Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Artebambini

Cieli. Segni, parole, scienza e altro per un gioco ad arte

Cieli. Segni, parole, scienza e altro per un gioco ad arte

Bruno Tognolini, Luca Mercalli, Svjetlan Junakovic

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artebambini

anno edizione: 2009

pagine: 64

Il volume propone una serie di esperienze e di contaminazioni legate all'arte, alla narrazione e ad alcuni temi scientifici connessi. Il tema di questo album è "Cieli": i bambini vengono guidati attraverso un percorso d'arte che dai cieli romantici di metà Ottocento muove verso i cieli dei paesaggi dipinti en plein air dai pittori sensibili all'impressionismo e alla rivoluzione della "macchia" e si conclude nei cieli vorticosi, rombanti di progresso tecnologico, esaltati dal Futurismo. Spetta a Luca Mercalli, il noto presidente della Società Meteorologica Italiana, rivelare ai bambini che tempo fa nei quadri e aiutarli a comprendere i cambiamenti del clima nel corso degli ultimi due secoli. Il quaderno dell'Acchiappanuvole completa l'album con alcune pagine dedicate al gioco e al divertimento, vero e proprio laboratorio-cantiere in cui si mescolano capacità di osservazione, abilità e fantasia, senza dimenticare gli aspetti scientifici curati ancora una volta da Luca Mercalli. Età di lettura: da 6 anni.
19,50

Pinocchio adesso

Pinocchio adesso

Antonio Ferrara, Fabrizio Silei

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2009

pagine: 40

Pinocchio, il libro più letto e tradotto al mondo, diviene qui "Pinocchio Adesso". Non l'ennesima riscrittura del testo collodiano, ma una denuncia della condizione dell'infanzia oggi che parte da Pinocchio per portarci oltre e parlarci di noi e dei nostri bambini. Sì, perché il mondo è pieno di bambini di legno, bambini senza diritti, senza amore. Lo sa bene Antonio Ferrara, noto autore da sempre vicino a queste tematiche, che scrive un testo accompagnato dalle illustrazioni di Fabrizio Silei: un artista che ha fatto della carta la sua cifra stilistica e con le sue immagini ispirate alle fiaba originaria, racconta una storia nella storia, fra ieri ed oggi, fra emozioni e luci, fra il Pinocchio e i bambini di allora e il Pinocchio e i bambini di "adesso". Età di lettura: da 4 anni.
16,50

Li e la luna

Li e la luna

Cristina Sedioli

Libro: Libro in brossura

editore: Artebambini

anno edizione: 2008

pagine: 36

La fiaba "Li e la Luna" di Cristina Sedioli è una storia fantastica ispirata a tre opere cinesi del Periodo Ming (1368-1644) depositate al Museo degli Sguardi di Rimini. La finalità di questo libro, rivolto prevalentemente ai bambini della Scuola dell'Infanzia e al primo biennio della Scuola Elementare, è quella di avvicinarli a percorsi narrativi multietnici. La fiaba così diventa un pretesto per sviluppare immaginazione e fantasia, attraverso il viaggio fantastico di un bambino alla scoperta della Luna: un modo per scoprire le opere del Museo degli Sguardi, che diventano dei personaggi immaginali e delle figure narrative della fiaba stessa. Età di lettura: da 6 anni.
14,50

Con gli occhi di Mirò

Con gli occhi di Mirò

Paola Franceschini

Libro: Cartonato

editore: Artebambini

anno edizione: 2008

pagine: 64

16,00

Storie di oggetti

Storie di oggetti

Chiara Sgarbi

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2008

pagine: 80

18,50

Suoni per giocare

Suoni per giocare

Arianna Sedioli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artebambini

anno edizione: 2007

pagine: 76

Un libro di idee, stimoli e suggerimenti per giocare con i suoni. Quali suoni? Tutti. Quelli prodotti dalla voce, dagli strumenti musicali ma anche dagli oggetti e dai materiali. Quelli della natura, quelli meccanici. Perché il suono è ovunque, basta ascoltare con orecchie attente e sensibili, cercare con mani curiose. Come utilizzare questi giochi? A casa, genitori e bambini insieme, provando il piacere e l'emozione delle sonorità, dialogando e comunicando attraverso gesti, ritmi e melodie. A scuola, educatori, insegnanti e bambini insieme, attraverso esperienze di gruppo per esplorare, scoprire, ascoltare, inventare, trasformare, comporre e ricomporre suoni e musiche. Sono giochi per plasmare i suoni, lavorandoli con la fantasia. Ogni traccia sonora, ogni idea musicale è un filo col quale tessere trame ardite e bizzarre, leggere e impalpabili, impetuose e sgargianti. Età di lettura: da 5 anni.
18,50

