Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

5 Continents Editions

Masaccio et Masolino

Masaccio et Masolino

Alessandro Cecchi, Vincenzo Farinella, Andrea Baldinotti

Libro: Copertina rigida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2002

pagine: 208

59,00

Slavko Kopac. Hidden treasure. Informal art, surrealism, art brut. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il volume accompagna la mostra “Slavko Kopac. Il tesoro nascosto” (Accademia delle Arti del Disegno, Firenze). Con un saggio di Bernard Blistène, direttore onorario del Centre Pompidou e promotore dell’acquisizione di dodici sue opere da parte del museo, offre un ritratto di un artista poliedrico legato al Surrealismo, all’Informale e all’Art Brut. Collaboratore fondamentale di Jean Dubuffet e primo conservatore della Collection de l’Art Brut, Kopač contribuì alla sua promozione e definizione. Il suo universo magico e totemico affascinò i surrealisti, portandolo a collaborare con André Breton. Parallelamente, il critico Michel Tapié lo incluse in Un art autre (1952), riconoscendone l’originalità nel panorama dell’arte informale. Attraverso dipinti, disegni, sculture, collage, ceramiche e libri-oggetto, Slavko Kopač ha esplorato la materia intrecciando realtà e immaginario. Il volume raccoglie contributi di studiosi internazionali ed è arricchito da un ampio repertorio iconografico con opere e documenti inediti.
45,00

Graver la lumière. L'estampe en 100 chef-d'oeuvre

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 208

Albrecht Dürer, Rembrandt, Piranesi, Tiepolo, Palezieux, Morandi e Corot sono solo alcuni dei grandi nomi che compaiono tra le pagine di questo volume che accompagna la mostra presso il Museo Marmottan Monet di Parigi, in calendario dai primi di luglio 2023. Le opere presentate nel libro sono veri e propri capolavori realizzati con la tecnica dell'incisione e dell'eliografia. E le loro riproduzioni consentono di ripercorrere la storia dell'incisione, dalle prime realizzate su legno del XV secolo alle invenzioni più libere del XX secolo, tra le quali compaiono addirittura artisti outsider. La narrazione visiva non si ancora ad un percorso cronologico: Florian Rodari, curatore della pubblicazione, si è posto infatti l'obiettivo di far emergere le affinità che legano maestri antichi e artisti moderni, e questo è possibile solo perseguendo un accostamento libero e sensibile. Lontano dall'idea di confronti e gerarchie, questo volume ci ricorda come le interrogazioni formali e le ambizioni tecniche trascendono il tempo della storia dell'arte. Prefazione di Èrik Desmazières.
35,00

New York waterfront diary

Sophie Fenwick, Pauline Vermare

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2023

pagine: 192

La narrazione fotografica del lungomare di New York realizzata da Sophie Fenwick muove dal desiderio di creare un archivio visuale di un paesaggio tanto inusuale quanto suggestivo della Grande Mela. Il linguaggio fotografico viene utilizzato, attraverso scatti in bianco e nero e a colori, per tracciare la memoria di una trasformazione, e per esprimere l’urgenza di una documentazione che da bisogno personale diviene, in queste pagine, universale. L’invito al viaggio di cui si fa portavoce Fenwick è una poesia visiva ritmata da scatti che hanno tutte le potenzialità di divenire vere e proprie icone. Le immagini del Waterfront di New York si presentano come inedite tanto che il volume si presenta come un progetto editoriale unico nel suo genere: l’aspetto iconografico trova uno spazio di approfondimento e dialogo nell’intervista che Pauline Vermare fa a Sophie Fenwick, e uno spazio letterario nella poesia di Fenwick, nata durante il periodo pandemico, che accompagna lo storytelling visivo.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.