Aiep Editore
Lineamenti di diritto processuale penale della Repubblica di San Marino
Alvaro Selva
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 212
Le recenti riforme della procedura penale del 2021 e del 2022 e la copiosa giurisprudenza d'appello dal 2010 al 2020 edita a cura del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati hanno indotto l'Avv. Alvaro Selva ad aggiornare ed integrare il testo di "Lineamenti" già pubblicato nel 2005.
Codice di procedura penale della Repubblica di San Marino
Alvaro Selva, Eleonora Rossini
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 304
La raccolta completa delle disposizioni di legge in materia processuale penale. Restano, seppur attenuate, talune carenze legislative che rendono evidente la mancanza di coordinamento fra disposizioni che si sono nel tempo accavallate.
Provinciali del mondo Zavoli, Fellini e l'immaginario riminese
Gianfranco Miro Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 120
Un viaggio nel cuore dell’immaginario riminese attraverso i ricordi di Sergio Zavoli sulla sua straordinaria amicizia con Federico Fellini. A poco a poco emergono i loro ritratti, delineati in una rara combinazione di testimonianze a chi li ha conosciuti, amati e – soprattutto – ascoltati. L’autore si confronta, attraverso tre inedite interviste, con Sergio Zavoli, Pupi Avati e Gianfranco Angelucci.
La Fontona. C'era una volta un fontanile
Marisa Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il lavatoio costituiva un importante punto di riferimento, lì infatti ci si incontrava e le donne in particolare, oltre a fare il bucato, avevano l'opportunità di scambiarsi informazioni, raccontare i fatti avvenuti nel paese, confidarsi fra loro. Il lavatorio che ha ispirato questo lavoro si trova nell'alto Montefeltro ed ha più di un secolo di storia, costituisce quindi un vero e proprio "luogo della memoria". L'autrice ha raccolto testimonianze delle persone che lo hanno utilizzato. Gli antichi lavatoi fanno parte dei cosiddetti 'beni architettonici minori' e costituiscono un patrimonio importante per ogni comunità.
Scacco all'errore. Dialogo fra filosofia e scienza
Davide Forcellini, Raffaele Catà
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 56
Nella società della performance e della perfezione, l’errore è spesso qualcosa da escludere e condannare. Attraverso una partita a scacchi tra la scienza e la filosofia, gli autori invitano invece a riconsiderare, accogliere ed abbracciare, gli errori propri ed altrui, in modo da poter imparare da essi. L’errore più grande che possiamo fare è pertanto proprio quello di pensare di poter escludere gli errori dalla nostra esperienza. Difatti, tanto più grande è l’errore, tanto maggiore è la possibilità di accorgersi che “qualcosa non va” e di poter cambiare strada. L’errore può allora essere accomunato ad un sintomo, e il sintomo va ascoltato e accolto amorevolmente e incondizionatamente e non soppresso e messo a tacere, se vogliamo che ci conduca verso la conoscenza di sé e del mondo.
Autocritica
Lorenzo Caschetta
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 106
"Precipitato nel risveglio/non voglio sparire senza avere prima/ graffato il muro con un chiodo". Eccoci di fronte a vicende e situazioni colte in un'aria spesso “avvelenata“, in un’aria quasi sempre “febbricitante”, come lui stesso ci dice, con le sue parole e con i suoi versi, sempre, peraltro, formalmente composti e bene impostati. Autocritica è un libro compatto, non una semplice raccolta, in cui Caschetta ci appare fedelissimo a se stesso, anche nel suo legame stretto con le origini lucane, di cui a volte ci parla tra memoria e senso di appartenenza, tra barlumi di passato e necessità di un continuo ritorno alle radici. (dalla introduzione di Maurizio Cucchi)
Lineamenti di diritto processuale amministrativo sammarinese
Antonio Zavoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 304
Partendo dalla non facile identificazione delle fonti e dalle difficoltà di discernere fra la giurisdizione civile e quella amministrativa, il volume genera un quadro degli ambiti della seconda affrontandone ogni fattispecie. Molto interessante la parte relativa al diritto processuale con un’analisi che spazia dal ricorso giurisdizionale al processo di primo e secondo grado, fino alle tematiche della doppia conforme per adire al terzo grado. Non vengono trascurati i passaggi relativi al controllo preventivo di legittimità.
