Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A.P.ED.

I percorsi diagnostico terapeutici e assistenziali: il ruolo della programmazione e della gestione del rischio
15,00

Santamaravicchioti si nasci

Santamaravicchioti si nasci

F. Gaspare Valenti

Libro: Libro rilegato

editore: A.P.ED.

anno edizione: 2020

pagine: 205

12,00

Domenico. L'amore più grande

Domenico. L'amore più grande

Salvatore Puglisi

Libro: Copertina morbida

editore: A.P.ED.

anno edizione: 2014

pagine: 104

10,00

Ofle tra i due mondi

Ofle tra i due mondi

Emanuela Rocca

Libro: Copertina morbida

editore: A.P.ED.

anno edizione: 2014

pagine: 192

20,00

Puzzle. L'ultimo incastro

Puzzle. L'ultimo incastro

Gianni Tomaselli

Libro: Copertina rigida

editore: A.P.ED.

anno edizione: 2014

pagine: 256

15,00

Sfumature di porpora

Sfumature di porpora

Giada Scarpato

Libro

editore: A.P.ED.

anno edizione: 2013

pagine: 48

10,00

Bianco e nero

Bianco e nero

Emanuela Rocca

Libro: Copertina rigida

editore: A.P.ED.

anno edizione: 2013

pagine: 112

10,00

Filivespiri

Filivespiri

Santi Terranova

Libro: Copertina morbida

editore: A.P.ED.

anno edizione: 2013

pagine: 150

15,00

Diario di un neonato

Diario di un neonato

Antonino Risuglia

Libro

editore: A.P.ED.

anno edizione: 2013

pagine: 120

12,90

Glossario. Parole e detti lentinesi
12,90

Norme per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere (L. R. 3/2012). Legge Vinciullo

Vincenzo Vinciullo, Angelo Parisi

Libro: Libro rilegato

editore: A.P.ED.

anno edizione: 2023

pagine: 80

In Sicilia, già da anni, è la legge Vinciullo ossia la Legge Regionale 3 del 2012 che mette in essere una serie di strategie e organismi che segnano un punto di svolta, tendenzialmente radicale, nei servizi regionali volti alla tutela delle donne e dei minori, presentando diversi punti di forza tra i quali l’istituzione di centri antiviolenza, dedicati alla loro accoglienza e la creazione di un forum permanente che funge da ponte tra istituzione e mutevoli bisogni sociali. Inoltre, incoraggia la nascita, lo sviluppo e il potenziamento di reti formali attraverso il coinvolgimento del terzo settore e delle associazioni di volontariato presenti sul territorio. Non meno importante è l’incentivazione del lavoro in equipe, nelle sue accezioni multidimensionali e multidisciplinari. Sono messe in essere anche azioni atte alla prevenzione e alla sensibilizzazione.
10,00

Il servizio sociale nel terzo settore. Distretto socio-sanitario 49

Angelo Parisi

Libro: Libro rilegato

editore: A.P.ED.

anno edizione: 2023

pagine: 56

Servizi come l’assistenza domiciliare anziani (SAD), l’assistenza domiciliare per soggetti con disabilità (ADH, ADI) o l’assistenza domiciliare minori (ADM), vengono soventemente esternalizzati dal servizio sociale territoriale agli enti del terzo settore per la loro espletazione. All’interno di questo testo, sono descritte alcune esperienze riguardanti il lavoro svolto dall’autore all’interno di una cooperativa sociale dedita all’erogazione di servizi destinati a diversi settori quali quelli riguardanti i minori le famiglie agli adulti gli anziani e disabili.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.