Aliberti
Cesare Zavattini. Direttore editoriale
Michela Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2002
pagine: 239
Cesare Zavattini non è solo lo sceneggiatore dei grandi film del Neorealismo italiano, ma nel suo multiforme genio è stato anche giornalista e direttore editoriale. È stato editor per la Walt Disney, per la Mondadori e per periodici a grande diffusione popolare come Settebello o Tempo. In questo libro l'autrice prende in esame questo aspetto assai poco frequentato dagli studi zavattiniani, attingendo all'inesauribile miniera dell'Archivio Cesare Zavattini, donato dal figlio Arturo alla Biblioteca di Reggio Emilia, e ricomponendo un quadro di vasto respiro per molti aspetti inedito.
Il Quartetto Italiano. Una vita in musica
Guido Aberto Borciani
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2002
pagine: 160
Il volume è la prima monografia sul grande complesso cameristico: contiene un ricco apparato fotografico, la discografia e il repertorio completo del Quartetto. Nell'agosto del 1945 quattro giovani allievi dell'Accademia Chigiana di Siena decidono di dare vita ad un Quartetto, e di intitolarlo all'Italia appena uscita dal conflitto mondiale. Adorati dai pubblici di tutto il mondo, ammirati dal grande Furtwangler, il Quartetto, dopo trentacinque anni di carriera, ha ricevuto la più grande delle attenzione: una loro registrazione della Cavatina di Beethoven è stata inserita dalla NASA fra i maggiori documenti dell'umanità che la sonda 'Voyager 2' sta portando ai confini dell'universo.