Aliberti
Intervista sull'uomo. Un cammino dipendenza-libertà
Giuseppe Dossetti, Sara Di Antonio
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 160
Titanic Europa
Vladimiro Giacchè
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 208
La crisi che stiamo vivendo ci è stata spiegata così. L'elenco dei suoi presunti colpevoli è molto più lungo delle scuse di John Belushi. Dai "titoli tossici" ai trucchi contabili della Grecia, dalla bolla immobiliare negli Stati Uniti a quelle di Irlanda e Spagna, dai vecchi debiti dello Stato italiano alla politica monetaria della Federal Reserve. Nessuno di questi colpevoli, ovviamente, è in grado di spiegarla. Questo libro ripercorre le fasi della crisi economica più grave dai tempi della Grande Depressione e ci spiega perché non si tratta né di una crisi finanziaria che ha contagiato l'economia reale, né di una crisi causata dal debito pubblico di qualche Stato europeo. Chiarisce per quali motivi le politiche "anti-crisi" adottate dall'Unione Europea ci stanno portando al disastro e, soprattutto, cosa fare per evitarlo.
La strana coppia di Radio Bruno
Sandro Damura, Enrico Gualdi
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 240
La casa delle bambine che dormono
Carmen Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 208
Milano, in un agosto tormentato dal sole. Un uomo entra in una strana casa d'appuntamenti, molto strana: tutte le ragazze sono vergini. Tutte, rigorosamente, addormentate, sotto l'effetto di potenti sonniferi. Sembra la trama de "La casa delle belle addormentate", il libro del Nobel Yasunari Kawabata. E lui non pare nemmeno crederci. Finché non vede una ragazzina di quindici anni. È lei la donna che il bordello gli ha affidato. L'uomo, pur non sapendo niente di lei, né il suo nome né la sua voce né la sua storia, ne viene morbosamente attratto. Mese dopo mese la sua vita scivola sempre più giù, in un vortice di ossessione dal quale non riuscirà più a riemergere, e nel quale la morte e il sesso occupano lo stesso spazio.
I fiori di Faber. Dai diamanti non nasce niente
Claudio Porchia
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 91
Fabrizio De André amava la natura, di cui i fiori rappresentano un tratto della bellezza. Nei testi delle sue canzoni sono frequenti citazioni floreali mai banali e sempre di grande valore simbolico. Questo libro vuole essere uno stimolo a riascoltare alcune sue canzoni utilizzando una chiave di lettura nuova: quella del linguaggio dei fiori, dei colori e dei profumi. Il risultato è un viaggio fra disegni ed essenze dolci e amare, a tratti deliziose o pungenti. Canzoni emozionanti, che evocano atmosfere e immagini in grado ancora oggi di ispirare artisti e pittori. Le opere pubblicate sono state realizzate da disegnatori con differenti sensibilità e capacità tecniche che, partendo dallo stesso testo, hanno raggiunto traguardi molto diversi fra loro. Tutte le sfumature dei papaveri rossi, la delicatezza delle viole, la caducità delle rose che "fan presto, amore, ad appassire" e il nitore dei gigli della Città vecchia rivivono in queste pagine. Prefazione di don Andrea Gallo.
La questione morale. La storica intervista di Eugenio Scalfari
Enrico Berlinguer
Libro: Libro rilegato
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 140
Roma, 28 luglio 1981. L'intervista rilasciata da Enrico Berlinguer a Eugenio Scalfari contiene una scudisciata che il giorno dopo farà sobbalzare i lettori della Repubblica e mezza classe politica italiana: "I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela". Nessun leader, nel tempo della Prima Repubblica, con l'esclusione dell'antisistema Marco Pannella, aveva mai osato tanto. Sono passati trent'anni da quel giorno. Trent'anni di questione morale. Trent'anni di rabbia e di oblio. È stato esattamente trent'anni fa, che in un'estate calda Enrico Berlinguer ha coniato, in un'intervista che sarebbe entrata in tutti gli archivi, questa locuzione destinata a raccontare l'Italia di allora, quella di Mani pulite (che sarebbe arrivata undici anni più tardi) e, purtroppo, anche quella che stiamo vivendo, nel tempo dei pizzini, degli appalti facili, della P3 e della P4. Prefazione di Luca Telese.
