Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Parisi

Casi cosmici privati

Casi cosmici privati

Angelo Parisi

Libro

editore: Editrice Hermaion

anno edizione: 2024

pagine: 82

10,00

Disperato erotico Sud

Disperato erotico Sud

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 266

«Del Sud, l'odore caldo del prurito. Quando il brivido del peccato si fa scrittura. Lo spirito soffia dove vuole. La carne dove può. Erotico Ergo Sud». "Disperato erotico Sud" nasce dalla suggestione irriverente del brano musicale che Lucio Dalla pubblicò nell'album del 1977, Com'è profondo il mare. Tra i tanti Sud, reali o improbabili, problematici o magici, ventiquattro autori si sono lasciati accecare dal barbaglio dell'erotismo, disperato o ironico. E se il cuore del cerchio narrativo è un pozzo comune e profondo, dove si nascondono desideri e pulsioni, furori e confessioni, le scritture radiali sono fortemente personali e immaginifiche. Amore e sesso pencolano lungo gli assi di una lingua che spesso si impasta della creta umorale del dialetto, mentre passato e presente, luoghi veri o verosimili, diventano le quinte spazio-temporali di eretici racconti che stillano il sangue dell'inchiostro dalla calda terra del Sud. In una poesia brevissima (Sul progresso), Juan Rodolfo Wilcock, poeta argentino, scrive: «Beati loro che pensano al progresso: / io solo penso alla morte o al sesso». In fondo, "Disperato erotico Sud", non è altro che una zattera in balia di Eros e Thanatos.
18,00

Giardino caotico

Giardino caotico

Angelo Parisi

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2021

pagine: 88

«Poi c'è la poesia. E la poesia non la riconosci e non ti riconosce. La poesia ti prende di soppiatto. Ti afferra. Ti preda. La ragnatela ti trova mentre neanche tu sapevi, prima, dove fossi davvero». (Rosella Corda). «La poesia di Angelo Parisi è poesia della mano tesa. Il poeta non prova alcun interesse per la clownesca grammatica della politica, per la pandemica inarrestabile follia informatica, per i famigerati algoritmi, tanto di moda, che spietati e disumani insidiano e ammorbano il nostro quotidiano. I suoi versi posseggono quella magica e rara folgorazione che caratterizza i poeti con la P maiuscola, quelli che sanno compendiare, in un paio di versi, un intero universo di immagini, emozioni, sensazioni, riflessioni, turbamenti, vertigini e vorticosi coinvolgimenti». (Beppe Chierici)
13,00

I percorsi diagnostico terapeutici e assistenziali: il ruolo della programmazione e della gestione del rischio
15,00

Le stanze dell'Altrove

Le stanze dell'Altrove

Angelo Parisi

Libro: Libro rilegato

editore: EditricErmes

anno edizione: 2018

pagine: 136

Tredici racconti. Tredici stanze da attraversare, con il cuore in gola. Angelo Parisi sviluppa la narrazione de "Le stanze dell'Altrove" con stile fumettistico e cinematografico. Un procedere veloce di immagini. Parole che inchiostrano tavole che appaiono già definite. Un ritmo incalzante, rapisce e trascina il lettore, rigo dopo rigo, portandolo verso la sorprendente conclusione di ogni storia. Il velo della quotidianità si squarcia ed emerge l'assurdo che, con l'imprevedibilità del Fato, scombina i progetti degli uomini. Nonostante questo, tutto conserva la plausibilità propria dell'onirico. L'autore rielabora i topos classici del genere: patti col diavolo, misteriose creature, serial killer, divinità frustrate sono solo alcuni degli ingredienti di questa originale raccolta. Tra queste pagine l'orrore non è mai fine a se stesso, ma diventa chiave di lettura della società contemporanea, con i suoi paradossi e la sua illogica razionalità. Questa raccolta è un'occasione per specchiarsi nei profondi oceani senza luce dell'Io e fare i conti con la propria metà oscura, nascosta in una stanza buia, nel cuore di ognuno di noi.
15,00

Serratura sommersa

Serratura sommersa

Angelo Parisi

Libro

editore: Perrone

anno edizione: 2016

pagine: 70

La levigatura di Angelo Parisi si pone nel bivio del respiro. Non solo per la profonda concessione linguistica che egli mette in atto in questa silloge, quanto piuttosto per una penetrazione lirica che non indugia al gioco linguistico bensì diventa geografia grammaticale di un'anima. L'associazione lessicale dei suoi versi, che possiedono la precisione degli sketch della mente, assomiglia a una recitazione illimitata, che pur intravedendo un debito di formazione e di paternità con la poesia frazionata di avanguardia di Sanguineti, il lavorio inciso di Andrea Zanzotto e le vertiginose espressioni care a Pasquale Panella, procede con una linearità propria e originale.
10,00

Nero. 24 rintocchi a mezzanotte

Nero. 24 rintocchi a mezzanotte

Angelo Parisi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 108

"Nero. 24 rintocchi a mezzanotte", di Angelo Parisi, è una raccolta di ventiquattro racconti sospesi tra l'assurdo e l'orrore. Immagini grottesche, situazioni surreali, allegorie ed espiazioni si rincorrono fra le pagine di questo libro proiettando il lettore attraverso scenari, talvolta inquietanti, nei quali non manca mai una buona dose di humor nero. Animali parlanti, divinità, angeli, demoni e assassini si intersecano così nel tessuto della quotidianità, dando vita ad un'opera che dà corpo alle nostre paure più nascoste.
14,90

Nictofobia. Racconti

Angelo Parisi

Libro

editore: Editrice Hermaion

anno edizione: 2023

pagine: 142

10,00

Norme per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere (L. R. 3/2012). Legge Vinciullo

Vincenzo Vinciullo, Angelo Parisi

Libro: Libro rilegato

editore: A.P.ED.

anno edizione: 2023

pagine: 80

In Sicilia, già da anni, è la legge Vinciullo ossia la Legge Regionale 3 del 2012 che mette in essere una serie di strategie e organismi che segnano un punto di svolta, tendenzialmente radicale, nei servizi regionali volti alla tutela delle donne e dei minori, presentando diversi punti di forza tra i quali l’istituzione di centri antiviolenza, dedicati alla loro accoglienza e la creazione di un forum permanente che funge da ponte tra istituzione e mutevoli bisogni sociali. Inoltre, incoraggia la nascita, lo sviluppo e il potenziamento di reti formali attraverso il coinvolgimento del terzo settore e delle associazioni di volontariato presenti sul territorio. Non meno importante è l’incentivazione del lavoro in equipe, nelle sue accezioni multidimensionali e multidisciplinari. Sono messe in essere anche azioni atte alla prevenzione e alla sensibilizzazione.
10,00

Il servizio sociale nel terzo settore. Distretto socio-sanitario 49

Angelo Parisi

Libro: Libro rilegato

editore: A.P.ED.

anno edizione: 2023

pagine: 56

Servizi come l’assistenza domiciliare anziani (SAD), l’assistenza domiciliare per soggetti con disabilità (ADH, ADI) o l’assistenza domiciliare minori (ADM), vengono soventemente esternalizzati dal servizio sociale territoriale agli enti del terzo settore per la loro espletazione. All’interno di questo testo, sono descritte alcune esperienze riguardanti il lavoro svolto dall’autore all’interno di una cooperativa sociale dedita all’erogazione di servizi destinati a diversi settori quali quelli riguardanti i minori le famiglie agli adulti gli anziani e disabili.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.