Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Fangareggi

La lunga stagione. Diario di un ragazzo in guerra

La lunga stagione. Diario di un ragazzo in guerra

Salvatore Fangareggi

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2020

pagine: 134

Si tratta della riedizione, a quarant'anni di distanza, del racconto di suoi ricordi degli ultimi due anni della seconda guerra mondiale in cui l'autore descrive luoghi, vicende e persone, delineando le probabili origini di scelte etico-politiche che caratterizzeranno il suo impegno civile e sociale. L'opera dispone di una prefazione di Pierluigi Castagnetti e di una postfazione di Massimo Storchi ed è corredata da foto d'epoca.
12,50

Don Pasquino Borghi. Un prete nella Resistenza

Don Pasquino Borghi. Un prete nella Resistenza

Salvatore Fangareggi

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2004

pagine: 192

13,00

Il partigiano Dossetti

Il partigiano Dossetti

Salvatore Fangareggi

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2004

pagine: 192

Giuseppe Dossetti è stato uno dei grandi personaggi della storia politica italiana del dopoguerra. Protagonista della Costituente, vicepresidente della Democrazia Cristiana durante il governo De Gasperi, fautore del dialogo con le sinistre, abbandonò la vita politica per abbracciare la scelta monastica e l'impegno dentro la Chiesa. Nel suo itinerario spirituale, civile e politico, la Resistenza e la partecipazione alla lotta armata contro il fascismo e il nazismo rappresentano un momento cruciale: è in questo periodo, infatti, che si rivelano alcuni tratti essenziali della personalità e dell'umanità di Dossetti. Qui matureranno alcune delle sue più profonde convinzioni, destinate a dominare la sua opera e il suo messaggio.
12,90

Visti dalla base. Uomini e fatti d'Italia visti da un politico di provincia
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.