Cesare Zavattini, conosciuto principalmente come sceneggiatore del grande cinema italiano, è stato anche, prima durante e dopo il cinema, giornalista, narratore e poeta, oltre che pittore, regista e editor. Il presente libro di Gualtiero De Santi recupera e analizza il percorso di scrittore, dagli esordi giornalistici agli ultimi libri sperimentali e d'avanguardia, attraverso quelli 'umoristisci', quelli fotografici e di poesia, accostandolo ad autori italiani e, di necessità, a quelli europei, da Gómez de la Serna a Breton e ai surrealisti francesi, da Kafka a Brecht.
- Home
- Galleria emiliana
- Ritratto di Zavattini scrittore
Ritratto di Zavattini scrittore
Titolo | Ritratto di Zavattini scrittore |
Autore | Gualtiero De Santi |
Collana | Galleria emiliana |
Editore | Aliberti |
Formato |
![]() |
Pagine | 494 |
Pubblicazione | 10/2002 |
ISBN | 9788874240036 |
€28,00
Libri dello stesso autore
Le stagioni francesi di Marino Piazzolla (il romanzo della formazione negli anni anteguerra)
Gualtiero De Santi
Fermenti
€16,00
Carte urbinati. Rivista di letteratura italiana e teoria della letteratura. Volume Vol. 1
Guido Arbizzoni, Gualtiero De Santi, Anna T. Ossani
Pazzini
€25,00
Il Parlar Franco. Rivista di cultura dialettale e critica letteraria
Gualtiero De Santi, Gianfranco Lauretano, Antonio Prete
Pazzini
€20,00