Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armelin Musica

Le sonate e partite per violino solo di J.S. Bach (BWV 1001-1006). Storia, analisi, prassi esecutiva

Le sonate e partite per violino solo di J.S. Bach (BWV 1001-1006). Storia, analisi, prassi esecutiva

Giuliano Bellorini, Sergio Bianchi, Carlo De Martini

Libro: Libro rilegato

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2018

pagine: 400

Le sonate e partite per violino solo di Bach costituiscono una pietra miliare nel percorso della storia della musica europea. Un monumento che sembra a un primo sguardo ergersi solitario e maestoso, ma che rivela a un'indagine accurata tutta una trama di debiti nei confronti dei modelli storici e geografici contemporanei e precedenti. I soli per violino rappresentano inoltre una straordinaria palestra per la didattica dello strumento, aprono continui interrogativi sui problemi di prassi esecutiva e infine suscitano estremo interesse per la costellazione di strutture formali e soluzioni armoniche e contrappuntistiche sulle quali sono plasmate. Questo libro, nato dall'intreccio di competenze dei tre autori, si propone il compito di offrire a studiosi, musicisti e semplici cultori uno strumento aggiornato e completo, colmando uno spazio vuoto nel panorama editoriale italiano.
49,00

La Passacaglia BWV 582 di Johann Sebastian Bach. Guida alla comprensione, analisi ed esecuzione del capolavoro bachiano

La Passacaglia BWV 582 di Johann Sebastian Bach. Guida alla comprensione, analisi ed esecuzione del capolavoro bachiano

Sandro Carnelos

Libro: Libro rilegato

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2018

pagine: 60

Non dimentico delle sue origini e delle doti di divulgatore, Sandro Carnelos mantiene il tono del suo discorso sempre temperato e colloquiale, senza inutili iperboli tecniche e linguistiche, corredando l’illustrazione del grande brano con nozioni di storia della musica, prassi esecutiva e addirittura con accenni alla simbologia numerica, così cara a Bach, comunicandoci una curiosa tavola sinottica di numeri e relativi significati. Il lettore si sentirà sempre coinvolto e accompagnato, quasi non stesse “visitando” una composizione musicale, ma una vera cattedrale, ricca di bellezze, di simboli e di misteri! Contiene la partitura della Passacaglia.
28,00

Organo e orchestra: corrispondenze e affinità

Organo e orchestra: corrispondenze e affinità

Stefano Maria Torchio

Libro: Libro rilegato

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2018

pagine: 208

"L'organo, strumento musicale tra i più antichi, ha sempre vissuto ai confini di un territorio acustico che vieppiù si identifica nel corso dei secoli con l'orchestra. Era una sorta di lunga marcia di avvicinamento e convergenza, senza essere mai esplicitata e spiegata in modo convincente. Le corrispondenze e affinità che i due strumenti presentano sono in effetti molteplici e profonde e tuttavia sino ad oggi non erano state mai indagate per le loro incidenze e ricadute sul piano dell'esecuzione musicale. Il lavoro di Stefano Maria Torchio viene a colmare questa lacuna, proponendo al lettore un confronto tra i due strumenti (l'organo e l'orchestra), visto con lo sguardo tanto dell'organista che del compositore e direttore d'orchestra quale egli è a tutti gli effetti. Cosi, mi piace pensare che questo lavoro trovi l'indispensabile ospitalità oltre che tra i professionisti e gli amanti incondizionati di questo grande e nobile strumento soprattutto tra gli allievi d'organo dei conservatori, contribuendo in tal modo alla loro formazione più completa." (dalla prefazione di Francesco Finotti)
45,00

Tecniche corporee funzionali e pratica musicale. Fare musica nel pieno delle proprie risorse. Un approccio globale

Tecniche corporee funzionali e pratica musicale. Fare musica nel pieno delle proprie risorse. Un approccio globale

Filippo Incigneri

Libro: Libro rilegato

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2017

pagine: 120

L’esperienza ci conferma che le attività presentate in questo volume guidano a bilanciare le risorse fisiche e mentali della persona e, se occorre, possono portare fuori dall’impasse, e ricondurre nel flusso della creatività. Un significativo contributo che viene offerto all’insegnante di strumento che può trovare in queste pratiche un’utile metodologia per mantenere un buon clima di apprendimento durante l’ora di lezione, per aiutare l’allievo a sviluppare motivazione e concentrazione e per educare a un più consapevole uso del corpo in funzione del fare musica con impegno, risultati e gioia. In appendice: Strumento musicale con i DSA.
18,00

L'ecclesiastico addottrinato nel canto fermo. La formazione del clero in Italia, dal concilio di Trento al pontificato di Leone XIII (1545-1895)

L'ecclesiastico addottrinato nel canto fermo. La formazione del clero in Italia, dal concilio di Trento al pontificato di Leone XIII (1545-1895)

