"L'affastellarsi veloce di capitoli, il ritmo serrato, la sintassi precipitosa rendono con un'efficacia retorica straordinaria l'incalzare degli eventi. Trent'anni d'Italia in tre ore di lettura. Il lessico (ma anche la sintassi, i suoi deragliamenti, la sua irresistibile velocità da montagne russe del periodare) è quello degli umili (penso alla scoperta dell'alfabeto di Malerba) ma con una virulenza che già denota una tensione nuova, quella dell'italiano televisivo e dell'italiano che arriva da altre, popolari fonti di linguaggio, di letteratura." (Aldo Nove)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La gamba del Felice
La gamba del Felice
Titolo | La gamba del Felice |
Autore | Sergio Bianchi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa, 31 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788865480960 |
Libri dello stesso autore
€25,00
Le sonate e partite per violino solo di J.S. Bach (BWV 1001-1006). Storia, analisi, prassi esecutiva
Giuliano Bellorini, Sergio Bianchi, Carlo De Martini
Armelin Musica
€49,00
Le sept sonates progressives op. 92 di Francois-Joseph Naderman. Per le Scuole superiori
Sergio Bianchi, Maria Ester Gattoni
Narcissus.me
€29,12
€25,00
€18,00
€21,00