Suoni d'acqua

Suoni d'acqua

Arianna Sedioli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artebambini

anno edizione: 2007

pagine: 76

Con l'acqua si possono creare sonorità straordinarie. Lavorandola con le mani si plasmano toni leggeri, cullanti, sommessi, avvolgenti. I gesti guidati dal piacere tattile e uditivo, provocano gocce, schizzi, tonfi e piccole "cascate" che si disegnano in morbidi echi e in ritmi danzanti. Utilizzando semplici oggetti le scoperte e gli effetti imprevedibili si moltiplicano, declinandosi in variegate sfumature timbriche accarezzare, agitare, battere, mescolare, soffiare, frullare. Un invito per i bambini e gli adulti che li accompagnano, a giocare con l'acqua utilizzandola come materiale sonoro speciale, da esplorare nelle sue affascinanti possibilità espressive. Lavandini, bacinelle, e vasche riempite d'acque diventano veri e propri strumenti musicali da suonare con le mani e con oggetti quotidiani come spugne, cannucce, barattoli, imbuti...la ricchezza dei colori sonori che nascono dalle sperimentazioni stimola l'invenzione di piccole composizione, di partiture, di storie. Età di lettura: da 5 anni.
18,50

L'albero e la strega

L'albero e la strega

Gek Tessaro

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2007

pagine: 48

15,00

Mio caro Van Gogh,

Mio caro Van Gogh,

Alessandro Sanna

Libro: Cartonato

editore: Artebambini

anno edizione: 2007

pagine: 40

Questo albo è un singolare cammino a ritroso nel profondo sentimento che lega Vincent al fratello Theo, un incontro sul filo dei ricordi, che li porta a riscoprire luoghi, complicità fraterne e momenti di familiare quotidianità. Un susseguirsi di incalzanti emozioni in un connubio delicato di poesia e disegno, per conoscere in una luce serena e gioiosa alcuni momenti della vita di questo artista così particolare.
13,50

Nel regno del nero silenzio. Testo inglese a fronte

Nel regno del nero silenzio. Testo inglese a fronte

Caterina Arciprete

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artebambini

anno edizione: 2007

pagine: 32

14,00

Mimmo Rotella. Uno strappo alla regola

Mimmo Rotella. Uno strappo alla regola

Piero Mascitti, Ilaria Musio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artebambini

anno edizione: 2007

pagine: 48

È il primo libro per bambini dedicato a Mimmo Rotella, un nuovo albo che la casa editrice Artebambini edita in collaborazione con la Fondazione Mimmo Rotella e la Galleria Tega di Milano. È l’incontro di un bambino, Thomas, con le opere e l’artista. Un incontro pieno di meraviglia e stupore, come solo un bambino sa esprimere entrando nei colori, nei soggetti delle opere – manifesto e nei gesti del Maestro. Entrando in galleria da Giulio Tega scopre, lentamente, che le opere sono manifesti pubblicitari che Mimmo aveva staccato, scollato e strappato con forza dai muri delle città che lo avevano accolto: Roma, New York, Parigi, Milano. Ora sono quadri fatti di carta, di strati e colori tipografici, con scritte grandi e piccole, con immagini conosciute: il cinema, la pubblicità e il circo. Gli occhi di Thomas ora guardano attenti il mondo, le sue orecchie ascoltano i suoni della città. La strada è un universo tutto da scoprire e le sue mani sono pronte per uno strappo alla regola! Età di lettura: da 5 anni.
16,50

Il salto di città in città

Il salto di città in città

Gek Tessaro

Libro: Copertina rigida

editore: Artebambini

anno edizione: 2007

pagine: 54

Saltare è il desiderio più grande ed è quello di un "bambino" che misura ed immagina il mondo attraverso i balzi del canguro, della pulce o del leone. Non è un capriccio il suo ma autentico desiderio che diventa bisogno, voglia di provare, curiosità, emozione e passione. Saltare è anche utile per misurarsi, per addolcire o rendere incisivi i movimenti adattandosi all'ambiente. Questo libro di Gek Tessaro ci fa scoprire che saltare in fondo è dare corpo all'irrefrenabile voglia di conoscere se stessi e il mondo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.