Anteo (Cavriago)
Eurocrack. Il disastro politico, economico e strategico dell'Europa
Giacomo Gabellini
Libro: Libro in brossura
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2015
pagine: 284
Di fronte alla continua ed apparentemente inarrestabile perdita di credibilità agli occhi dei cittadini che abitano il "vecchio continente", l'Europa è chiamata a rinnovare le proprie istituzioni e a stabilire se continuare a vestire i consunti panni di "succursale dell'impero", piegandosi alle necessità strategiche degli Stati Uniti come ha fatto nei decenni passati, oppure prendere esempio dall'operato di De Gaulle, Mattei ed Herrhausen per voltare le spalle alla rovina debitoria in cui si sta trascinando...
Il politico e la guerra. Terra e mare
Fabio Falchi
Libro: Libro in brossura
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2015
pagine: 348
È innegabile che categorie metapolitiche, quali Terra, Mare, Eurasia, Occidente, talassocrazia o "grande spazio", in quanto rimandano al nostro "Essere-nel-Mondo", necessitino di essere interpretate non solo in chiave geofilosofica, ma anche in chiave storico-geopolitica, se è vero che destino degli uomini è di "Essere-insieme", vale a dire che l'uomo è, in primo luogo, un animale politico. Ne" Il Politico e la Guerra" si cerca quindi di tracciare una sorta di "mappa" dei conflitti dall'antichità ai nostri giorni mettendo a fuoco l'"intreccio" tra il Politico, l'Economico e la Guerra. L'opera è suddivisa in due parti distinte: "Terra e Mare" (volume I), che tratta dei conflitti fino alle guerre napoleoniche, e "Maschera e Volto dell'Occidente" (volume II, di prossima pubblicazione), in cui l'accento cade sulla stretta connessione tra la funzione politico-strategica dell'Economico e la "pre-potenza" della grande talassocrazia d'oltreoceano. Una connessione così stretta che "pax americana" e barbarie occidentale appaiono ormai come due facce della medesima medaglia.
Eritrea, avanguardia di un'Africa nuova. Storia, attualità ed avvenire di una giovane nazione
Filippo Bovo
Libro: Libro in brossura
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2015
pagine: 202
Dell'Eritrea, di questo giovane e promettente paese, caratterizzato da una storia tanto gloriosa quanto antica, si parla sempre poco, troppo poco. "Eritrea - Avanguardia di un'Africa nuova" cerca proprio di colmare questa lacuna, raccontandoci le innumerevoli vicissitudini di una terra sorprendente, che con l'Italia vanta un profondo legame. Dalla mitica Terra di Punt al leggendario Regno di Axum, dal periodo coloniale al dominio etiopico, dall'epica guerra per l'indipendenza fino alla conquista della libertà, "Eritrea - Avanguardia di un'Africa nuova" condurrà il lettore attraverso un percorso emozionante ed insospettato, informandolo sulla storia e la vita di un paese che merita assolutamente d'essere stimato, conosciuto e raccontato.
Scenari internazionali. Rivista di affari globali. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2015
pagine: 92
Il Brasile è una delle potenze emergenti in questo primo scorcio del XXI secolo. Colonna portante di consessi internazionali come il BRICS, la CELAC e il MERCOSUL, il Paese governato da Dilma Rousseff è ormai da anni un rodato motore economico del Continente americano. La rivista "Scenari Internazionali" dedica la sua prima uscita trimestrale del 2015 proprio alle potenzialità e alle caratteristiche politiche, sociali e industriali della nazione carioca, alla scoperta delle sue eccellenze, delle sue contraddizioni (in via di risoluzione) e delle sue innovazioni. Tra i vari, contributi dell'On. Fabio Porta (Associazione di amicizia Italia-Brasile), di Vera Cintia Álvarez (Ministero degli Esteri brasiliano), di Paulo Gastão Silva (Embraer SA), di Vinicius Estrela (ApexBrasil), di Riccardo Monti (ICE-Agenzia) e dell'Ambasciatore del Brasile in Italia Ricardo Neiva Tavares.
Yemen. Un paese al centro della scacchiera
Filippo Bovo
Libro: Libro in brossura
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2015
pagine: 205
Nell'immaginario collettivo, lo Yemen è visto come un paese privo di storia, che ha cominciato ad avere un qualche rilievo solo a partire dall'avvento dall'Islam. Non è così. Lo Yemen ha una storia tanto ricca quanto antica, che merita d'essere dettagliatamente raccontata. A ciò provvede questo libro, descrivendo la ricca storia yemenita pre-islamica, tra i cui protagonisti si possono annoverare anche la leggendaria Regina di Saba, e che successivamente tratta tutte le esperienze storiche attraverso cui lo Yemen è passato, fino ad oggi. Dall'islamizzazione, fino al dominio turco e all'indipendenza, "Yemen Un paese al centro della scacchiera" soddisfa quindi tutte le curiosità del lettore, conducendolo per mano attraverso un percorso ricco di novità e di sorprese. Con ricche ed interessanti prospettive anche per quanto riguarda il futuro di questo paese, senza ovviamente dimenticare il suo passato più recente, come il lungo dominio di Saleh, la "Primavera Araba" e l'odierna avanzata degli Sciiti verso il potere.
