Aliberti
Rhegii lingobardiae. Studi sulla cultura a Reggio Emilia in età uman istica
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
Tra storia e memoria. La costruzione del welfare reggiano nel racconto delle donne
Mara Pellegrino, Dimma Spaggiari, Rina Spagni
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 280
Viola. Storia di una prostituta perbene
V. Page
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
Un romanzo-verità, la storia shock di una ragazza-bene che decide di intraprendere la strada della prostituzione, ma una prostituzione sui generis: libera, consapevole, frutto non di necessità, ma di una scelta. Che cosa realmente la muova, in questa disordinata ma lucida corsa all'eros estremo, è volutamente ambiguo: c'è volontà di dominio verso il maschio e le sue infinite figure paterne; c'è una ribellione sorda e tagliente verso il proprio status di privilegiata figlia della buona borghesia; c'è odio e compassione verso una madre debole e fantasmatica; c'è l'angoscia della noia e del vuoto esistenziale, al quale Viola oppone il piacere assoluto come unico antidoto conosciuto.
Il nostro agente in Giudea
Franco Mimmi
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
La predicazione, il processo, la passione di Cristo visti come un grande complotto dei potenti. L'intenzione di Franco Mimmi in questo romanzo storico tinto di venature noir è di affrontare la relazione tra il potere politico e la religione, di come il primo abbia sempre fatto della seconda un instrumentum regni. L'autore sceglie come esemplare quel momento di duemila anni fa che vide nascere il mondo in cui ancora viviamo: gli anni della predicazione di Gesù Cristo. Il romanzo è vincitore del Premio Scerbanenco 2000.
Stephen King. L'uomo vestito di incubi
Luca Crovi, Stefano Priarone
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 208
Stephen King, il più amato e letto degli scrittori horror di tutti i tempi celebra quest'anno i suoi trent'anni di attività. Luca Crovi e Stefano Priarone pubblicano un ritratto a 360° del mago del brivido. Ripercorrono la sua infanzia, la sua carriera di scrittore; scoprono gli incubi che lo hanno segnato lungo il suo cammino; si inoltrano nei segreti della sua scrittura. Gli autori esplorano per la prima volta le passioni di King per il rock, la letteratura, il cinema e il fumetto. Gli appassionati di King scopriranno così la sua militanza in una band composta da soli scrittori e il legame di sangue che lo lega a gruppi come i Ramones, gli AC/DC e Bruce Springsteen. Una guida indispensabile per i cultori e gli appassionati della paura.
Dell'amore
Giancarlo Buzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 344
"Dell'amore" è titolo stendhaliano - ma che rimanda anche al trattato medievale di Andrea Cappellano - per un romanzo labirintico in cui Giancarlo Buzzi affronta l'inconnotabilità dell'amore, percorrendone le più diverse strade cristiane e laiche. Il vecchio don Clemente, prete fuori dall'ordinario per cultura e spirito di iniziativa, ha costruito un centro di assistenza agli handicappati. Al suo interno, Ada, una ragazza handicappata, si innamora di un giovane prete, Gabriele, e lui della madre di lei. Intorno a questa vicenda, Buzzi mette in scena, come in un romanzo filosofico, le inquietudini e le interrogazioni dell'amore, affronta con coraggio e spregiudicatezza il tema dell'amore degli handicappati, senza sottacerlo o sublimarlo.
Donne che lavorano con il cuore
Laura Pazzaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 240
"Donne che lavorano col cuore" è un libro-intervista nato da una ricerca assolutamente originale. L'autrice è partita per un lungo viaggio attraverso l'Italia, alla scoperta delle ultime, vere donne-artigiane che vivono nel nostro paese. Donne che hanno scelto di dedicare la loro vita alla riscoperta di mestieri strani e dimenticati: decoratrici, scultrici, artigiane del raku, tessitrici di seta di mare. Diciotto interviste che formano una galleria di ritratti al femminile, di "vite fatte a mano".
Il partigiano Dossetti
Salvatore Fangareggi
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 192
Giuseppe Dossetti è stato uno dei grandi personaggi della storia politica italiana del dopoguerra. Protagonista della Costituente, vicepresidente della Democrazia Cristiana durante il governo De Gasperi, fautore del dialogo con le sinistre, abbandonò la vita politica per abbracciare la scelta monastica e l'impegno dentro la Chiesa. Nel suo itinerario spirituale, civile e politico, la Resistenza e la partecipazione alla lotta armata contro il fascismo e il nazismo rappresentano un momento cruciale: è in questo periodo, infatti, che si rivelano alcuni tratti essenziali della personalità e dell'umanità di Dossetti. Qui matureranno alcune delle sue più profonde convinzioni, destinate a dominare la sua opera e il suo messaggio.
Le utopie della ragione. Raffaele Crovi intellettuale e scrittore
Giuseppe Lupo
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2004
pagine: 278
Ripercorrendo l'intero corpus narrativo e poetico di Raffaele Crovi, con significative proiezioni nei materiali saggistici, Giuseppe Lupo ricostruisce il profilo intellettuale dell'autore dell'ultimo fortunato "Appennino" (Mondadori). Raffaele Crovi rappresenta infatti una delle testimonianze letterarie più interessanti del secondo Novecento. Ereditando da Elio Vittorini l'idea di una cultura "politecnica", ha sviluppato una linea di indagine del tutto originale, concentrata in particolar modo sull'analisi dei fenomeni legati all'urbanesimo, sulla disanima impietosa dei vizi del potere (politico, economico, tecnologico), sulla tensione verso l'utopia che si nutre di ascendenze cristiane, sul tema della memoria come ricerca delle origini.