Araba Fenice
Tra le guerre del Novecento. Trincee, emigrazione, Fascismo, Africa, Russia, Resistenza: memorie di pace e di guerra
Enrico Bertone
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2023
pagine: 200
Attraverso le testimonianze dirette, Bertone racconta la storia del Novecento, dall'inizio della Grande Guerra fino al boom economico, che rappresenta un periodo di grande trasformazione della società tradizionale. La storia ufficiale è fatta di grandi numeri e narra i fatti in linea generale; gli eventi scorrono come una mano che sfoglia ritmicamente le pagine di un libro, senza spingersi in profondità, senza considerare le speranze e le sofferenze dei singoli, senza mai soffermarsi a cercare le emozioni dei protagonisti. Questo libro non vuole certo narrare questa storia ma vuole raccogliere alcune delle importanti tessere che compongono quello che è il grande mosaico della storia generale: sono sedici testimonianze dove i protagonisti vivono le esperienze forti di quel periodo difficile e narrano, senza retorica e nel dettaglio, i fatti realmente avvenuti. Accanto ai drammatici eventi storici raccontano storie personali terribilmente vere, ricche di paure e di inquietudini, di forti sentimenti umani; con questi testimoni non vanno certo dimenticati i molti altri meno fortunati che coinvolti in circostanze nefaste non hanno mai potuto raccontare.
La Divisione Cuneense sul fronte del Don. Storia e memoria degli Alpini
Roberto Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2023
pagine: 264
Il volume di Rossetti, frutto di un'attenta analisi delle fonti bibliografiche e di una personale passione per la storia del proprio territorio, restituisce il contesto nel quale i fatti avvennero: un impegno militare sottoscritto da Mussolini e inizialmente destinato alle montagne del Caucaso, con conseguente mobilitazione massiccia di truppe da montagna; la resistenza e la controffensiva sovietica di Stalingrado; un nuovo quadro operativo, con gli Alpini e l'Armir mandati a presidiare l'ansa del Don nella pianura; le forze italiane schierate nel saliente del fronte e autorizzate dal Comando tedesco alla ritirata solo quando la situazione era compromessa; la marcia a piedi nella neve e nel ghiaccio, tra morti, congelati, feriti, prigionieri; lo sganciamento a Nikolajewka, dove i reparti arrivano decimati.
Facili escursioni sulle Alpi Occidentali. Volume Vol. 1
Compagnia dell'Anello
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 264
29 tra i più semplici, ma suggestivi percorsi ad anello delle Alpi Liguri, Valle Roya, Valli Tanaro, Monregalesi e Pesio, Valle Vermenagna e Valle Gesso.
Le ultime tradotte per la Russia. Gli alpini dei Battaglioni Complementi della Cuneense
Giorgio Ferraris
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 190
"Le ultime tradotte per la Russia" ricostruisce la storia dei due Battaglioni Complementi della Divisione Alpina Cuneense, che formavano il 104° Reggimento Alpino di Marcia e sono partiti dall'Alta Val Tanaro negli ultimi giorni del 1942 per il fronte russo, che hanno avuto un destino opposto. Il primo è arrivato regolarmente a destinazione ed è stato quasi totalmente massacrato dopo pochi giorni. Il secondo, grazie alle azioni di protesta e di sabotaggio di un gruppo di alpini, è arrivato in ritardo e, per una questione di pochissime ore, è stato fermato prima di finire al centro dell'attacco russo ed è riuscito a salvarsi. Il libro narra anche la battaglia di Rossosch, le vicende della ritirata, e il tempo dopo, quando la guerra lascia il posto alla pace e la memoria condivisa porterà vita dove ci fu soltanto morte.
