Armando Editore
Funzione sociale nei disturbi neurosviluppo
Mimmo Bove, Rocco Bove
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 800
Il termine “abilità sociali” include molteplici funzioni come: la competenza sociale, l'interazione sociale e l'adattamento sociale. L'“aggregation principle” è il miglior metodo per valutare queste componenti. La raccolta di informazioni da prospettive diverse (informatori multipli), consente di giungere ad una rappresentazione del profilo di funzionamento del bambino quanto più reale possibile, identificarne il grado di competenza sociale, nonché i relativi deficit. Il volume propone di guardare le scienze della mente e della società seguendo una rete di risonanze multiple interne. Non si tratta dell'ennesima disciplina universale, ma della scienza dei comportamenti collettivi emergenti, attraverso lo studio dei sistemi complessi.
Per una democrazia da difendere. Far convivere l'unità e la diversità conflittuale del sociale
Michel Wieviorka
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 400
Declino dei sistemi e dei partiti tradizionali, messa in discussione della rappresentanza politica, ascesa del populismo e del nazionalismo, influenza delle fake news, tentazione della violenza... la fragilità della democrazia oggi è sotto gli occhi di tutti. Quando soffiano i venti cattivi dell’estremismo, dell’autoritarismo, del razzismo, dell’antisemitismo e del terrorismo, come possiamo difendere il bene comune che davamo per scontato e che non lo è più?
Nuove frontiere per il docente di sostegno. Tra metodologie innovative e analisi delle competenze
Patrizia Belloi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
L'integrazione e l'inclusione degli alunni con disabilità in ambito scolastico costituiscono un elemento fondante della scuola italiana che si propone di essere una comunità sensibile e accogliente. Sempre di più il docente di sostegno sta assumendo compiti nuovi e impegnativi che prevedono il coinvolgimento dell'intera classe: l'obiettivo è favorire l'apprendimento di tutte e di tutti e prevenire l'abbandono scolastico. La monografia propone una disamina del concetto di competenza a livello internazionale con approfondimenti sui modelli americano e francese che hanno portato all'elaborazione delle norme che oggi regolano il sistema scolastico nell'ambito dell'inclusione.
L'umanità degli animali da compagnia
Silvano Vinceti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 158
Il libro pone al centro gli innumerevoli benefici psicologici, esistenziali, terapeutici, sociali e sanitari degli animali da affezione. Una nuova centralità, che partendo dalla parte degli animali affronta a 360° gradi la loro umanità. Una pubblicazione su basi storiche e scientifiche condita con un diretto vissuto con gli animali. Arricchito da ampie ricerche scientifiche sui loro benefici, del rapporto con la filosofia, la storia e l’arte per sfociare nella proposta di una nuova cultura sul rapporto dell’uomo con gli animali da compagnia.
Marlene
Marina Tognotti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 238
L’Italia sta uscendo faticosamente dalla guerra. È un paese in trasformazione, stretto tra macerie morali e voglia di rinascere. Marlene, una giovane ragazza di provincia, cerca per sé un futuro diverso da quello che la società vorrebbe imporle. L’incontro con un militare di una base americana apre una frattura tra passato e futuro. Un ritratto asciutto di un'Italia che cambia.
Dizionario minimo dei complottismi
Massimo Rostagno
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 202
Il testo si presenta come un piccolo dizionario composto da una sessantina di voci inerenti al mondo e alle narrazioni cospirazioniste. L’obiettivo è quello di fornire al lettore colto ma non specialista una mappa terminologica e concettuale per muoversi con consapevolezza dentro il mondo e le narrazioni cospirazioniste passate e presenti imparando a riconoscerle. L’insieme dei termini infatti, che spesso si richiamano gli uni con gli altri, traccia un vero e proprio universo dotato di una sua autonomia e coerenza. L’idea di questo dizionario minimo deriva dalla convinzione che il complottismo, variamente declinato, svolga un ruolo crescente nella comunicazione contemporanea e che abbia un carattere tossico. Contribuisce infatti in modo non marginale a corrompere il tessuto delle democrazie, inquinando l’opinione pubblica e disorientando i cittadini. Il testo vuole estendere ad un numero più vasto di cittadini questa consapevolezza e la sua ambizione è di contribuire a rafforzare gli anticorpi per neutralizzarne la tossicità. Il dizionario è preceduto da un’ introduzione dell’autore al tema generale del complottismo. In essa si prova a mettere a fuoco i termini essenziali del problema. E inoltre, si fa il punto sullo stato della ricerca, identificando le principali chiavi interpretative del fenomeno emerse negli ultimi decenni.
