Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anteo (Cavriago)

Etica, religione e origine del socialismo

Etica, religione e origine del socialismo

Marco Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2014

pagine: 330

La tesi centrale del presente volume è quella di dimostrare che socialismo e ateismo non sono necessariamente sinonimi; non lo sono sotto il profilo filosofico, non lo sono sotto il profilo politico né tantomeno sotto il profilo morale. Tale considerazione potrebbe apparire perfino scontata e banale, se non fosse che nella storia del socialismo una certa vulgata rozzamente e superficialmente marxista ha finito per assimilare i due termini, facendoli troppo spesso coincidere tanto nell'indagine teoretica quanto nella prassi politica. Per questo risulta ancora utile ripercorrere le tappe fondamentali delle formazioni e delle correnti del cosiddetto socialismo religioso (in altre occasioni definito socialismo cristiano, socialismo biblico, socialismo evangelico).
25,00

La genesi delle nazioni

La genesi delle nazioni

Antoun Sa'ade

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2014

pagine: 190

Antoun Sa'ade, fondatore del Partito Nazionalista Sociale Siriano, ne "La Genesi delle Nazioni" definisce, partendo da concetti oggettivi, scientifici, antropologici e sociologici, il significato dell'idea di nazione, partendo dalle più primitive e semplici forme di aggregazione umana, analizzando tutte le fasi evolutive, fino a giungere alle moderne forme di Stato e di nazione. Ne "La Genesi delle Nazioni" possiamo trovare un'analisi dettagliata di come le comunità umane si sono formate ed evolute nel tempo utilizzando come strumenti lo studio dell'ambiente e del territorio in cui un gruppo di persone si trova a dover vivere, delle difficoltà a cui questo gruppo deve far fronte per poter svilupparsi, crescere e migliorare le proprie condizioni di vita, di come questo gruppo sviluppa i propri rapporti sociali ed economici al suo interno e verso i gruppi esterni, di come forma le proprie regole di convivenza ed il proprio ordinamento giuridico. In breve, Sa'ade, in quest'opera è in grado di far comprendere quale sia il percorso che porta l'essere umano alla formazione di una nazione e di cosa ci sia alla base del sentimento nazionale che permea ogni individuo.
18,00

La via della seta. Vecchie e nuove strategie globali tra la Cina e il bacino del Mediterraneo

La via della seta. Vecchie e nuove strategie globali tra la Cina e il bacino del Mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2014

pagine: 140

Mitica e leggendaria quasi quanto il Regno del Prete Gianni, la Cina in epoca medioevale e moderna vantava tuttavia già antiche relazioni diplomatiche e prosperi scambi commerciali con l'area mediterranea: sarebbero stati i viaggi di Marco Polo, finalizzati a trovare un'alternativa al monopolio marittimo portoghese nei traffici con l'Estremo oriente e riferiti nel suo libro di memorie "Il milione", a condurre a rinnovati splendori quest'antica relazione. Oggi che la Cina è punto di riferimento tra le economie cosiddette emergenti del BRICS, assieme pertanto a Brasile, Russia, India e Sudafrica, ecco che le antiche tradizionali vie di comunicazione tornano in auge a fianco di nuove rotte e nuovissime destinazioni. La Via della Seta è ancora una volta asse privilegiato per collegare la Cina al Mediterraneo ed all'Europa; la Via della Seta è a livello terrestre quello che a livello marittimo è la Collana di Perle; la Via della Seta è il tracciato asiatico del Rimland.
14,00

Vincere con Gengis Khan. Lo sport in Mongolia fra tradizione, cultura e politica

Vincere con Gengis Khan. Lo sport in Mongolia fra tradizione, cultura e politica

Marco Bagozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2014

pagine: 122

La storia, la cultura e la tradizione mongola si riflettono nello sport dell'immenso paese asiatico. Partendo dai primi insediamenti nomadi, passando per l'Impero di Gengis Khan, l'occupazione cinese, il governo lamaista, la Repubblica Popolare e l'odierna Repubblica Democratica è analizzato il ruolo dello sport, lo sviluppo e le sue connessioni con la geopolitica.
12,00

