Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adda

Una città povera su un piccolo colle. Canosa nel catasto onciario del 1752

Una città povera su un piccolo colle. Canosa nel catasto onciario del 1752

Stefano Chianese, Nicola Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 322

Sulla base delle consultazioni del catasto onciario, si avanzano alcune considerazioni circa la struttura demografica della università canosina alla metà del Settecento, la composizione e la distribuzione del reddito e della ricchezza, i rapporti di debito e credito, l’impatto della tassazione.
30,00

Magica Puglia

Magica Puglia

Giancarlo Mimiola

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 134

Lodi riguardo la Puglia, alla storia, cultura, bellezza artistica e naturale, all’agricoltura della regione. Il racconto entusiasta, snello e pieno di riferimenti privati ed esperienze vissute con particolari personaggi, consegna al lettore uno spaccato fantasioso, ma reale, di una Italia anticamente, e purtroppo anche recentemente, divisa sulla questione meridionale, dei sentimenti della gente del Sud, della sua tenacia, sagacia lavorativa, del suo altruismo. Il romanzo, percorrendo all’incontrario itinerari che hanno connotato i flussi migratori di tanta gente del Sud in cerca di benessere al Nord, evidenzia sia la grande e antica capacità professionale degli agricoltori pugliesi sia la contemporanea valentia della imprenditoria agricola regionale.
12,00

Michele Roccotelli. Embrace

Michele Roccotelli. Embrace

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 118

"Embrace" ultimissimo periodo di Michele Roccotteli, in cui propone una sorta di geografia del corpo, vista attraverso la tematica dell'abbraccio con il suo essere materico, naturale, informe, rosso, avvolgente, audace …
30,00

Blub. L'arte sa nuotare

Blub. L'arte sa nuotare

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 48

La sua arte gentile colora le strade delle città, cercando angoli dimenticati per ritrarre icone di tutti i tempi, riproposte con la maschera da sub: dalla Venere di Botticelli alla Gioconda, da Giuseppe Verdi a Dante Alighieri, da Van Gogh a Dalì, sono tanti i personaggi che, tra realtà e finzione, sono stati rappresentati dallo street artist Blub. Deciso a non rivelare al pubblico la propria identità, Blub ha fatto incursione nei centri storici di tante città e borghi italiani, arrivando ad esporre nelle istituzioni più prestigiose, dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al Louvre. Ed ecco che, grazie alla costante attenzione che l'amministrazione dedica alla street art, non poteva non arrivare anche a Bari. Da qui nasce la mostra "BLUB L'arte sa nuotare". Presentazioni di Ines Pierucci e Micaela Paparella.
5,00

24 ore ovvero lo «stato» effimero del cuore

24 ore ovvero lo «stato» effimero del cuore

Franco Fabrizio A. Paolucci

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 112

«Ho scritto solo perché esiste il vento, il mare, le vette innevate, i pomeriggi assolati, le nuvole basse, le ombre improvvise, gli ulivi, le foglie cadute, le stagioni mutevoli, il silenzio delle ore, il desiderio d’amore, la percezione di avere tutto o niente, gli attimi rubati, le nuove illusioni, le passate tristezze, i sorrisi pieni, le parole non dette, gli anni vuoti, gli abbracci sconosciuti, la fiducia verso tutto, le amarezze, il suono del silenzio, le albe mai viste, l’attesa della pioggia, il profumo della mirabilis, la solitudine invisibile, il sole del Sud, la musica, l’amicizia vera, la meraviglia degli occhi, la percezione del mistero che respiriamo nascosto nelle pieghe dell’amore».
12,00

Tutti pazzi per la Puglia

Tutti pazzi per la Puglia

Enrica Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 234

Giro nuovo e inconsueto in una Puglia emozionante e saggia, allegra e sorprendente, iconica e diversa, che ci riempirà di voglia di partire e di conoscere una bellezza pugliese che non tutti conoscono e che merita di essere svelata. «Vedremo terre rosse come il tramonto, mari verdi come lo smeraldo, cieli percorsi da uccelli rarissimi. Santuari creati da artisti sconosciuti ai più, ville fatte di conchiglie, statue sottomarine e presepi "affondati" tra gli scogli. Lo sbigottimento di un viaggio in Puglia è da coltivare, perché siamo un "luogo" e non un "logo" e dobbiamo mostrarci nella nostra vera identità».
30,00

A Divina Cummedij d' dant' alighier. 'U Priatorij. Com' l'er' ess' scritt' Dant', ci er' net' a massafr'

A Divina Cummedij d' dant' alighier. 'U Priatorij. Com' l'er' ess' scritt' Dant', ci er' net' a massafr'

