Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aliberti

Make-up. Vi racconto i suoi segreti e la sua storia

Make-up. Vi racconto i suoi segreti e la sua storia

Roberta Scagnolari

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 239

Mascara, rossetto, matita... dietro i prodotti che accomunano i gesti di tutte le donne fin dall'adolescenza c'è una storia, ci sono dei protagonisti, momenti romantici, improvvise scoperte e vere e proprie rivoluzioni. In questo libro, per la prima volta, sono tutti raccolti e raccontati con passione e competenza da un'esperta del settore, la beauty blogger e make-up artist Robyberta.
16,00

Ma il mito sono io. Storia delle storie di Lucia Sarzi: il teatro, la Resistenza, la famiglia Cervi

Ma il mito sono io. Storia delle storie di Lucia Sarzi: il teatro, la Resistenza, la famiglia Cervi

Laura Artioli

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 415

Lucia Sarzi (1920-1968), attrice e partigiana, cresciuta in una singolare famiglia mantovana di artisti girovaghi e burattinai che dalla fine dell'Ottocento percorreva le campagne del Nord Italia con il suo repertorio di drammi popolari, antifascista per indole e vocazione, matura insieme ad Aldo Cervi e ai suoi fratelli una intensa e contrastata attività cospirativa, che proseguirà grazie alla copertura fornita dal teatro anche dopo il tragico epilogo della loro vicenda nel dicembre 1943. A partire da quella doppia differenza che costituisce il segno più caratteristico di Lucia - donna e attrice appassionata e coraggiosa, considerata un modello di emancipazione ma anche vittima dei pregiudizi che accompagnavano la sua collocazione sociale la ricerca esplora i documenti, i luoghi, le testimonianze, le voci, gli strati della leggenda, che hanno fatto di lei una figura insieme mitizzata e negletta, all'inseguimento ininterrotto di un equilibrio incerto fra vita vissuta e rappresentata, nomadismo e stabilità.
18,00

Enzo Tortora. Dalla luce del successo al buio del labirinto

Enzo Tortora. Dalla luce del successo al buio del labirinto

Daniele Biacchessi

Libro: Libro rilegato

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 153

Quello che leggerete tra le pagine di questo libro non è solo una biografia: è lo specchio di una nazione che crea miti, poi li distrugge e li riabilita alla bisogna, se necessario, spesso se conviene. È un racconto intrecciato, strutturato su vari piani narrativi: c'è la storia d'Italia dagli anni della ricostruzione del dopoguerra, al boom economico, agli anni Settanta, agli anni Ottanta, fino al 18 maggio 1988, il giorno della morte di Tortora. C'è la storia pubblica (perché la vita privata deve restare tale), di un grande talento della radio e della televisione, uno sperimentatore di nuovi linguaggi di comunicazione. C'è infine la storia giudiziaria di Enzo Tortora, iniziata il 17 giugno 1983 con il suo arresto e terminata il 13 giugno 1987 con la sentenza di assoluzione con formula piena della Corte di cassazione. Quella di Tortora è la storia di un uomo innocente rimasto imbrigliato nelle pieghe di una giustizia ingiusta. È una storia che vale per tutti, ancora oggi. Perché nulla vada mai dimenticato.
15,00

Le parole della giustizia. Per capire davvero quello che ti raccontano

Le parole della giustizia. Per capire davvero quello che ti raccontano

Marco Imperato

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 183

La legalità non è un argomento di destra o di sinistra, ma dovrebbe far parte del bagaglio culturale di tutti i cittadini, e soprattutto di coloro che hanno responsabilità pubbliche. Purtroppo, per quanto se ne senta parlare quotidianamente, molti di noi non conoscono i meccanismi della giustizia. In questo libro il magistrato Marco Imperato parte dalle notizie di cronaca per spiegare come funziona la macchina della giustizia in Italia e rendere più chiaro il lessico giudiziario. "Il vero cambiamento, la vera rivoluzione della legalità, può affermarsi solo quando ciascuno di noi comprenderà che la legalità è possibile qui e ora, a cominciare dalle nostre scelte e dai nostri comportamenti quotidiani". Prefazione di Armando Spataro.
15,00

