Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aliberti

Linea bassa

Linea bassa

Raffaele Crovi

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2004

pagine: 76

L'opera nasce per festeggiare i settant'anni di Raffaele Crovi. Una raccolta delle poesie inedite in dialetto che lo scrittore compose tra il 1950 e il 1952. Scoperte di recente nell'archivio personale di Raffaele Crovi, le poesie appaiono, per temi e linguaggio, autentiche matrici dell'opera dello scrittore. Il titolo della raccolta, "Linea Bassa", è stato suggerito alla curatrice Clementina Santi dal fatto che le poesie delineano un profilo "basso", umile, della vita e sono, insieme, un omaggio alla Bassa reggiana, di cui descrivono paesaggi e personaggi, rituali e feste (come le celebri poesie in dialetto di Cesare Zavattini).
9,90

Aycelin il templare

Aycelin il templare

Roberto Querzola

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2003

pagine: 308

Nasce nel 1118, nel pieno Medioevo delle "guerre agli infedeli", una milizia assolutamente inedita per i tempi: l'Ordine dei poveri cavalieri del Cristo. Il nuovo ordine conciliava i principi base del monachesimo (povertà, castità, obbedienza) all'uso delle armi a protezione dei pellegrini che si recavano nei luoghi santi. La nuova milizia prenderà il nome di Ordine del Tempio ed i suoi membri Templari. Il romanzo prende le mosse da questo straordinario momento della storia, per raccontare la vicenda di un eroe solitario e generoso, Aycelin, e della sua lotta per la fede e i valori cavallereschi. Il tutto su uno sfondo avvincente di rigorosa ricostruzione storica, ma con una propensione agli scenari del fantasy.
14,00

Il colore dell'ombra

Il colore dell'ombra

Gabriele Azzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2003

pagine: 196

"Il colore dell'ombra" è un giallo ambientato nella quieta e sonnacchiosa provincia emiliana. Protagonisti un medico genetista ingenuo e idealista, e un uomo politico spietato e ambiguo, maestro di una serie di diabolici giochi fra scienza, sesso e potere. La vicenda, intricatissima, comincia negli anni '70 per arrivare fino ai nostri giorni. E' un intrecciarsi di vicende e personaggi travolti dalla vita per ragioni diverse, ma riuniti da un passato che non li vuole abbandonare. Un noir sofisticato e colto, con una fitta rete di interessi economici ed omicidi consumati sullo sfondo di località dell'appennino più note al turista che all'investigatore. Gabriele Azzolini, medico di professione, è al suo esordio come romanziere.
15,00

Vietato suonare. Musica e scuola italiana

Vietato suonare. Musica e scuola italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2003

pagine: 152

Protagonista del libro è l'educazione musicale, nel suo difficile rapporto con la scuola italiana. L'educazione musicale è senza dubbio la Cenerentola della scuola italiana, la grande assente, l'eterna incompiuta. Questo volume raccoglie gli atti di un importante convegno tenutosi a Reggio Emilia e dedicato all'insegnamento della musica negli istituti medi e superiori italiani: una denuncia delle gravissime lacune e al tempo stesso un progetto per una scuola futura in cui non sia più "vietato suonare". Gli interventi contenuti nel volume sono firmati da: Quirino Principe, Franco Fabbri, Sergio Chiaretto, Harald Schwab, Annibale Rebaudengo, Daniela Iotti, Paolo Perezzani.
15,00

In cima al Monte Bianco

In cima al Monte Bianco

John Auldjo

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2003

pagine: 96

In questo libro lo scozzese John Auldjo ci offre il dettagliato racconto di una delle primissime ascensioni alla vetta del Monte Bianco, effettuata nel 1827. Il libro è dunque una testimonianza dell'era pionieristica dell'alpinismo, resa ancora più originale dalla presenza di dodici tavole di immagini d'epoca che raffigurano la spedizione.
12,90

