Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ariele

Pierre Bayle. I paradossi politici

Pierre Bayle. I paradossi politici

Olivier Abel

Libro: Libro in brossura

editore: Ariele

anno edizione: 2022

pagine: 82

Il pensiero e l’opera di Pierre Bayle (1647-1706) costituiscono un enigma, da sempre oggetto di interpretazioni divergenti. Davanti alle persecuzioni che precedettero la revoca dell’editto di Nantes, egli preferì l’esilio a Rotterdam. La sua rivista Nouvelles de la République des lettres costituì una delle prime forme dello spazio pubblico europeo, e si è potuto dire del suo affascinante Dictionnaire historique et critique (1696) che è stato la matrice dei Lumi. Nel suo Commentaire philosofique, dove tesse l’apologia della tolleranza, egli critica l’oppressione religiosa della «cattolicissima Francia». Ma nel suo Avis aux Réfugiés egli fustiga anche ogni sedizione religiosa dei protestanti rifugiati. L’intreccio di queste due linee, che risalgono da una parte a Hobbes e Machiavelli e dall’altra a Milton e Bodin, fino a Calvino, aiuta a comprendere i paradossi politici e politico-teologici, fondatori di una modernità oggi in crisi. Cercando di pensare questi «disaccordi», Bayle inventa uno stile di scrittura pluralista, fuori da ogni schema, che corrisponde al carattere obliquo del suo simpatizzare per la sincerità dell’altro.
10,00

Tristi balocchi

Tristi balocchi

Takuboku Ishikawa

Libro: Libro in brossura

editore: Ariele

anno edizione: 2021

pagine: 160

15,00

Uccideteli tutti! La guerra di religione attraverso la storia (VII-XXI secolo)
10,00

La vita oltre la fede

La vita oltre la fede

Philip Kitcher

Libro: Libro in brossura

editore: Ariele

anno edizione: 2021

pagine: 198

17,00

Copioso sangue e rossa pasta di sandalo
29,00

In difesa della democrazia

In difesa della democrazia

Roslyn Fuller

Libro: Libro in brossura

editore: Ariele

anno edizione: 2021

18,00

Il lupo nell'ovile. Il fondamentalismo cristiano all'assalto dello spazio pubblico

Il lupo nell'ovile. Il fondamentalismo cristiano all'assalto dello spazio pubblico

Joan Stavo-Debauge

Libro

editore: Ariele

anno edizione: 2020

Il lupo entra nell’ovile e noi, gentilmente, ci facciamo da parte per lasciarlo passare. È questa la diagnosi fatta da Joan Stavo-Debauge sulla nefasta penetrazione del fondamentalismo protestante negli spazi pubblici e accademici, soprattutto negli USA. I suoi leaders e intellettuali – capaci di imporre alla società un’agenda di discussione reazionaria su settori quali l’ecologia, la contraccezione, il diritto del lavoro o l’omosessualità – strumentalizzano la tolleranza garantita all’espressione pubblica della diversità delle opinioni per occupare il terreno, senza altre competenze di quelle imposte da una lettura letterale della Bibbia. In questa ricerca, l’autore spiega molto dettagliatamente le strategie adottate dagli ambienti fondamentalisti ed evangelici per inquinare la libertà d’opinione a vantaggio dell’avvento di un nuovo tipo di teocrazia. È una presentazione che fa venire i brividi alla schiena, una denuncia severa di quell’alleanza innaturale che si instaura con i partigiani – guidati dal filosofo Jürgen Habermas – di un postsecolarismo del quale Stavo-Debauge decostruisce gli argomenti e insieme ne mostra l’imprudenza.
14,00

Il flauto magico. Un'opera dai due volti

Il flauto magico. Un'opera dai due volti

Jan Assmann

Libro

editore: Ariele

anno edizione: 2020

L’inizio e la fine dell’opera più nota di Mozart sembrano non andare d’accordo: nel bel mezzo del lavoro al Flauto magico, Mozart e il suo librettista Schikaneder ne sconvolsero la trama – come molti credono ancora oggi – perché nel giugno del 1791 era apparsa sulle scene un’opera basata sulla stessa fiaba? Jan Assmann, vincitore nel 2018 del Premio internazionale per la pace degli editori tedeschi, propone una nuova interpretazione dell’opera, inserita nel contesto della massoneria e della teoria del dramma: Il Flauto Magico come viaggio tra i riti misterici, un viaggio che conduce Tamino dal mondo superficiale delle illusioni, attraverso diverse prove affrontate negli inferi, fino alla sfera degli iniziati, ossia degli Illuminati.
13,00

L'invenzione della libertà di coscienza, ovvero l'ingresso nella modernità
13,00

La tentazione del marchese di Pescara
15,00

Tre rivoluzioni della libertà. Inghilterra, America, Francia
24,00

Bestemmia. Breve storia di un «crimine immaginario»
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.