Federico Del Sordo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2017

pagine: 1048

Le fonti che ci informano intorno ai processi e all’oggetto della formazione musicale del clero in Italia, dal concilio di Trento fino a tutto il secolo XIX, sono costituite da una pluralità di testimoni concepiti per scopi differenti. Il testo di Federico Del Sordo si dedica allo studio di questi documenti, tracciando un quadro completo dell’eziologia, della genealogia e della funzione pedagogico-didattica dei testi che riguardano la teoria e la prassi di ciò che oggi viene comunemente definito canto fermo (di lì il titolo, desunto da un metodo di Francesco Maria Grandi pubblicato nel 1858). Le fonti propriamente didattiche (finalizzate all’insegnamento del canto fermo e perlopiù destinate al clero consacrando) collazionate ed esaminate sono 101 e, praticamente, ricoprono l’intero universo di testi stampati in Italia durante l’arco storico preso in esame (1545-1895).
120,00

Musica classica e mezzo audiovisivo. Il documentario musicale. Generi, forme e produzione. Con una breve guida pratica all’uso di Final Cut Pro X

Musica classica e mezzo audiovisivo. Il documentario musicale. Generi, forme e produzione. Con una breve guida pratica all’uso di Final Cut Pro X

Lorenzo Materazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2016

pagine: 100

Prima di avvicinarsi ad una macchina da presa e ad un software di montaggio per la creazione del proprio film è necessario compiere un lungo viaggio nella storia del cinema e scoprire come si è arrivati alla definizione del genere documentario. Solo allora, dopo aver analizzato il rapporto tra musica e cinema e dopo aver esplorato i mezzi e le tecniche di realizzazione, si potrà creare un vero documentario musicale. A tal fine il presente saggio fornirà una breve guida pratica per l'utilizzo del software Final Cut Pro X.
18,00

In te si canta. Uscire dalla prigione foniatrica ed entrare nell'universo del canto

In te si canta. Uscire dalla prigione foniatrica ed entrare nell'universo del canto

Antonio Juvarra

Libro: Libro rilegato

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2016

pagine: 196

Il libro parla di tutte le gabbie, i gessi e le impalcature invisibili che la didattica vocale moderna ha costruito attorno alla voce nell'illusione di controllarla meglio (e col risultato di soffocarla), e di come imparare a liberarsene. Questo tipo di controllo statico e rigido, introdotto nel canto dalla foniatria artistica un secolo e mezzo fa e basato su una serie di azioni muscolari volontarie localizzate, si sta dimostrando col tempo sempre più nocivo e va pertanto sostituito con un diverso paradigma tecnico-vocale. È ora di svegliarsi insomma dall'ipnosi collettiva del controllo meccanico diretto della voce (fallimentare utopia, prodotta dalla scienza dell’Ottocento) e tornare a quella concezione tecnico-vocale olistica e naturale, che ha fatto grande nei secoli la scuola di canto italiana storica.
25,00

Le 6 sonate in trio di J. S. Bach. Guida alla comprensione, analisi ed esecuzione all'organo del capolavoro bachiano

Le 6 sonate in trio di J. S. Bach. Guida alla comprensione, analisi ed esecuzione all'organo del capolavoro bachiano

Sandro Carnelos

Libro: Libro rilegato

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2016

pagine: 124

Quello che segue è un vero e proprio “viaggio” tra una delle opere più significative di Bach seguendo l’itinerario da lui tracciato con una esauriente documentazione: mentre possiamo trovare numerose biografie di questo straordinario compositore, non abbiamo ancora un’analisi completa e dettagliata delle sue opere organistiche eccezion fatta per la guida alle opere di Bach compilata dal grande Fernando Germani e da quella del suo allievo James Edward Goettsche che segue comunque quella del suo illustre Maestro. Con il lavoro di Sandro Carnelos, si spera di dare una ulteriore possibilità agli amanti della musica organistica, agli studenti dei Conservatori e agli organisti in generale che avranno così una occasione in più per comprendere e accostarsi alla musica del grande Bach. Contiene tutta la partitura registrazione, diteggiatura e pedaleggiatura.
40,00

Recitar cantando. La dizione italiana letteraria e belcantistica

Recitar cantando. La dizione italiana letteraria e belcantistica

Luigi Cerantola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2016

pagine: 82

"Recitar cantando" è trattato-manuale sulla corretta dizione dell’italiano, fuori d’ogni regionalismo ed uso corrente: in linea quindi alla teoria partorita lungo i secoli dai massimi letterati e assodata dalla musica operistica che non può inclinare ad alcun soggettivismo né temporanea moda. Composto in Giappone dove fu edito nel 2010, vede ora la luce nell'Italia che, causa la confusione linguistica, rischia smarrir la retta sua pronuncia, con pericolo grave all'esecuzione operistica, nella quale tengono attualmente il campo molti cantanti stranieri. Si pregia di 113 esercizi in poesia, tentando in questo d’avvicinare il fruitore ai più alti esempi della tradizione operistica italiana, e memorando quanto scrisse Giuseppe Verdi: “Bisogna ricordarsi che la voce umana è sì il migliore degli strumenti ma va anche sposata alla poesia e questa ha bisogno di una idealità altissima."
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.