Dietro il sorriso. Il lato nascosto del Dalai Lama
Maxime Vivas
Libro: Libro rilegato
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2015
pagine: 164
La mia Russia. Ideologia del patriottismo russo
Gennadij Zjuganov
Libro: Copertina morbida
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2015
pagine: 242
Nessun'altro potrebbe narrare la storia politica russa degli ultimi due secoli meglio di Gennadij Zjuganov. Il leader del Partito Comunista della Federazione Russa, prosegue imperterrito la sua battaglia ideologica e personale, malgrado diversi analisti continuino a ritenerlo un "eterno secondo". Al di là degli esiti elettorali, infatti, il ruolo di Zjuganov nel quadro della politica nazionale ha un'influenza di primo piano sulla società e sul governo, oggi saldamente guidato da Vladimir Putin e dalla sua maggioranza. Analista, storico e studioso di geopolitica, il leader comunista è portavoce di una posizione che raccoglie consensi tra gli strati popolari e tra le file dell'esercito, tra gli ambienti nazionalisti e la classe operaia. Il parere di Zjuganov continua a godere di una notevole stima e i contenuti di quest'opera, originariamente pubblicati nella prima metà degli anni Novanta, mantengono un'attualità disarmante anche alla luce delle tensioni (geo)politiche che ad intermittenza tornano ad impensierire il Cremlino.
Le sette dentro e fuori. Come le persone vi entrano e vi possono uscire
Rick A. Ross
Libro: Copertina morbida
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2015
pagine: 470
Cos'è una "setta distruttiva"? Rick Alan Ross prova a spiegarcelo riportandoci una serie d'esempi tanto drammatici quanto incontestabili: da Jonestown ad Aum della Suprema Verità, dal Movimento per la Restaurazione dei Dieci Comandamenti a Scientology, dal Tempio Solare al Falun Gong, fino ai veri e propri movimenti terroristici che comunque delle sette mantengono tutte le dinamiche e i meccanismi come Al Qaeda. In questa sua corposa dissertazione Rick Alan Ross, uno dei massimi esperti mondiali sull'argomento, ci spiega come le persone vengono irretite dalle sette, ma anche in quale modo esse ne possono uscire ritornando alla vita normale.
Isis. Una minaccia all'Islam
Filippo Bovo
Libro: Copertina morbida
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2015
pagine: 160
Recentemente assurto a grande notorietà, l'Isis è divenuto lo spauracchio dell'Occidente. Ma quali sono i suoi veri nemici? A chi arreca veramente danno, in primo luogo? Questo libro cerca di ripercorrere il breve e rapido cammino che ha portato l'Isis dalla prima fase embrionale, in Iraq, ai grandi e sinistri successi degli ultimi giorni, in Siria così come in Libano, in Libia ed in Nigeria. Al suo interno si spiegano le differenze in seno all'Islam, e tra quest'ultimo e le visioni settarie e farneticanti dei fondamentalisti del Califfato. E si spiega, con dovizia di particolari, perché l'Isis e la sua idea di religione siano una minaccia per il vero Islam.
Tibet, crocevia tra passato e futuro. Storia, sviluppo e pontenzialità della regione autonoma cinese
Marco Costa
Libro: Libro rilegato
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2014
pagine: 224
La Regione Autonoma Cinese del Tibet, con la sua millenaria tradizione culturale, vive in questi anni una stagione di straordinaria crescita economica e sociale, sostenuta grazie agli importanti investimenti programmati dal Governo di Pechino. Dimenticati i secoli bui del suo secolare passato feudale - in cui il fattore religioso esercitava un ruolo oscurantista - il Tibet è oggi al centro di quella Nuova Cina che guarda alla modernità e all'apertura riformatrice verso l'esterno. Il presente volume ripercorre le tappe principali della storia di questa regione, che a partire dal tredicesimo secolo ha legato indissolubilmente i propri destini a quelli della Cina, fino ad arrivare agli anni recenti della liberazione e delle riforme prima sociali e poi economiche avviate dalla Repubblica Popolare. E, infine, vuole tratteggiare le caratteristiche dello sviluppo della regione, che va considerato sempre più quale snodo infrastrutturale di tutta l'area centro asiatica nonché polo di attrazione turistica, dato il suo inestimabile patrimonio di paesaggi, religioni, tradizioni che costituiscono una risorsa culturale di inestimabile valore per la Cina contemporanea.
Sulle tracce di Simón Bolívar. America latina. L'indipendenza del XXI secolo
William Bavone
Libro: Libro in brossura
editore: Anteo (Cavriago)
anno edizione: 2014
pagine: 381
Un continente fatto di mille sfumature politiche, economiche, culturali, etniche e religiose; un continente prima scoperto, poi desaparecido ed oggi reaparecido. Tutto ciò e molto altro è l'America Latina, una regione che dal Rio Grande a Capo Horn ha subito la storia per colpe proprie e per colpe altrui e che oggi riappare quale polo emancipato e desideroso di ritagliarsi un ruolo da protagonista nello scenario globale. Il sogno utopico di Bólivar assume oggi nuova linfa vitale dai movimenti di aggregazione regionale e dalle dinamiche indipendentiste di Paesi che rinnegano la condizione di subordinazione all'egemonia statunitense. Il XXI secolo latinoamericano si anima di volti nuovi che si contrappongono a vecchie dottrine colonialistiche in una lotta per l'indipendenza regionale. Storie di Paesi, ma anche di religioni, etnie e dinamiche geopolitiche che si intersecano nel Nuovo Mondo Ispanoamericano alla ricerca di un equilibrio che per molto tempo è stato negato ad una delle regioni più ricche del mondo.