Di applausi si muore

Di applausi si muore

Pier Damiano Ori

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2003

pagine: 130

Bologna: l'affollato, competitivo mondo dei teatri della città dove convivono palcoscenici di grande tradizione e i luoghi più radicali dell'antagonismo culturale. Il regista e animatore del teatro che raccoglie la Bologna bene è trovato morto nel suo appartamento. La polizia archivia subito il caso come morte accidentale per choc allergico, ma il figlio della vittima non è convinto. Si rivolge a Guido Speier, che conosce molto bene il mondo culturale della città. Speier è un ex giornalista appena licenziatosi dalla sua redazione, che indagherà sulla morte del regista, scoprendo una vicenda di rivalità tra l'ucciso, un tempo guru del teatro d'avanguardia, e il suo compagno e caro amico di allora rimasto fedele alla scena underground.
10,90

Il paese senza cielo

Il paese senza cielo

Giorgio Scerbanenco

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2003

pagine: 296

"Il paese senza cielo" è un romanzo inedito di Giorgio Scerbanenco, uscito a puntate sull'"Audace", settimanale di storie e fumetti dell'epoca fascista. Si tratta di un romanzo di fantascienza ambientato nel 2000, fra automobili ad onde radio e video telefoni futuribili. Nella fantasia del giovane Scerbanenco, il futuro è un luogo in cui prendono vita intuizioni postmoderne, come la clonazione, la distruzione di minoranze razziali, la guerra chimica. La storia naviga così tra Europa e America, in un terzo millennio carico di profezie sul nostro presente. Accompagna l'edizione una serie di tavole originali di Beppe Ingegnoli, uno dei più famosi e riconoscibile fumettisti dell'epoca.
14,90

E tótt i dé la lûs

E tótt i dé la lûs

Luciano Serra

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2002

pagine: 104

Luciano Serra inizia a scrivere poesie negli anni Quaranta, al tempo degli studi universitari. In quel periodo ebbe come compagno di studi Pier Paolo Pasolini, che considerava la sua poesia 'di estrema purezza'. Le sue poesie in dialetto sono state scritte tra il 1980 fino ad oggi. Per Pasolini il dialetto aveva due valenze: una antropologica e una musicale. Leggendo queste poesie incontriamo innanzi tutto la musica che ritma le stagioni della vita.
8,90

Un romanzo in vapore. Da Firenze a Livorno

Un romanzo in vapore. Da Firenze a Livorno

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2002

pagine: 194

In questo volumetto Collodi racconta con brio tutto toscano la straordinaria novità del treno, descrivendo i primi viaggiatori-pionieri, la differente percezione dello spazio e del tempo, la sensazione di un mondo che cambia alla velocità di una macchina a vapore. Il lettore potrà fare un piccolo viaggio nell'Ottocento toscano, in un mondo sospeso fra tradizione contadina e progresso avanzante.
9,90

Il peccato impossibile

Il peccato impossibile

Pietro Giordani

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2002

pagine: 56

1838, Ducato di Parma: in un'atmosfera civile e culturale simile a quella che aleggia nella 'Certosa di Parma' di Stendhal, il Vescovo di Fidenza scrive una lettera pastorale in cui si invitano le giovani donne a fuggire gli uomini belli, perché in essi si nasconde il demonio. Pietro Giordani risponde con questo libretto: una satira veemente e brillante, che dà voce alla ragione offesa dalla superstizione e dall'ignoranza, un manifesto contro tutti gli oscuratismi.
9,90

Ritratto di Zavattini scrittore

Ritratto di Zavattini scrittore

Gualtiero De Santi

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2002

pagine: 494

Cesare Zavattini, conosciuto principalmente come sceneggiatore del grande cinema italiano, è stato anche, prima durante e dopo il cinema, giornalista, narratore e poeta, oltre che pittore, regista e editor. Il presente libro di Gualtiero De Santi recupera e analizza il percorso di scrittore, dagli esordi giornalistici agli ultimi libri sperimentali e d'avanguardia, attraverso quelli 'umoristisci', quelli fotografici e di poesia, accostandolo ad autori italiani e, di necessità, a quelli europei, da Gómez de la Serna a Breton e ai surrealisti francesi, da Kafka a Brecht.
28,00

Raccontare Dio. Il Midrash nella tradizione d'Israele

Raccontare Dio. Il Midrash nella tradizione d'Israele

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2002

pagine: 160

Il libro raccoglie gli scritti dei migliori specialisti cristiani del modo ebraico di leggere la Scrittura: P. Lenhardt, M. Remaud, G. Anderlini, R. Fontana e A. Contessa.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.