Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apogeo Education

Analisi tecnica dei mercati finanziari
25,00

Clienti e consumatori

Clienti e consumatori

Laurie Windham, Ken Orton

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

29,00

Web marketing 2.0
21,69

Data mining
39,00

Mobile business

Mobile business

Ravi Kalakota, Marcia Robinson

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

23,00

Sicurezza e privacy in azienda
12,39

E-business

E-business

Ravi Kalakota, Marcia Robinson

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

25,31

La patente di guida A e B. Nuovi quiz ministeriali

La patente di guida A e B. Nuovi quiz ministeriali

Roberto Sangalli

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 352

Da gennaio 2011 entra in vigore una nuova procedura d'esame per il conseguimento della patente di guida (A e B). La nuova prova teorica prevede un test composto da 40 affermazioni, ognuna delle quali può essere vera o falsa. Il numero massimo di errori tollerato per l'idoneità è di 4. Le affermazioni verranno estratte casualmente da un database di più di 6000, suddivise in 25 capitoli/argomenti, in modo che ne figurino due per i 15 capitoli/argomenti più importanti e una per i restanti. Questo volume presenta i venticinque argomenti della materia d'esame con tutti i quiz formulati per ogni argomento, con le relative risposte corrette. Chi deve sostenere l'esame potrà così verificare la propria preparazione in maniera completa e affrontare l'esame con tranquillità.
12,90

La patente di guida A e B. Mettiti alla guida

La patente di guida A e B. Mettiti alla guida

Roberto Mastri

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 128

Dal gennaio 2011 è entrata in vigore una nuova procedura d'esame per il conseguimento della patente di guida (A e B). Questo volume è lo strumento ideale per allenarsi alla prova teorica. Presenta una dettagliata spiegazione delle modalità d'esame, illustra la strutturazione degli argomenti di studio e offre preziosi consigli sul modo di prepararsi, mostrando, anche attraverso alcuni esempi, come rispondere alle domande più insidiose. Per completare la preparazione vengono proposte, a titolo di esempio ed esercitazione, alcune decine di "schede d'esame tipo" costruite secondo i criteri ministeriali, con le relative soluzioni. Inoltre, il programma Webpatente (per Windows e MacOS X) contenuto nel CD-ROM allegato permette di effettuare a volontà sia esercitazioni tematiche, sui vari argomenti del codice della strada, sia simulazioni su schede selezionate casualmente secondo gli stessi criteri previsti dalla prova d'esame. Il candidato potrà così verificare la propria preparazione in maniera completa e affrontare l'esame con tranquillità.
12,90

La patente di guida A e B. Nuovi quiz ministeriali

La patente di guida A e B. Nuovi quiz ministeriali

Roberto Sangalli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 352

Da gennaio 2011 è entrata in vigore una nuova procedura d'esame per il conseguimento della patente di guida (A e B). La nuova prova teorica prevede un test composto da 40 affermazioni, ognuna delle quali può essere vera o falsa. Il numero massimo di errori tollerato per l'idoneità è di 4. Le affermazioni verranno estratte casualmente da un database di più di 6000, suddivise in 25 capitoli/argomenti, in modo che ne figurino due per i 15 capitoli/argomenti più importanti e una per i restanti. Questo volume presenta i venticinque argomenti della materia d'esame con tutti i quiz formulati per ogni argomento, con le relative risposte corrette. Il CD-ROM allegato permette di svolgere test interattivi con estrazione casuale di 40 domande secondo i criteri ministeriali. Chi deve sostenere l'esame potrà così verificare la propria preparazione in maniera completa e affrontare l'esame con tranquillità.
14,90

Architettura degli elaboratori

Architettura degli elaboratori

John L. Hennessy, David A. Patterson

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2008

pagine: 672

Caratteristica peculiare di quest'opera, considerata "il testo definitivo per l'architettura e la progettazione degli elaboratori", è quella di presentare la progettazione dei calcolatori da un punto di vista tecnicamente quantitativo. Hennessy e Patterson esplorano, infatti, una grande varietà di strategie che consentono di sfruttare al meglio il parallelismo, chiave per il potenziamento delle prestazioni in architetture multiprocessore. L'evoluzione strategica da processori single-core a processori multi-core è il filo conduttore del volume, anche se gli autori trattano in profondità tutti gli aspetti determinanti per la progettazione: prestazioni, consumo di potenza, affidabilità, disponibilità. Elemento qualificante del libro sono i casi di studio (affidati a esperti del mondo industriale e accademico) che chiudono ogni capitolo. Su tali casi sono basati i molti esercizi, graduati per difficoltà e impegno richiesto. Le numerose appendici (anch'esse affidate a singoli specialisti) sono dedicate ad argomenti avanzati o a sviluppi recenti della tecnologia; per non appesantire eccessivamente il volume, e in considerazione della loro natura specialistica, si è deciso, come già nell'edizione originale, di rendere disponibili queste appendici, in inglese, sul CD-ROM allegato al volume.
59,00

Il segreto della domanda

Il segreto della domanda

Umberto Galimberti

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2008

pagine: 224

"Questo libro raccoglie sessanta delle moltissime lettere che i lettori di D la Repubblica delle Donne settimanalmente mi inviano, ponendo delle domande che poi vengono discusse in quella maniera un po' anomala, che non è quella di rispondere alla domanda, ma di radicalizzarla, andando il più possibile in fondo dove di annida il radicamento. Questo modo di procedere talvolta può apparire irritante, talvolta difficile, talvolta delusivo, ma è meglio eludere l'attesa di una risposta immediata che isterilire una domanda, impoverirla, non tenerla all'altezza di ciò che chiede. I miei commenti alle lettere qui riportate non vogliono essere un ricettario per i problemi della vita, perché questo comporterebbe che io capissi la mia e anche quella degli altri, mentre la bellezza della vita è proprio nella sua imperscrutabilità, è nel gioco indicato dai suoi enigmi che non si concedono a facili soluzioni." (Umberto Galimberti).
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.