomma. Queste tre storie non pretendono di descrivere alcun malessere, né di esplorare le nostre zone del silenzio, né tantomeno di sostenere una difesa del proprio mal de vivre: sono solo idee per un viaggio. O una fuga, se si preferisce! Un viaggio che parte da se stessi, culmina in se stessi e, spesso, rappresenta una fuga da se stessi in un eterno cerchio naturale a contatto con il senso vero della vita. Un viaggio che ci porterà chissà dove...
Scritti dell'esilio
BRUNO BUOZZI
Libro: Copertina morbida
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2021
Durante il suo esilio in Francia, Buozzi scrisse questo interessantissimo saggio sul sindacato in Italia, dagli anni che precedettero l'avvento del fascismo ai cambiamenti avvenuti negli anni successivi alla presa del potere da parte degli squadristi. Nei suoi scritti Buozzi descrive, attraverso una lucida analisi, l'utilizzo dei sindacati corporativi fascisti - anche utilizzando l'infiltrazione di spie - come strumento di controllo della conflittualità operaia, e quindi in funzione completamente opposta a quella che il sindacato avrebbe dovuto avere. Buozzi si sofferma a lungo sul problema dell'emigrazione italiana all'estero e sulla necessità di una sua organizzazione. Il libro, inoltre, contiene anche un'accurata descrizione della vita e delle attività di Camillo Prampolini, uno dei fondatori - alla fine dell'Ottocento - del Partito socialista. Prefazione Massimo Congiu.
Hanno staccato la corrente
Andrea Vincenzo Seminara
Libro: Copertina morbida
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Unite dal filo rosso della resistenza, una serie di storie si snodano attraverso le parole dell'autore che, partendo dagli ultimi, si avventura - e trascina il lettore - in un variegato universo di menti eccentriche e uniche, nei pensieri e nelle vite di noti personaggi della resistenza siciliana. Il connubio tra scrittura creativa e tradizione ci regala racconti che si muovono tra l'onirismo della mente e il realismo della storia.
Livorno 1921. Dentro e oltre la classe operaia
Olimpia Capitano
Libro: Copertina morbida
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il 21 gennaio, a Livorno, il Partito socialista si sfalda e viene fondato il Partito comunista d'Italia. Una settimana dopo, il 29 gennaio, nasce la Sezione livornese del PCd'I. A Livorno agiscono anche i fascisti, i quali però, nonostante mostrino i denti e le pistole, politicamente non fanno breccia. È scontro aperto; nel mezzo ci sono operai, navicellai, artigiani, portuali, barrocciai, tessitrici, cenciaiole, filande, ma anche ladri, prostitute, disoccupati e disoccupate, sottoproletari e sottoproletarie. Oltre a diversi partiti della sinistra; anche i comunisti, senza settarismo alcuno. Saper interrogare quei fermenti ci permette di ricostruire una memoria che - se non tutelata - può facilmente divenire oggetto di strumentalizzazione politica, così come - purtroppo - già successo più volte. Bisogna guardare al 1921, così come al prima e al dopo, per ripensare un comunismo libertario: non solo operaio, ma di tutte e di tutti i subalterni. Prefazione di Vladimiro Giacchè.
Storia di una capinera
Giovanni Verga
Libro: Copertina morbida
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 112
La giovanissima Maria - costretta dal padre alla vita del convento, nonostante l'assenza di vocazione - scrive alla sua amica Marianna evidenziando il suo turbamento per quella vita monastica; una vita che non la rappresenta e non la soddisfa. L'amore per un uomo turba l'animo della giovane novizia, che dovrà far fronte alla sua inquietudine fino al triste epilogo della sua vita.
Da quassù (la terra è bellissima)
Rita Stanzione
Libro: Libro in brossura
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 120
Questa raccolta di poesie nasce in primo luogo per dar voce a istanze di memoria e consapevolezza in un mondo che potrebbe essere bellissimo - come dal titolo - e invece soffre di una bellezza offuscata in ogni dove dalla scelleratezza dell'uomo. L'uomo che riesce con tanta facilità ad agire per sopraffazione, che antepone gli interessi del singolo a quelli collettivi o langue nel gelo dell'indifferenza. La poesia non vuol essere estranea a nessun contesto, così non può non toccare dilemmi esistenziali che coinvolgono ognuno di noi e qualche bagliore di felicità che per fortuna - o per conquista - talvolta ci solleva. Costruisce lungo il suo percorso trame afferenti ad altri campi d'arte, auspicando che il messaggio in essere divenga tensione emotivamente amplificata.
I dolori del giovane Werther
JOHANN WOLFGANG GOETHE
Libro: Copertina morbida
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 116
Werther è un ventenne di buona famiglia che si reca in campagna - a Wahlheim, in Renania-Palatinato, Germania - per dedicarsi all'ozio letterario. Qui conosce Carlotta, promessa sposa di Alberto, della quale Werther si innamora perdutamente. L'impossibilità di una storia d'amore con Carlotta spinge Werther a lasciare Wahlheim e a recarsi in città per tentare di intraprendere una carriera. Deluso dalla società cittadina, però, torna al villaggio, dove viene a conoscenza del matrimonio dell'amata con Alberto. Infelice e sconfitto, il giovane Werther mette in atto quella che è per lui l'unica soluzione possibile.