Falsa moneta. Taddei-Filippucci e la Fabbrica di Montebello: storia criminale di due falsari sammarinesi nella Valmarecchia di fine Ottocento
Andrea Lividini
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 328
“Sei falso come la moneta di Filippucci”. È risaputo che i detti popolari hanno quasi sempre un’origine «storica», per quanto questa possa subire inevitabili «trasformazioni», dovute all’azione delle «voci popolari». Da qui la necessità di intraprendere un lavoro di ricerca storico/biografica sulle origini di quel detto. Dalle ricerche è emerso un quadro abbastanza chiaro, che ha delineatole attività di una banda di falsari attiva dalla seconda metà dell’Ottocento fino alla fine del XIX secolo, dedita alla contraffazione di moneta e cartamoneta del Regno d’Italia. Il presente saggio si prefigge, pertanto, di raccontare questa storia e fornire un profilo dei due principali protagonisti della vicenda: Francesco Taddei ed Anteo Filippucci.
Il mistero di Gambetti
Franco Vicini
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 144
C'è chi lo chiama mago, chi guaritore, chi alchimista. Ma Nicola Gambetti è stato molto di più. Personaggio centrale della comunità del Montefeltro dell'Ottocento e del Novecento, Gambetti rimane ancora nella memoria popolare grazie alle sue inspiegabili guarigioni, al suo tesoro ancora nascosto, alla sua figura inquietante ma reverenziale. Gambetti viene fatto rivivere attraverso le testimonianze raccolte dalle interviste effettuate dagli alunni della Scuola Elementare di Casteldelci: uno scambio culturale tra generazioni che si compone dei racconti degli anziani, dei famigliari, e di chi ha vissuto in prima persona i 'miracoli' del guaritore. Franco Vicini riparte dagli aneddoti popolari arricchendoli e contestualizzandoli con precise ricerche storiche, svolte sul campo, a Monterotondo, e sui libri della biblioteca dispersa di Gambetti. Ne emerge il quadro più completo a oggi dipinto sulla storia di Gambetti, con approfondimenti sulle sue ricette a base di piante medicamentose e sull'ormai dimenticato effetto guaritore dei nodi, oltre a un'aggiornata teoria sull'origine dei suoi poteri.
Ortica. Quando i cani erano animali
Leo Marino Morganti
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 138
Quattro racconti dall'impronta autobiografica che mettono in relazione le questioni di famiglia con la realtà di un Paese che, secondo l'autore, perde negli anni la sua connotazione e diviene un non-paese. Il primo racconto si configura come una serie di flash di ricordi che sfumano in un anno fatidico, il 1967. Il secondo dà corpo al dramma familiare che investe per più di un decennio anche il Paese. Il terzo definisce la fase di maturazione e d'incontro con quel dramma passaggio universitario e rapporto con il padre -. Il quarto quale reportage dei fatti, delle memorie e degli scritti di chi visse quella cruda realtà; quest'ultimo racconto potrebbe configurarsi come scritto a quattro mani: dall'autore e da suo padre che lasciò numerose pagine da aggiungere alle carte del "caso Ercolani Davide & fratelli", custodite nell'archivio di famiglia.
Lineamenti di diritto civile sammarinese
Valeria Pierfelici
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 632
Il diritto civile e processuale civile sammarinese sono rimasti disciplinati per la maggior parte dallo ius commune, il quale, comunque, conserva il ruolo di fonte sussidiaria anche per i settori regolati dallo ius scriptum. Si è avuto modo di osservare nel tempo che nel “diritto vivente” emerge sempre più marcata la tendenza verso la mimesi riflessa del diritto italiano nella disciplina degli istituti e nell’applicazione, e la decadenza progressiva del sistema processuale, basato in gran parte su norme di ius commune e consuetudinarie (l’ordo iudiciarius), di difficile comprensione ed apprendimento per chi si è formato su un diverso sistema di fonti. La preservazione della cultura giuridica sammarinese impone la necessità di intervenire tempestivamente per evitare che si disperda un patrimonio sapienziale di grande rilievo. Diviene, pertanto, essenziale intraprendere iniziative importanti e di ampio respiro che consentano di addivenire ad una razionalizzazione e “scrittura” del diritto privato e del diritto processuale civile, tali da permetterne la più puntuale conoscenza da parte di chiunque debba cimentarsi con il nostro ordinamento. Prefazione di Giovanni Canzio e Francesca Fiecconi.
Afriche e Orienti. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2023
pagine: 238
Una riflessione critica sulle cause profonde che spiegano gli eventi del 2011, delle loro evoluzioni nei dieci anni successivi e in particolare si propone di decostruire una lettura stereotipata e (neo)orientalista di quelle che semplicisticamente vengono spesso definite "Primavere arabe". I contributi raccolti si muovono in una prospettiva multidisciplinare per indagare le proteste, le traiettorie dello Stato e delle società, nonché la dimensione internazionale nella quale si collocano gli avvenimenti del 2011. Una particolare attenzione è attribuita a leggere tali avvenimenti in prospettiva storica. Altro dato di metodo rilevante è la forte componente di studio e analisi di campo dei diversi contributi, che si combina con il respiro internazionale dei diversi autori coinvolti.