La leggenda del re di pietra
Silvia Bonino
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 112
Una favola ecologica, che mette in primo piano la natura: una storia per tutti, con un messaggio eterno quanto le montagne. "Il Monviso è veramente una sentinella che avverte precocemente l'umanità del rischio climatico incombente. Ma il suo grido non è stato finora ascoltato e ora i suoi piccoli ghiacciai sono pressoché estinti, mentre alle conferenze internazionali si ripete insistentemente che siamo in emergenza climatica, ma non ci si convince una volta per tutte a iniziare la cura disintossicante e a fare una pace duratura. Allora ben venga questa riedizione, per provare ancora una volta a fare intendere l'avvertimento del Re di Pietra agli uomini distratti, indifferenti e un po' stolti: prestiamo fede alle sue sagge parole, egli ne sa certamente più di loro, avendo milioni di anni d'esperienza." (dalla prefazione di Luca Mercalli)
Il ragazzo smarrito
Ornella Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 140
Il ragazzo smarrito è la storia di una caduta e di una redenzione. Un ragazzo che compie terribili crimini prima dei vent'anni, ma negli anni del carcere si ravvede, con grande forza di volontà e tenace impegno, risale l'abisso, ritrova se stesso e ricomincia.
Coscienze smarrite
Claudio Streri
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 272
Coscienze smarrite è il seguito di False apparenze, il primo libro di Claudio Streri. In questo nuovo romanzo, Isolieta, tranquilla città del basso Piemonte, è il teatro di un altro delitto: uno dei protagonisti della storia precedente viene assassinato, e l'avvocato Andrea Salani da difensore diventa imputato. Una vicenda di mafia, di amori illegali, di invidie provinciali, di amicizie forse tradite.
L'ora del pastore
Marzia Verona
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 464
Un romanzo che racconta di pastori, di amore, di pecore, di denaro tra le montagne e le pianure del Piemonte. Chi è Luis, l'uomo di cui si innamora Anna, una giovane commessa di un negozio di paese con la passione per la pasticceria? Un pastore con un immenso amore e dedizione per i suoi animali, un vibrante narratore di storie, un animo sensibile, un uomo che dedica la sua vita al bene del gregge o una persona avida che infrange la legge in nome del guadagno? Quando il suo mondo precipita improvvisamente, Anna vuole capire, rifiuta di arrendersi e tenta ogni strada per avere delle risposte. Quando queste finalmente arriveranno, sente la necessità di raccontare la sua storia per mettere ordine nei pensieri, archiviando quelli che più la fanno soffrire e indugiando sui ricordi evocativi delle giornate trascorse al pascolo, all'aria aperta, in compagnia delle pecore e del suo amato pastore. Solo alla fine di questo percorso potrà guardare il passato con altri occhi e aprire il suo orizzonte su nuove strade, anche se queste inevitabilmente finiranno per intersecare ancora il cammino di qualche gregge.
Kamilù ha i piedi buoni
Alessandro Dutto
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 144
Kamilù è un somalo parigino. Viene a Cuneo a cercare un antenato italiano, militare nel suo paese nel 1941. La storia si sviluppa nel 2019, tra razzismo, calcio, amore e sesso. Un ritratto dell’Italia di oggi, con una radice nell’Africa coloniale e un futuro nel mondo “liquido” contemporaneo.
Violenza invisibile. Cronaca di una persecuzione
Fulvio Baralis
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 288
Nel dialogo immaginario con Marie France Hirigoyen, illustre vittimologa francese, scrittrice di numerosi libri sul complesso e diffuso problema delle molestie, l'autore ci introduce nell'universo asfissiante di un condominio, scavando una sorta di "cunicolo" che porta dentro vicoli ciechi dove l'arroganza la fa da padrona. La narrazione si fa cronaca di un profondo e lacerante disagio e dà voce sofferta alla rivendicazione di una vita normale. La scrittura incisiva, i dialoghi sciolti e ironici alternati ad altri drammatici mantengono alta la tensione narrativa. Sono però i fatti qui descritti a parlare nella loro tagliente nudità.
Il contadino Gené
Giovanni Arpino
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 96
L'universo dei campi e della fatica in un romanzo breve, quasi dimenticato, del miglior Arpino.
Bastian, storia di un contadino della valle Stura confinato a Ventotene
Guido Olivero
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 112
La storia di Bastian, che venne confinato a Ventotene, è un racconto di formazione o meglio, una novella di formazione.