Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arteta Edizioni

Salve sono Sam

Salve sono Sam

Enza Salpietro

Libro: Libro in brossura

editore: Arteta Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 102

Sam Goretti è un personaggio paradossale. Un po' imbranato, un po' ingenuo, ma in realtà è un uomo autentico, che si rivela in tutta la sua genuinità quando le situazioni lo richiedono. Quasi cinquantenne, alto all'incirca un metro e ottanta, magro, anzi, secco, ma con due bellissimi occhi verdi. Decide di andare in vacanza proprio quando l'estate sta per finire e il resto del mondo rientra dalle ferie estive, manifestando così il suo desiderio di distinguersi dalla massa, il suo anticonformismo. Durante le sue scorribande regala il nulla a nessuno, ma dona tanto a chi si rivela (naturalmente ai propri occhi) una persona autentica, spontanea e ricca di umanità. Sam non ha familiari e non viene detto da quale città provenga, lasciando così al lettore la facoltà di immaginare il luogo natio più adatto all'individuo Sam. A un certo punto della sua vita, quest'uomo tranquillo e fortemente abitudinario, decide di intraprendere un viaggio-vacanza, con la scusa di andare a trovare dei parenti che non ha mai visto e a cui, in realtà, non è legato da un qualsivoglia rapporto di parentela. L'insolito viaggio si trasformerà in un vero e proprio percorso di formazione, alla fine del quale Sam si trasformerà nell'uomo che, in fondo in fondo, ha sempre desiderato essere. Durante il tragitto gliene capiteranno di tutti i colori.
10,00

Non ci vedrem più... forse

Non ci vedrem più... forse

Monica Colonna

Libro: Libro in brossura

editore: Arteta Edizioni

anno edizione: 2024

Quante volte ci siamo guardati allo specchio e ci siamo sorpresi davanti all'estraneo che ci accompagna silenziosamente? Quante volte ci siamo sentiti inadeguati nei nostri “ruoli”, così lontani dalla propriocezione ideale di noi stessi? In questo suo primo romanzo dal sapore metabiografico, Monica Colonna racconta essenzialmente la storia di un essere umano, del suo bisogno profondo di difendersi dall'altra umanità, a costo di rimanere solo con se stesso. Una donna, cento donne, infinite donne racchiuse nel bolo spirituale di un'esistenza apparentemente riconoscibile, ma che non ha davvero connotati certi, se non quelli di una determinazione all'esistenza, che va difesa oltre ogni convenzione, inclusa quella di essere madre. Partendo dal ruolo forse più radicato nella storia umana e femminile, quello materno appunto, percorrendo episodi di vita “vissuta”, soffermandosi sul significato di parole come canto e arte, la protagonista del romanzo racconta le tappe di un'esistenza in continuo e propulsivo divenire, nonostante e oltre il dolore che l'accompagna quotidianamente. L'arte, il teatro in particolare, diventa il modo più vero di sentire la forza vitale, in un gioco di specchi dove verità e finzione giocano al rimbalzo fino a confondersi in ununicum virtuoso. La bambina, la figlia, la donna, l'artista, la madre sono i volti di un unico personaggio volutamente senza nome, che ama, soffre e spera come ogni altro personaggio di questa storia senza tempo e senza fine.
10,00

I germogli di Calliope

I germogli di Calliope

Libro: Libro in brossura

editore: Arteta Edizioni

anno edizione: 2024

“I germogli di Calliope” è un concorso di poesie progettato e realizzato dal team della Arteta edizioni che ha voluto fortemente dare voce alle emozioni degli autori presenti nell'antologia. Cos'è la poesia? La poesia è una forma di arte che crea componimenti dettati dalla voce della nostra anima. La poesia è l'espressione delle nostre emozioni, è un mezzo per trasmettere i propri pensieri più profondi. La poesia è amore.
13,00

Di carta e di cenere

Di carta e di cenere

Marco Patrizi

Libro: Libro in brossura

editore: Arteta Edizioni

anno edizione: 2024

A volte tutto prende la forma di immagini, di istantanee, di momenti e della loro descrizione, cercando proprio di celebrare il presente, per quanto difficile possa sembrare, una sorta di ricerca nel tempo del qui ed ora. Altre volte è solo uno sguardo al passato e alla sua eredità. Molto lontana dalla ricerca di eroi o di slanci emotivi, spesso si allontana dalla speranza per accogliere anche il senso di sconfitta nel quotidiano, nella ricerca di una serenità non nello straordinario ma nell'ordinario se non addirittura nel banale. Le emozioni e le immagini si cercano, si completano, e volte quasi si contraddicono. Il linguaggio usato cambia molto, spesso quasi ad indicare persone diverse, nella ricerca di un posto e di una sperimentazione personale in continua evoluzione.
10,00

Un fiore azzurro mare

Un fiore azzurro mare

Antonella Spinosa

Libro: Libro in brossura

editore: Arteta Edizioni

anno edizione: 2024

L'amore come stato esistenziale primario è il sentimento che ci divora le viscere, la mente.  È un'ossessione deliziosa, intrigante, di cui non si può fare a meno. È una malattia cronica, senza una terapia davvero efficace, subdola perché trasforma le fiamme vivide della passione in un fuoco inarginabile e devastante. Rimangono solo ceneri azzurre di un fiore raro, una specie di Sacro Graal difficile da trovare, pericoloso da raccogliere, mortalmente sapido. Nei suoi brevi capitoli di una storia ancora in divenire, l'autrice utilizza termini e concetti in una sorta di loop verbale che oltre ad una forma espressiva personale, sembra risuonare come un beat ritmico, percussivo, che riporta forzatamente l'attenzione sulla pulsazione del cuore e sull'ossessione che la mantiene vivida. Ogni incipit, ogni parola ripetuta più e più volte si assembla con le altre simili creando l'ultimo (o il primo) capitolo di questo racconto lirico su un fiore color azzurro mare.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.