Francesco Losavio

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 224

Il Purgatorio è la più “politica” delle tre cantiche della “Commedia, considerando che Dante lo compose nel periodo più duro, travagliato, incerto e doloroso del suo triste esilio. Era il periodo in cui, fuggendo “di gente in gente”, egli chiedeva ospitalità e otteneva rifugio or da questo, or da quel signore. Mentre auspicava e attendeva fremente l'arrivo in Firenze dell’imperatore Arrigo VII, che ripristinasse legalità e ordine, là dove vigevano anarchia e soprusi, si consumava il suo dramma di esule, ingiustamente tenuto lontano dalla sua Patria e dai suoi affetti, sulla base di accuse false, inventate da chi, arrivato al potere, voleva vendicarsi del comportamento severo e corretto da lui tenuto al tempo del suo priorato.
18,00

Est est

Est est

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 124

I classici della letteratura antica, con rappresentazioni iconiche e plastiche del concetto del tempo, ci hanno a più riprese insegnato che nella nostra esistenza, c’è un tempo orizzontale e un tempo verticale. E che i due non coincidono affatto. Il primo è quello misurato dagli orologi che, con il loro ticchettio, scandiscono il trascorrere della nostra vita dall’inizio alla fine. Il secondo è quello dello spazio nel quale noi consentiamo alle cose significative di accadere. In cui amiamo, viviamo, comprendiamo il senso degli eventi. È un tempo magico, quest’ultimo, che si apre all’improvviso dentro di noi e si dilata, accogliendo sensazioni, emozioni e ricordi. Di cui siamo noi a stabilire la durata, finalmente. E che possiamo possedere, evocare, trattenere. A ben riflettere, forse viviamo il tempo orizzontale proprio per distillare quello verticale. Ebbene, il momento delle fiabe raccontate ad un bambino è un prezioso segmento di tempo verticale. E sotto al mantello dorato di una fiaba, si affrontano problemi emozionali e si sciolgono nodi, è naturale identificarsi, affrontare e superare ogni difficoltà, proiettarsi in mille prospettive possibili. Sentirsi fragili e poi forti. E poi liberi.
12,00

Il senso della vita

Il senso della vita

Luigi Pennetta

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 110

Una storia, forse una cronaca di fatti avvenuti a metà del ’600, uno scritto ritrovato dopo 30 anni, una storia perduta nelle pieghe del tempo.
12,00

Il Bari e l'era De Laurentiis

Il Bari e l'era De Laurentiis

Gianni Antonucci

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 136

Per tre volte il Sindaco della città si è meritato il distintivo di “salvatore del Bari-calcio”. Era accaduto nel 1953 con il Bari sprofondato in IV serie (poi serie D) quando il primo cittadino interveniva per ridare dignità ad un Bari distintosi dagli anni ’30 ai ’50 in serie A. Qualche anno dopo (nel 1956) si prodigava il nuovo sindaco Nicola Damiani, ginecologo e gran tifoso biancorosso, radunando i più affidabili imprenditori e professionisti del capoluogo per dare continuità e garanzie alla lunga storia del Bari-calcio. È stato poi nel 2018, cioè nel nuovo millennio, che l’intervento del Sindaco della città ha potuto dare una enorme “scossa” in un momento in cui tutto sembrava dovesse portare il Bari alla completa estinzione. La decisa opera dell’ing. Antonio Decaro riportava in “movimento” il club targato “Bari” con una serie d’interventi che avevano il pregio di evitare che il calcio di prima fascia scomparisse dalla città.
20,00

Racconti di pace. Contro ogni guerra

Racconti di pace. Contro ogni guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 150

La terribile guerra in Ucraina provoca un forte scoramento: ma allora l’essere umano non cambia mai? Tutte le conquiste di democrazia e di diritti civili sono aleatorie e volatili? La pace è un’utopia? Prende un nodo alla gola ed un senso di pessimismo acuto sulle sorti dell’essere umano. Ma invece è proprio l’ora di rilanciare il tema dell’educazione alla pace. E su tale percorso si inserisce questo libro: sono racconti di autori pugliesi che narrano la guerra e la pace e che contengono una fede incrollabile nella pace. La narrativa può avere una forza straordinaria ed essere un grande ausilio a progetti didattici di educazione alla pace. Nonostante ciò che avviene, dobbiamo crederci e indirizzare i nostri ragazzi verso una convinzione di fondo: che la pace planetaria è possibile, dipende da noi tutti.
10,00

Il quadro dell'Assunta di Altamura. Storia, culto, iconografia, restauro

Il quadro dell'Assunta di Altamura. Storia, culto, iconografia, restauro

Nunzio Falcicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 102

Una solennità che ha radici antiche: proclamata da Pio XII nel novembre del 1950 e celebrata nella Chiesa di Roma come in quelle di Oriente il 15 agosto di ogni anno. La Cattedrale di Altamura è dedicata alla Vergine Assunta: la si ritrova all’esterno della facciata ed entrando in chiesa, sul fondo del presbiterio, incorniciata sull’altare maggiore. Il restauro della pala d’altare ha riportato alla luce i colori, lo splendore e la bellezza di uno sguardo materno di Maria “Mamma celeste”. Introduzione di S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.