Roberto Mancini. This is football
Alberto Dalla Palma, Paolo Franci
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 147
Roberto Mancini è sempre stato un numero dieci, prima in campo e adesso in panchina. Per Boskov ed Eriksson, con i quali ha vinto due scudetti, era un inimitabile fuoriclasse e un allenatore in seconda. La sua carriera da "primo" inizia a Firenze, dove vince la Coppa Italia, prosegue alla Lazio con cui riconquista lo stesso trofeo e arriva fino a Manchester, sponda City. Qui, in poco tempo, colora di blu la Premier, ottenendo il titolo inglese che i "Citizens" non vincevano da quarantaquattro anni, spezzando il predominio dello United di sir Alex Ferguson. Un'impresa da leggenda. L'avesse fatto un allenatore straniero in Italia, sarebbe divenuto una divinità. Questo libro parte dalle emozioni di Mancini in quegli ultimi due minuti della partita con il Qpr, con il City sotto di un gol e lo scudetto ormai perso, prima di quei pochi istanti di magnifica follia. Da qui si viaggerà nel tempo. Vi sembrerà di essere con Mancini quando viene "rapito" dallo sceicco Mansour e nascosto in un bosco inglese in attesa della firma del contratto. Vi saranno svelati retroscena e particolari inediti delle sue avventure alla Fiorentina, alla Lazio e all'Inter, con un comune denominatore: Mancini ha sempre vinto ovunque sia andato. E, inoltre, la vera storia del "vaffa" a Ferguson, il rapporto con Moratti e Balotelli e quella voglia d'azzurro, la Nazionale, vissuta come un Grande Rimorso che forse un giorno...
Si accende il buio. Una lettera, un bimbo, una famiglia e sei soldati che dissero no a Hitler
Matteo Incerti, Johannes Lübeck
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 235
Una piccola lettera, scritta il 5 agosto 1944 da un ufficiale medico della Luftwaffe di stanza sull'Appennino emiliano. Un foglietto di carta che parla di un bimbo fatto nascere dal soldato e che chiede siano risparmiati da un rastrellamento il piccolo e la sua famiglia. Sessantasette anni dopo, quel bimbo diventato nonno si mette sulle tracce dell'uomo a cui deve la vita. Scopre così l'incredibile epopea di un'intera famiglia tedesca e di un gruppo di soldati del Terzo Reich che, nell'inferno della seconda guerra mondiale, si riscattarono dal nazismo attraverso l'umanità, la fede e il coraggio. Uno di loro, per vendetta d'amore, arrivò a sfidare Joseph Goebbels. Una vicenda reale, un'avventura incredibile dal 1940 ai giorni nostri, attraverso l'Italia, la Germania, la Grecia, la Polonia e la Russia. Una favola della vita contro ogni dittatura.
Ho sognato una Chiesa. L'eredità della vita e del pensiero del cardinal Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 107
Il 31 agosto 2012 è scomparso il cardinale Carlo Maria Martini: un uomo da sempre al servizio della Chiesa, per la quale auspicava un'apertura all'ascolto, alla modernità, al cambiamento; uno dei pochi capaci di un dialogo reale con il mondo laico e con le sue problematiche. Che ne sarà del suo insegnamento? Monsignor Luigi Bettazzi, don Andrea Gallo, Vito Mancuso e Giuliano Pisapia hanno avuto modo di conoscerlo durante la propria vita, e oggi ci offrono la loro testimonianza sulla figura e l'eredità del cardinale, affrontando attraverso il suo ricordo i temi più attuali del dibattito civile e religioso contemporaneo. Prefazione di Ignazio Marino.
Le preghiere di un utopista
Andrea Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 57
Le preghiere e i versi più belli scelti da don Andrea Gallo, per accostarsi a Dio in modo personale e profondo, accompagnati dal messaggio di un prete che da sempre ha scelto di camminare con gli ultimi. Prefazione di Loris Mazzetti.
L'educazione alla felicità
Salvatore Natoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 63
Salvatore Natoli, professore di Filosofia teoretica, in questo libretto riflette sul tramonto delle certezze tradizionali nella nostra epoca e sulla mancanza di garanzie di un mondo adulto che ha ormai perso i suoi punti di riferimento. Non riuscendo più a trovare stimoli per costruire il proprio futuro, i giovani si fanno travolgere da un presente statico, alla ricerca di una felicità individuale fine a se stessa. In questa nostra epoca, definita dall'autore come "l'età del rischio", quali modelli culturali si possono offrire ai ragazzi? È ancora possibile tracciare una rotta? Uscire dall'indifferenza e dalla violenza che sono alla base del vivere oggi? "Non sono i legami d'obbligo, i vincoli giuridici che contano, ma è la capacità di trovare legami, di costruire fiducia e di dare affidamento e di sapersi affidare. Non nel possesso, ma nella reciprocità del dono la ricchezza sovrabbonda per tutti".
Sotto il segno della bilancia
Fabio De Nunzio, Vittorio Graziosi
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 124
Cosa significa per un obeso salire su un autobus affollato, prendere posto in aereo o al cinema, o entrare in un negozio di abbigliamento? Il buon Fabio lo racconta in questo libro nel quale ripercorre la sua vita, dall'infanzia resa difficile dall'asma bronchiale, all'adolescenza, all'amore, fino al successo nel mondo dello spettacolo. Perché con la forza del sorriso e del buonumore si può superare ogni difficoltà e raggiungere la felicità. Ed è con il sorriso e la leggerezza dell'ironia che ci fa scoprire tutti i piccoli accorgimenti quotidiani che deve adottare chi è "oversize" in un mondo disegnato a misura di magro. Con la speranza che si diffonda una maggiore attenzione verso le persone "diversamente magre".