Bene, bello, giusto e persona. Una via neo-moderna attraverso le opere di Aristotele, Camus, Rawls e Ricoeur
Simone Fagioli
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 190
L’analisi delle opere di Aristotele, Camus, Rawls e Ricoeur ha permesso di sistematizzare in chiave neo-moderna quattro concetti fondamentali del pensiero filosofico occidentale. Bene, bello, giusto e persona diventano la base comune per l’avvio di un nuovo discorso filosofico e logico-argomentativo sul mondo e sull’essere umano. Attraverso la ridefinizione di tali concetti, ripensati alla luce dell’ideale greco del kalos kai agathos, declinato sul concetto di persona, l’uomo ha la possibilità di riappropriarsi di strumenti efficaci, come la saggezza pratica, l’equità e la logica argomentativa. L’autore propone l’impiego di questi strumenti pratico-argomentativi come risposta metodologica alle tensioni socio-culturali, per vivere consapevolmente il presente e per migliorare il futuro.
Le memorie di Edgar Maver
Alessio Balzano
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 112
Edgar Maver è un pittore tormentato che vive ai margini della società, tenuto in vita solo dalla sua passione per la pittura, dalla voglia di conoscere e dall'amore che prova per la sua compagna Cassandra. Un giorno però la depressione avrà la meglio su di lui, portandolo a uccidersi, in preda non solo ai suoi foschi pensieri ma anche a forti dubbi sulle proprie capacità artistiche, dovuti al mancato successo delle sue opere. Il suo diario personale sarà poi ritrovato da un editore locale e pubblicato.
Mattei, obiettivo Egitto. L’ENI – Il Cairo – Le sette sorelle
Marco Valerio Solia
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
La scoperta nell’agosto 2015 del più vasto giacimento di gas naturale del Mediterraneo, effettuata dall’ENI in acque egiziane, ha rinnovato lo storico sodalizio tra Il Cairo e l’ente italiano. Questo libro vuole ripercorrere le origini della loro collaborazione, analizzando i rapporti tra l’Egitto di Gamal Nasser e l’ENI di Enrico Mattei, in uno dei periodi più fertili della politica mediterranea italiana.
Atti del 3° Convegno annuale-Proceedings of the 3rd annual conference. «Digital transformation and green deal in Cultural Heritage»
Maria Sabina Sarto
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 220
Metamorfosi del corpo
Pietro Grassi, Raymond Zammit
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 592
Le neuroscienze suscitano tante speranze per la vita umana, ma il loro utilizzo spesso solleva interrogativi etici. L'opera si propone di esplorare l'impatto delle neuroscienze sulla comprensione dell'uomo attraverso un approccio a più voci. Si analizzano i limiti del determinismo scientifico nel comprendere la persona umana, l'esperienza del sé e dell'identità personale, la moralità umana e l'uso delle neuroscienze nella giustizia penale ma anche nella pedagogia e nel marketing. Vengono considerate le prospettive future delle neuroscienze, inclusi i rischi e le opportunità legate alle tecnologie avanzate come l'AI ed il potenziamento cerebrale.
Esplorazioni sul limite
Angela Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 300
Il libro si compone di una prima parte, incentrata su un ragionamento di tipo filosofico-psicologico, che ruota intorno ai concetti di limite, di coscienza, di stato-limite, di cervello. Una seconda parte, più divulgativa e meno tecnica, propone un’analisi delle diverse problematiche adolescenziali inserite nelle caratteristiche della società contemporanea. Ci sono nel testo diversi spaccati di vita reale, tratti da casi clinici di persone incontrate per motivi professionali. Una terza parte sviluppa il discorso sull’adolescenza e sul disagio giovanile in chiave sociologica ma sempre dallo stile divulgativo.