La folla sceglie sempre Barabba. La tormentata vigilia di un elettore

La folla sceglie sempre Barabba. La tormentata vigilia di un elettore

Elena G. Polidori

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 122

Teresa è una dipendente del Viminale, lavora nella macchina elettorale del Ministero. Da sempre è una cittadina attiva nel mondo delle istituzioni. Ma nella notte che precede la domenica del voto è confusa, riflette sul senso della politica e sulla sua partecipazione al voto. "No, questa volta non lo faccio, non nel mio nome" dice a se stessa. Così snocciola un'analisi su quanto successo nel Paese durante quest'ultimo anno: i protagonisti, i partiti, le norme e il ruolo delle istituzioni. Un travaglio, il suo, che è quello di ognuno di noi. "Andremo a votare con il Porcellum, senza poter scegliere i candidati. Eleggeremo un migliaio di parlamentari, come sempre. La sinistra ripropone il governo dell'Unione, già miseramente fallito con Prodi nel 2006-2008. La destra manda in campo ancora Berlusconi, il demagogo che ha occupato la scena degli ultimi ventanni. Il centro presenta una rivisitazione di quello che è stato il prodotto migliore che ha saputo estrarre dalla storia: una piccola Dc, nobilitata e abbellita dal marchio Monti. E alla Camera, chi sceglierà Monti dovrà tenersi Casini e Fini, con tutto il seguito di vecchie glorie della seconda Repubblica. Glorie".
9,00

Se questo è un ebreo

Se questo è un ebreo

Amos Luzzatto, Marco Alloni

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 92

Senza ragionare sulle strutture di potere che hanno formato l'Europa, senza individuare il problema politico e storico che sta alla base della differenza fra cristianesimo ed ebraismo, il pregiudizio contro gli ebrei e la loro persecuzione non saranno mai compresi né risolti. Finché si penserà che il problema alla base della cosiddetta "questione ebraica" sia da ravvisare nelle differenze dottrinali che distinguono le due religioni non si comprenderà mai il fondamento reale dell'antisemitismo e del razzismo. Per capire il "perché", il drammatico e misterioso "perché" dell'odio e dell'ostilità che hanno investito gli ebrei da centinaia di anni, bisogna ripercorrere la storia e cogliere nelle strutture di potere il fondamento di ogni persecuzione. È questo che Amos Luzzatto, in questa lunga e articolata riflessione sull'ebraismo, ci propone per uscire dalle strettoie di un ragionamento superficiale, risaputo e sterile, e per riconoscere i veri fondamenti della "questione ebraica" e della persecuzione che ha funestato la storia degli ebrei. Un libro non solo "intelligente" ma controcorrente, per individuare le radici che stanno alla base del più profondo dramma umano e collettivo della modernità.
10,00

Silvioseivecchio. E in omaggio oltre 270 liste, vere o verosimili, per rottamarne una

Silvioseivecchio. E in omaggio oltre 270 liste, vere o verosimili, per rottamarne una

Luca Bottura

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 107

"Silvioseivecchio" è l'urlo sgorgato dalla rete all'ennesima riproposizione elettorale del "rieccolo" di Arcore. Una marea di tweet irriverenti e divertenti innescati, raccolti e riproposti su Radio Capital da Lateral, la rassegna stampa satirica di Luca Bottura. Che non si è fermato qui e ha chiesto ai propri ascoltatori di andare oltre all'"uno vale uno" di Grillo, fondando una lista personale a testa. Poi ha preso i simboli che gli sono arrivati e li ha mischiati con quelli presentati per davvero. Sapete riconoscere il vero dal falso, il grottesco dall'ancor più grottesco? Scopritelo in questo libro: un'analisi sarcastica, in presa diretta, di un Paese politicamente decomposto. I proventi dei diritti di questo libro verranno destinati alla ricostruzione del centro storico di Crevalcore (BO), comune colpito dal terremoto del maggio 2012.
9,90

Max Gazzè. Con il cuore scalzo

Max Gazzè. Con il cuore scalzo

Enzo Quintili, Gianni Quintili

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 92

Al centro della musica di Max Gazze c'è la poesia. L'artista propone una formula autoriale inedita e sperimentale che questo lavoro intende analizzare con audace curiosità. I simboli, le storie, i personaggi delle canzoni del più grande cantautore contemporaneo vengono tematizzati e dispiegati lungo pagine di concreto amore per la musica. Ma l'ultima parola non è detta, perché... "nessuna musica nota ci spiega perché un suono è speranza".
9,50

Figli delle vittime. Gli anni Settanta, le storie di famiglia

Figli delle vittime. Gli anni Settanta, le storie di famiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 190

