Attraverso il fiume del ricordo di un bambino che cresce, la storia corale di "un paesino che non si capiva bene se era nord della Lombardia o sud della Svizzera". È la seconda ondata dell'industrializzazione, quello che si definisce "boom economico". In quindici anni si passa dal villaggio contadino, all'età industriale e all'età postindustriale, cambiando tutto quanto in un modo privo di logica e di bellezza, di sacro e di poesia. Una mutazione genetica le cui tappe sociali e storiche sono segnate: il rione della vecchia classe operaia, la differenza antropologica coi vecchi contadini, e con i proprietari del paese, i ghetti dei primi emigrati, l'edilizia selvaggia, la musica ribelle giovanile, per finire con l'esplosione del Sessantotto.
- Home
- Il contesto
- La gamba del Felice
La gamba del Felice
Titolo | La gamba del Felice |
Autore | Sergio Bianchi |
Collana | Il contesto |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 04/2005 |
ISBN | 9788838920455 |
Libri dello stesso autore
€25,00
Le sonate e partite per violino solo di J.S. Bach (BWV 1001-1006). Storia, analisi, prassi esecutiva
Giuliano Bellorini, Sergio Bianchi, Carlo De Martini
Armelin Musica
€49,00
Le sept sonates progressives op. 92 di Francois-Joseph Naderman. Per le Scuole superiori
Sergio Bianchi, Maria Ester Gattoni
Narcissus.me
€29,12
€25,00
€18,00
€21,00