Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Bianchi

Raccolta di bassi ed esercizi. Per le Scuole superiori
5,20

Le Kinderszenen di Robert Schumann

Le Kinderszenen di Robert Schumann

Sergio Bianchi

Libro

editore: Diastema

anno edizione: 1995

pagine: 112

18,00

La gamba del Felice

La gamba del Felice

Sergio Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2005

pagine: 148

Attraverso il fiume del ricordo di un bambino che cresce, la storia corale di "un paesino che non si capiva bene se era nord della Lombardia o sud della Svizzera". È la seconda ondata dell'industrializzazione, quello che si definisce "boom economico". In quindici anni si passa dal villaggio contadino, all'età industriale e all'età postindustriale, cambiando tutto quanto in un modo privo di logica e di bellezza, di sacro e di poesia. Una mutazione genetica le cui tappe sociali e storiche sono segnate: il rione della vecchia classe operaia, la differenza antropologica coi vecchi contadini, e con i proprietari del paese, i ghetti dei primi emigrati, l'edilizia selvaggia, la musica ribelle giovanile, per finire con l'esplosione del Sessantotto.
12,00

Lineamenti di analisi musicale

Lineamenti di analisi musicale

Sergio Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: EurArte

anno edizione: 2012

pagine: 272

25,00

La gamba del Felice

La gamba del Felice

Sergio Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2014

pagine: 125

"L'affastellarsi veloce di capitoli, il ritmo serrato, la sintassi precipitosa rendono con un'efficacia retorica straordinaria l'incalzare degli eventi. Trent'anni d'Italia in tre ore di lettura. Il lessico (ma anche la sintassi, i suoi deragliamenti, la sua irresistibile velocità da montagne russe del periodare) è quello degli umili (penso alla scoperta dell'alfabeto di Malerba) ma con una virulenza che già denota una tensione nuova, quella dell'italiano televisivo e dell'italiano che arriva da altre, popolari fonti di linguaggio, di letteratura." (Aldo Nove)
12,00

Metodo di lettura ritmica. Volume Vol. 1

Metodo di lettura ritmica. Volume Vol. 1

Sergio Bianchi

Libro: Libro rilegato

editore: Edikit

anno edizione: 2023

pagine: 124

Il volume introduce gradualmente alla conoscenza della scrittura musicale, portando l’alunno ad acquisire capacità di lettura ed un sicuro senso ritmico. Gli esercizi proposti sono di ausilio e guida per un percorso interstrumentale di apprendimento, adattandosi al percorso di studio dei vari strumenti e affiancando l’alunno nella acquisizione del necessario bagaglio teorico. L’autore propone nel testo anche alcuni esercizi “a due cori” per abituare gli alunni ad interagire con i compagni nella lettura musicale.
21,00

Figli di nessuno. Storia di un movimento autonomo

Figli di nessuno. Storia di un movimento autonomo

Sergio Bianchi

Libro: Copertina morbida

editore: Milieu

anno edizione: 2016

pagine: 334

Figli di nessuno è lo storia di una straordinaria esperienza collettiva vissuta per due decenni. All'inizio degli anni Settanta, in un frammento di territorio dell'alta Lombardia caratterizzato da uno dei più elevati assi di sviluppo economico europeo, piccoli gruppi di giovanissimi operai e studenti si incontrano e si aggregano dando vita a un movimento culturale e politico autorganizzato e autonomo da qualsiasi ambito della politica istituzionale e tradizionale.
15,90

Le Kinderszenen di Robert Schumann

Le Kinderszenen di Robert Schumann

Sergio Bianchi

Libro

editore: Diastema

anno edizione: 2017

18,00

Le sonate e partite per violino solo di J.S. Bach (BWV 1001-1006). Storia, analisi, prassi esecutiva

Le sonate e partite per violino solo di J.S. Bach (BWV 1001-1006). Storia, analisi, prassi esecutiva

Giuliano Bellorini, Sergio Bianchi, Carlo De Martini

Libro: Libro rilegato

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2018

pagine: 400

Le sonate e partite per violino solo di Bach costituiscono una pietra miliare nel percorso della storia della musica europea. Un monumento che sembra a un primo sguardo ergersi solitario e maestoso, ma che rivela a un'indagine accurata tutta una trama di debiti nei confronti dei modelli storici e geografici contemporanei e precedenti. I soli per violino rappresentano inoltre una straordinaria palestra per la didattica dello strumento, aprono continui interrogativi sui problemi di prassi esecutiva e infine suscitano estremo interesse per la costellazione di strutture formali e soluzioni armoniche e contrappuntistiche sulle quali sono plasmate. Questo libro, nato dall'intreccio di competenze dei tre autori, si propone il compito di offrire a studiosi, musicisti e semplici cultori uno strumento aggiornato e completo, colmando uno spazio vuoto nel panorama editoriale italiano.
49,00

Il '68 sociale, politico, culturale

Il '68 sociale, politico, culturale

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2018

pagine: 200

"Ecco un altro anniversario. Dopo il 2017 che ci ha ricordato la rivoluzione d'ottobre e il movimento del '77 nelle università italiane, è la volta di ricordare i cinquant'anni dal fatidico 1968. C'eravamo? Sì, c'eravamo, mezzi partecipanti e mezzi spettatori, perché la nostra generazione aveva iniziato prima, sei-sette anni prima o anche dieci, quando la rivolta di Ungheria aveva cominciato a spargere qualche dubbio sul rapporto tra classe operaia e comunismo."
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.