In questo volume, che unisce i punti di vista italiani e francesi attraverso saggi di studiosi e studiose di diverse generazioni, si intrecciano ricordi e narrazioni di figli e figlie di vittime del terrorismo e della mafia: la loro domanda di giustizia, la verità imprescindibile di chi è rimasto offeso nel corpo e negli affetti ma cerca comunque di uscire dal ruolo codificato di vittima. I figli portano avanti un'operazione di memoria, di impegno civico e morale, e tentano di coinvolgere uno Stato spesso assente e poco trasparente. Le loro narrazioni autobiografiche coniugano il bisogno di conoscenza con i ricordi personali, la memoria familiare e, soprattutto, la ricerca documentale. Le associazioni delle vittime assumono il ruolo di vere e proprie "testimoni" del tempo. Pur avendo a disposizione buoni libri di storiografia, sul piano della ricostruzione della verità molto è ancora da fare e la storia degli anni Settanta sembra essere, fra gli studiosi come nel senso comune, oggetto di un latente disagio. Ridurre quel periodo a un'immagine esclusivamente violenta, mettendo insieme stragisti neri e sovversivi rossi, rappresenta un depistaggio operato a scapito della comprensione. Gli scritti qui analizzati costituiscono delle fonti da cui risulta difficile prescindere quando si guarda al decennio dei Settanta, poiché esse sono memoria privata e memoria politica insieme.
14,50

Communitas. Uguali e diversi nella società liquida

Communitas. Uguali e diversi nella società liquida

Zygmunt Bauman

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2013

pagine: 59

Di fronte a un mondo liquido caratterizzato da incertezza, precarietà, isolamento, riemerge il bisogno di stringere relazioni sociali e recuperare il senso della comunità perduta. Quella comunità che Ferdinand Tònnies, alla fine del XIX secolo, aveva indicato come inconciliabile con la società moderna. Adesso la voglia di communitas, non più in opposizione alla societas, torna nelle parole di Zygmunt Bauman, uno dei massimi sociologi del nostro tempo. "Il fatto che la comunità sia sempre presente ci fa sentire sicuri. Non è qualcosa di fluido, di liquido. Non ci abbandona mai; ogniqualvolta abbiamo bisogno di fare riferimento al luogo a cui apparteniamo, essa è sempre lì ad aspettarci e questo ci dà conforto".
6,00

Spinoza. La trilogia serissima

Spinoza. La trilogia serissima

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aliberti

anno edizione: 2012

pagine: 711

Spinoza.it è un sito che non ha grande bisogno di presentazioni. Nato nel 2005 per sorridere sulla contemporaneità, il progetto di satira collettiva curato da Stefano Andreoli e Alessandro Bonino è diventato il punto d'incontro delle penne più affilate del web, considerato una rivelazione dentro e fuori dalla rete. Letteralmente esploso nell'ultimo anno (è stato eletto miglior blog italiano alla Blogfest del 2009) e saccheggiato spesso e volentieri da giornali e tv, con la sua satira fulminante e scorretta Spinoza.it è un luogo di culto per gli amanti dell'umorismo più spietato. Coadiuvati da un manipolo di fedelissimi, i curatori filtrano, assemblano e coordinano l'intenso lavoro di una community di migliaia di appassionati che sfornano senza sosta battute su politica, cronaca e attualità, dando vita al primo notiziario satirico collettivo della rete. Questo cofanetto raccoglie i tre volumi stracolmi di battute su notizie, avvenimenti e personaggi che stavate disperatamente cercando di dimenticare.
24,00

Alex. Un inguaribile ottimista

Alex. Un inguaribile ottimista

Luca Corsolini

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2012

pagine: 107

Ironico, sereno, esemplare perfetto del disabile solare che accetta la sua condizione e addirittura la sfida, Alex Zanardi è raccontato in questo libro dalle sue corse in kart all'esordio paralimpico. Dopo l'incidente che gli è costato la perdita di entrambe le gambe è tornato con la handbike sul circuito, Brands Hatch, che aveva già frequentato da pilota: prima la fatica la faceva il motore, poi, a Londra nel 2012, da motore di se stesso ha vinto due medaglie d'oro e una d'argento. Eppure Zanardi rifiuta l'idea di aver realizzato un'impresa straordinaria: "Ho voluto la bicicletta? E allora mi son messo a pedalare. Il bello non è il risultato, ma la preparazione. Il bello non è la meta, ma il viaggio, e in due anni e più di allenamenti mi sono sempre divertito".
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.