Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adda

Polignano a Mare. La chiesa matrice Santa Maria Assunta

Polignano a Mare. La chiesa matrice Santa Maria Assunta

Bianca Tavassi La Greca, Ricardo De Mambro Santos

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 84

Guida della ricostruzione della storia di un monumento affascinante quanto complesso. Sono stati privilegiati due dei temi: l’aspetto concettuale per il quale le trasformazioni di età moderna della Chiesa, a partire dalla fine del XVI secolo, si possono collegare, con una certa attendibilità, alle direttive espresse in ottemperanza a quanto sancito dal Concilio di Trento, in particolare al testo stilato in materia, espressamente in ambito architettonico, da San Carlo Borromeo e, per quanto attiene l’arredo pittorico e scultoreo, al testo redatto da suo nipote, il cardinale Federico Borromeo.
10,00

Il mistero della morte di Cenzina Di Cagno. «Suicidata» dal marito

Il mistero della morte di Cenzina Di Cagno. «Suicidata» dal marito

Michele Cristallo

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 142

Lunedì 29 dicembre 1902: poco dopo le 6,45, una forte detonazione rompe il silenzio nel villino abitato dal tenente Vito Modugno in Corso Vittorio Emanuele a Bitonto. L’esplosione, proveniente dalla camera da letto di Vito e Cenzina, è udita per prima dalla domestica Domenica Bonasia che accorre nella camera da letto dove si trova di fronte a una scena raccapricciante: Cenzina Di Cagno giace ripiegata sul lato sinistro; dalla testa scorre un fiotto di sangue. La poveretta respira a fatica e pronuncia una sola parola: «Madonna mia!». La domestica in pieno panico inizia ad urlare per chiedere aiuto. Alle sue grida accorre il tenente Vito Modugno proveniente da una stanzetta al di là della terrazza, adibita a gabinetto. Dopo circa mezz’ora viene allertato il medico condotto Raffaele Gallo il quale si rende subito conto della gravità della situazione: Cenzina, è stata colpita da arma da fuoco nella regione temporale sinistra, a pochi centimetri dall’orecchio. Dal foro esce ancora sangue misto a materia cerebrale. Ma, quale arma da fuoco se nel letto in quel momento non c’è traccia di pistola o altra arma? Tra il cuscino e il materasso spunta una busta verdognola, contenente un foglio grigiastro sul quale, sotto la data “Bitonto 28 dicembre 1902” è scritto, tra l’altro, «Rimorsi gravissimi mi obligano (sic) a togliermi la vita così penosa e triste». Sembrerebbe un suicidio, ma l’autopsia, testimonianze e circostanze emerse nel corso dell’istruttoria alimentano l’ipotesi di uxoricidio. Il 13 gennaio 1903, su requisitoria del pubblico ministero, viene emesso il mandato di cattura a carico del tenente Vito Modugno «imputato di omicidio aggravato e qualificato per la circostanza della premeditazione in persona della moglie». Il caso ha un’eco straordinaria nell’opinione pubblica; la vittima appartiene ad una ricca famiglia di banchieri baresi, l’imputato è un ufficiale dell’Esercito con un passato molto discusso e il caso diventa nazionale. Il processo si svolgerà a Perugia, per legittima suspicione. Impegnerà ben 96 udienze. I giudici popolari si divideranno a metà: sei a favore della parte civile, sei a favore dell’imputato. Il tenente, grazie al principio “in dubio pro reo” verrà assolto. Ma il mistero della morte di Cenzina alimenterà ancora per molto tempo i dubbi iniziali e le cronache dei giornali.
15,00

Santa Scolastica. Museo Archeologico Bari. Guida alla visita

Santa Scolastica. Museo Archeologico Bari. Guida alla visita

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 212

Il volume rappresenta una guida articolata alla conoscenza di un museo straordinario, sia per il patrimonio inestimabile che custodisce e che racconta la storia della nostra civiltà fin dai suoi albori, sia per l’edificio che lo ospita, testimone a sua volta di molteplici stratificazioni archeologiche, storiche e architettoniche. Il Museo archeologico della Città Metropolitana di Bari è sicuramente uno dei luoghi più belli e suggestivi della città e, grazie ai nuovi percorsi espositivi, frutto di un lavoro di ricerca, cura e studio accuratissimi, rappresenta a ragione uno dei principali tasselli dell’offerta culturale, per restituire alla cultura la sua funzione irrinunciabile di lievito culturale e civile.
15,00

Cigli fioriti di Murgia. Cammini primaverili sulle colline pugliesi

Cigli fioriti di Murgia. Cammini primaverili sulle colline pugliesi

Bianca Tragni

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 180

Questo è un libro di viaggio. Ma di un viaggio diverso, non fatto tra monumenti o città, monti o spiagge, ma tra fiori. Sono i fiori selvatici che crescono spontaneamente in un paesaggio altrimenti brullo e poco apprezzato: la Murgia pugliese. È una catena di colline carsiche aride, coperte di murex, cioè sassi pungenti e spigolosi, senz’acqua e senza fiumi. Eppure ciononostante essa è piena di fiori. Dilavate nei secoli, le colline pietrose cedono la buona terra alle fertili vallecole, dette lame; e cedono i loro fiori ai cigli variopinti delle strade che a primavera sembrano giardini coltivati. Bisogna dunque percorrerle queste strade, a piedi o in auto, a cavallo o in bicicletta, per fare questo viaggio diverso e alternativo. Quasi un tuffo nei colori e nella bellezza dei fiori della Murgia.
18,00

Tutto a posto. 23 novembre 1980

Tutto a posto. 23 novembre 1980

Vito Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 160

23 novembre 1980, ore 19:34. Un terremoto, il più devastante dell’epoca moderna, si è portato tutto via da Caposele, piccolo centro dell’Irpinia che ospita la sorgente del più grande acquedotto d’Europa. Nicola, Fortunata e Beppe combattono una battaglia che non conosce la grazia. Ciascuno, a modo suo, risulterà vincitore per sé e per gli altri. Il romanzo è ispirato ad un episodio realmente accaduto in quei giorni.
18,00

Fedro, favole scelte

Fedro, favole scelte

Fedro

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 48

7,00

La parola metafisica di Matteo Bonsante. Poesia, teatro, narrativa

La parola metafisica di Matteo Bonsante. Poesia, teatro, narrativa

Filippo Casanova

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 160

15,00

Puglia journey through colour

Puglia journey through colour

Enrica Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 246

30,00

Spazi e percorsi sacri tra tarda antichità e alto Medioevo. Archeologia, storia e nuove tecnologie

Spazi e percorsi sacri tra tarda antichità e alto Medioevo. Archeologia, storia e nuove tecnologie

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 434

25,00

Speranza

Speranza

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 120

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.