Patria, popolo e medaglie. Lo sport nella RPD Corea tra politica, storia e Juché

Patria, popolo e medaglie. Lo sport nella RPD Corea tra politica, storia e Juché

Marco Bagozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2014

pagine: 183

Attraverso una pianificazione che mobilita tutti gli strati sociali del paese, la Repubblica Popolare Democratica di Corea mira a diventare una potenza sportiva. Nel libro è raccontata la storia dello sport in questo paese, attraverso il pensiero dei suoi leader e il richiamo alla secolare tradizione della penisola. Viene analizzato inoltre il ruolo dei coreani all'estero e la promozione dello sport come vettore geopolitico. In appendice sono raccolti quattro discorsi di Kim Il-Sung e Kim Jong-Il nella loro prima traduzione italiana.
18,00

Battaglia per il Donbass

Battaglia per il Donbass

Alessandro Lattanzio, Filippo Bovo, Massimiliano Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2014

pagine: 268

Di libri sulla crisi in Ucraina ed ancor più sulla guerra nel Donbass ce ne sono pochi, per non dire nessuno. "Lotta per il Donbass" colma questa lacuna offrendo al lettore un'interpretazione dettagliata e puntuale dei fatti ucraini, scevra da tutti i condizionamenti e i preconcetti ideologici del mondo politico e mediatico occidentali. È un libro che può soddisfare la curiosità di quel lettore a cui la versione raccontata dalla stampa e dalla saggistica ufficiale non risulti esaustiva o convincente, ma che soprattutto può arricchire di nuovi punti di vista quanti, sui fatti di Kiev, hanno fin da subito adottato un approccio tipicamente filo-occidentale. Questo perché dotarsi di fonti e di chiavi di lettura nuove ed alternative rispetto a quelle consuete costituisce sempre e comunque un importante arricchimento critico, culturale e politico. "Lotta per il Donbass", infatti, è un libro che racconta fatti e situazioni reali senza ferire o umiliare chi la pensi diversamente. Semplicemente conduce il lettore mano per mano in una visita attraverso gli scenari ucraini sconvolgendo tuttavia credenze e posizioni scontate e consolidate.
20,00

Lo spazio interiore del mondo. Geofilosofia dell'Eurasia

Lo spazio interiore del mondo. Geofilosofia dell'Eurasia

Fabio Falchi

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2013

pagine: 120

La modernità ha mutato la relazione tra terra e mare nell'altra, mare contro terra, creando così quelle condizioni che hanno permesso all'Economico di scorporarsi dall'ampio ventaglio di istituzioni culturali, sociali e politiche in cui esso prima era "incastrato". Tuttavia, il primato della funzione politico-strategica ricompare inevitabilmente nell'analisi che intercetta anche il mercato come espressione di una particolare volontà politica. Questo libro intende non solo (di)mostrare la necessità della funzione egemone ed equilibratrice della politica (ossia del "Politico-katechon), ma anche, se conflitto e "squilibrio" sono inevitabili, la necessità di passare dal problema geopoliticoe sociale a quello metapolitico e geofilosofico di uno spazio differenziato e orientante. La riconquista di un legame tra terra, abitazione e lavoro, che permetta un universale riconoscimento delle differenze (prodotte da quel legame), trova dunque nell'Eurasia l'antagonista di quella "Grande Isola" d'oltreoceano che è il centro propulsore del capitalismo e dello sradicamento.
12,00

Il primo raggio. L'arsenale strategico di Mosca 1941-2013

Il primo raggio. L'arsenale strategico di Mosca 1941-2013

Alessandro Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2013

pagine: 241

Il testo ricostruisce la genesi e lo sviluppo dell'arsenale strategico sovietico e russo, tracciando per sommi capi la storia dell'Unione Sovietica e della Federazione Russa quale superpotenza mondiale, descrivendo gli strumenti e la strategia che permisero a Mosca di svolgere il ruolo di primo concorrente ed avversario degli Stati Uniti d'America nella seconda metà del XX secolo e all'inizio del XXI secolo. È poco nota, infatti, la storia del programma atomico sovietico, solo recentemente resa pubblica in Italia anche dalla pubblicazione del lavoro dello storico russo Roy Medvedev. L'arsenale strategico-nucleare della Federazione Russa, oggi, è la principale eredità dell'era sovietica di Mosca, ed è grazie a questa eredità che la Russia di Putin riconquista il suo ruolo di potenza mondiale.
20,00

