Arsenale
Another Venice
Jacopo Fasolo
Libro: Copertina morbida
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 208
Churches of Florence
Timothy Verdon, Patrizia Fabbri, Alessandro Coppellotti
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 208
Sapori d'Europa
Giuseppe Agostini, Sara Agostini
Libro: Copertina rigida
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 198
Polittici
Caterina Limentani Virdis, Maria Pietrogiovanna
Libro: Copertina rigida
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 424
Palladio. Introduzione alle architetture e al pensiero teorico
Lionello Puppi
Libro: Copertina rigida
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 464
The Grand Canal
Umberto Franzoi, Mark E. Smith
Libro: Libro rilegato
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 220
Ville venete. The villa civilization in the Mainland dominion
Francesco Monicelli, Cesare Gerolimetto
Libro: Copertina rigida
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 320
The Appian way. From its foundation to the Middle Ages
Ivana Della Portella, Giuseppina Sartorio Pisani, Francesca Ventre
Libro: Copertina rigida
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 240
Palladianesimo. Teoria e prassi-Palladio. Introduzione alle architetture e al pensiero teorico
Werner Oechslin, Lionello Puppi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Arsenale
anno edizione: 2006
pagine: 790
Lunga e complessa è la storia del "modello palladiano" e dei suoi successi, una storia che in momenti diversi di un ampio arco temporale abbraccia tutti i paesi d'Europa, spingendosi addirittura oltre oceano, e che trova insigni estimatori anche in tempi recenti, se è vero, come sostiene l'autore di " Palladianesimo. Teoria e prassi", che in «Ostendorf, in Le Corbusier e in Peter Eisenmann si trovano le tracce di un nuovo palladianesimo caratterizzato ancora una volta da estrema semplicità, trasparenza e completezza formale». "Palladio. Introduzione alle architetture e al pensiero teorico", scritto e curato dal professor Lionello Puppi, uno dei massimi esperti della materia su piano internazionale, vuol costituire una articolata introduzione alla lettura e alla comprensione della poerica architettonica di Andrea Palladio secondo un taglio critico innovativo.

