Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anabiblo

Aeroporto. La soglia infrastrutturale della città di Catania

Aeroporto. La soglia infrastrutturale della città di Catania

Gianluca Rodonò

Libro: Libro in brossura

editore: Anabiblo

anno edizione: 2013

pagine: 112

12,50

Oltre l'asse. La dimensione paesaggistica del progetto urbano tra la Défense e la Senna

Oltre l'asse. La dimensione paesaggistica del progetto urbano tra la Défense e la Senna

Simona Calvagna

Libro: Libro rilegato

editore: Anabiblo

anno edizione: 2012

pagine: 160

Attraverso un breve escursus storico si ripercorre l'avanzare di Parigi verso la Senna, accennando ai momenti significativi di questo percorso, fino ad arrivare al racconto dell'ultima, ad oggi, tappa di questa avanzata, che interessa il comune di Nanterre, appena fuori la città, il quale da spettatore inerme nei confronti degli sconvolgimenti urbanistici e infrastrutturali provocati dalla nascita della Defense oggi diventa protagonista attivo di un rinnovamento del proprio territorio basato sulle logiche dello sviluppo sostenibile.
15,00

Regie trazzere di Sicilia. Ricerche ed esperienze di pianificazione
14,00

Trame su trame. Territorio e arte per una didattica sostenibile

Trame su trame. Territorio e arte per una didattica sostenibile

Simonetta Miracco

Libro: Libro in brossura

editore: Anabiblo

anno edizione: 2011

pagine: 160

16,00

Cities spaces libraries

Cities spaces libraries

Anna M. Atripaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Anabiblo

anno edizione: 2010

pagine: 128

19,00

Modelli progettuali per la sostenibilità edilizia

Modelli progettuali per la sostenibilità edilizia

Gaetano Sciuto

Libro: Libro rilegato

editore: Anabiblo

anno edizione: 2010

pagine: 160

Il concetto di sostenibilità, ormai universalmente condiviso per le politiche ambientali, tende a coniugare gli aspetti dello sviluppo economico con quelli sociali, al fine di rendere coerente lo sfruttamento delle risorse naturali con i bisogni attuali e futuri dell'umanità. La progettazione degli oggetti edilizi nell'ottica dello sviluppo sostenibile e del miglioramento della qualità della vita dovrà basarsi su alcune strategie operative che tengano conto delle esigenze e delle aspettative degli utenti, del contesto ambientale e delle condizioni climatiche del sito in cui si inserirà l'opera da realizzare, nonchè della corretta gestione delle risorse naturali. Il processo progettuale che porta alla realizzazione di un intervento edilizio energeticamente razionale presuppone l'individuazione degli obiettivi prestazionali che si intendono raggiungere e conseguentemente la definizione dei requisiti legati alla sostenibilità che l'edificio dovrà possedere.
18,00

Le forme del paesaggio. Dall'Etna agli Iblei

Le forme del paesaggio. Dall'Etna agli Iblei

Libro: Libro in brossura

editore: Anabiblo

anno edizione: 2010

pagine: 156

14,00

Rumore e vibrazioni. Manuale per la valutazione dei rischi nelle attività di cantiere

Rumore e vibrazioni. Manuale per la valutazione dei rischi nelle attività di cantiere

Aurelio Auteri, Enzo L. Maci, F. Manoli

Libro: Libro in brossura

editore: Anabiblo

anno edizione: 2009

pagine: 80

Nell'ambito delle attività di cantiere si riscontra un numero di rischi maggiore rispetto a quelli presenti negli altri posti di lavoro. Tra questi rischi, quelli scaturenti dal rumore e dalle vibrazioni sono certamente tra i più pericolosi e spesso sono anche sottovalutati. Si rende, pertanto, necessaria un'attenta valutazione ed un'analisi di tali rischi. Il presente lavoro si configura come uno strumento di ausilio per gli operatori del settore a vario titolo coinvolti nel processo costruttivo (progettisti, direttori dei lavori, coordinatori della sicurezza, uffici tecnici, datori di lavoro, imprese ecc.), per i ricercatori, per gli studenti e per gli studiosi in genere. Il lettore ritrova nel testo una lettura esegetica della normativa di settore (D.Lgs. 81/08), formulata con schede tecniche di supporto che ne agevolano l'interpretazione.
28,00

Un'esperienza di «partecipazione popolare per il PRG di Noto»

Un'esperienza di «partecipazione popolare per il PRG di Noto»

Corrado Fianchino

Libro: Libro in brossura

editore: Anabiblo

anno edizione: 2009

pagine: 64

Gli scritti contenuti in questo opuscolo costituiscono alcune tappe di una vicenda ormai quasi dimenticata: quella del primo Piano Regolatore Generale (PRG) di Noto dopo la legge urbanistica del 1942.Incoraggiati dal successo del "Simposio sull'Architettura di Noto" del novembre 1977, si avviò un'esperienza di "Partecipazione Popolare" sulle scelte del PRG della città. L'esperienza viene presentata sia con gli articoli che accompagnano le varie fasi delle attività svolte, sia con i documenti prodotti, sia con pareri e deliberazioni degli organi preposti alle decisioni sul PRG.La pubblicazione di questa esperienza che risale a circa trent'anni fa, ha tuttora la sua validità metodologica al di là delle specifiche scelte urbanistiche oggi in parte superate.
7,00

Materiali e procedimenti innovativi per la sostenibilità in edilizia

Materiali e procedimenti innovativi per la sostenibilità in edilizia

Libro: Libro rilegato

editore: Anabiblo

anno edizione: 2009

pagine: 160

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.