5 Continents Editions
Parures triomphales. Le Maniérisme dans l'art de l'armature italienne
José A. Godoy, Silvio Leydi
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 584
Michel-Ange
Paul Joannides, Dominique Cordellier
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 96
Michelangelo. Catalogo della mostra (Parigi, 26 marzo 2003-23 giugno 2003)
Paul Joannides
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 96
La collana «Galleria del disegno», pubblicata congiuntamente dal museo del Louvre e dalla 5 Continents Editions, dà accesso a una delle più prestigiose collezioni di disegni al mondo. Il primo volume è dedicato a Michelangelo (1475-1564). La collezione del Louvre è certamente la più affascinante, per i fogli della giovinezza di Michelangelo, e la più commovente, per quelli della vecchiaia dell'artista. Demiurgo del Rinascimento, Michelangelo, scultore, pittore, architetto, poeta, ha disegnato senza sosta. Il progetto di Michelangelo era classico e cristiano. La sua arte è stata manierista e pagana, sublime e sensuale.
A jewel of mughal India. The mausoleum of I'Timad ud Daulah
Amina Okada, Jean-Louis Nou
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 176
Un gioiello dell'India Moghul. Il mausoleo di I'timad ud-Daulah
Amina Okada, Jean-Louis Nou
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 176
Ad Agra, in India, sorge un mausoleo di marmo bianco dai muri tempestati di incrostazioni di pietre semipreziose e decorati con delicati e raffinati affreschi. Pur meno celebre del famoso Taj Mahal (1632-43), il mausoleo di I'timad ud-Daulah è tuttavia uno dei gioielli indiscussi dell'arte moghul del XVII secolo. Nel mausoleo di I'timad ud-Daulah si possono trovare alcune tendenze decorative che avrebbero goduto di grande favore sotto il regno dei Moghul: fra queste il marmo bianco che riveste tutta la struttura, le torrette d'angolo che divengono minareti, la profusione di intarsi policromi sul candore opalescente delle pareti, e la predilezione per i bouquet e i motivi floreali traboccanti di simboli paradisiaci.
Un joyau de l'Inde moghole. Le mausolée d' I'Timâd ud Daulah
Amina Okada, Jean-Louis Nou
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 176
Bernatzik. Asia del sudest
Hugo A. Bernatzik
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 304
Il volume analizza l'opera del fotografo austriaco nel Sudest asiatico e in Indonesia. Bernatzik compì due viaggi in quei luoghi, entrambi negli anni Trenta. Il primo, del 1933, al termine del suo lungo soggiorno nel Pacifico, quando esplorò l'isola di Bali e studiò nei particolari alcuni dei rituali e delle danze più importanti. In seguito, nel 1936 e nel 1937, si reco con la moglie Emmy nell'Indocina francese visitando fra l'altro la Birmania, il Siam, la Cambogia e l'Annam. Diversamente da Bali, dove le comunità indù erano facilmente avvicinabili, Bernatzik si recò a piedi in molte località di difficile accesso all'interno delle regioni montuose e circumnavigò alcune delle coste più remote.
Bernatzik. Asie du sud-est
Kevin Conru, Jacques Ivanoff, Alisson Nordstrom
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 304
One billion indians
Paolo Pellizzari, P. Uberoi
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 156
Un milliard d'indiens
Paolo Pellizzari, P. Uberoi
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 156
La conquête de l'air. Les colonies de l'espace
Libro
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
Banco. Moschee di terra cruda del delta interno del Niger
Jean Dethier, Ruth Eaton, Dorothee Gruner
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 180
Le immagini in bianco e nero, splendidamente riprodotte in bicromia, mettono in rilievo un linguaggio plastico ormai estremamente raro, una fusione artistica fra architettura e scultura. Tuttavia, all'origine di ognuna di queste opere, non troviamo uno scultore o un architetto, ma solo operai dei villaggi, mastri artigiani che hanno aggiornato l'ancestrale abilità di modellare la terra grezza. Il libro comprende un'appendice fotografica che documenta tutte le principali moschee di terra cruda (520) del delta interno del Niger con il nome del villaggio e le coordinate geografiche.