Ex Jugoslavia. Frammentazione nazionale e risiko geopolitico del Kosovo

Ex Jugoslavia. Frammentazione nazionale e risiko geopolitico del Kosovo

Stefano Vernole

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2013

pagine: 271

A diversi anni dai bombardamenti della NATO che portarono alla disintegrazione definitiva di quel che restava della Jugoslavia, l'affaire Kosovo e la soluzione delle questioni legate al defunto Stato balcanico rimangono ancora tra i più difficili problemi che l'Europa è chiamata ad affrontare e risolvere. Grazie all'indipendenza, ottenuta soprattutto per effetto del sostegno statunitense, il Kosovo rappresenta una testa di ponte degli Stati Uniti nel "vecchio continente", nonché un crocevia del traffico di droga proveniente dall'Afghanistan. Questo libro si propone di analizzare la questione della balcanizzazione jugoslava in termini storici, culturali, giuridici e geopolitici, a partire dalle esperienze personali maturate dall'autore grazie ai numerosi viaggi nei territori della ex Jugoslavia. Completa il testo un "dossier Kosovo" elaborato da Andrea Turi per attualizzare le vicende dell'ex provincia serba, oggi al centro dei giochi geopolitici delle principali potenze mondiali, Stati Uniti e Russia in primis.
20,00

Breve storia delle aggressioni americane

Breve storia delle aggressioni americane

Aldo Colleoni, Angelo Colleoni

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2013

pagine: 293

Fin dalla loro atto fondativo, gli Stati Uniti hanno esercitato una crescente influenza sulle dinamiche globali, non esitando ad far leva su tutti i mezzi a disposizione (militari, economici, politici, culturali) per affermare i propri interessi su scala planetaria. Questo libro indaga dettagliatamente gli aspetti che hanno caratterizzato l'approccio estremamente aggressivo nelle relazioni internazionali adottato dagli USA, mettendo in luce i presupposti fondamentali che stanno alla base dei numerosissimi interventi effettuati dagli agenti di Washington in giro per il mondo. Emerge una raffigurazione molto diversa da quelle fornite dai principali organi di informazione, in cui la connotazione marcatamente imperialistica viene evidenziata con notevole forza e dovizia di particolari decisamente inusuale.
25,00

Giustizia e spiritualità. Il pensiero politico di Mahmoud Ahmadinejad

Giustizia e spiritualità. Il pensiero politico di Mahmoud Ahmadinejad

Ali Reza Jalali, Sepehr Hekmat

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2013

pagine: 150

Il presidente Mahmoud Ahmadinejad è stato senza ombra di dubbio l'uomo politico iraniano più famoso del mondo in questa prima parte del XXI secolo. Grazie all'impegno del suo governo l'Iran si è rafforzato sia all'interno, che a livello internazionale. I suoi discorsi, le sue esternazioni e le sue parole hanno fatto il giro del mondo e hanno causato reazioni diverse in tutti i continenti. Le idee di questo uomo politico musulmano derivano sicuramente dalla scuola islamica sciita, e i concetti di "giustizia" e "spiritualità" sono la base dell'azione sociale di Ahmadinejad, sia in patria che all'estero. Egli è un seguace autentico della linea rivoluzionaria islamica tracciata dall'Imam Khomeini, guida del movimento che rovesciò la monarchia filoamericana dell'Iran nel 1979.
15,00

Shock. L'evoluzione del capitalismo globalizzato tra crisi, guerre e declino statunitense

Shock. L'evoluzione del capitalismo globalizzato tra crisi, guerre e declino statunitense

Giacomo Gabellini

Libro: Libro in brossura

editore: Anteo (Cavriago)

anno edizione: 2013

pagine: 393

Fin dal superamento della crisi del 1929, il capitalismo ha costantemente dimostrato un'incredibile capacità d'adattamento e una straordinaria forza plasmatrice che nessun modello economico-sociale precedente ha mai posseduto. Attraverso sporadiche crisi strutturali e ricorrenti crisi congiunturali, il sistema capitalistico ha aggiustato i propri squilibri interni, ridisegnando le scale gerarchiche, stabilendo nuovi rapporti sociali e acuendo le polarizzazioni geopolitiche. Questo libro analizza le fasi attraverso cui il capitalismo è regolarmente riuscito a "cambiare pelle", adeguandosi alle specifiche necessità del momento, fino ad espandersi a livello planetario nell'ambito del processo di globalizzazione liberista avviato dal perno irradiante statunitense. Viene a galla un quadro profondamente negativo, segnato da disastri e catastrofi che hanno condotto sull'orlo del precipizio non solo la "periferia", ma anche il cosiddetto "Occidente", che rappresenta il cuore pulsante di tutto il sistema. Prefazione di Bruno Amoroso; Introduzione di Nino Galloni.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.